HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ho avuto la geniale idea di saltare il riso in padella, pressarlo e compattarlo e guarda che risultato!

Ho avuto la geniale idea di saltare il riso in padella, pressarlo e compattarlo e guarda che risultato!
Dicembre 17, 2024FrancescaAntipastiAntipastiNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianericette lightriso croccante

Riuscire a preparare qualcosa che accontenti sempre tutti non è mai facile, perché in famiglia ognuno ha i suoi gusti e molti difficilmente si riesce in questa impresa. Ecco perché invece di preparare il riso al solito modo, ho avuto l’idea di pressarlo e rosolarlo in padella fino a renderlo croccante e poi di servirlo tagliato a fette. Nessuno avrà da lamentarsi, anzi, per una volta tanto i grandi quanto i bambini mangeranno con entusiasmo e senza fare storie.

Inoltre, questa ricetta è ottima per svuotare il frigorifero e limitare gli sprechi alimentari, in quanto si utilizza del riso bollito e va bene anche quello avanzato il giorno prima. Fidatevi, con poco porterete in tavola un vero e proprio capolavoro, perché otterrete un piatto estremamente croccante che potrete servire sia come primo piatto o come antipastino o ancora come snack sfizioso a merenda.

Vi consiglio di usare del riso ad alto contenuto di fibre o a basso indice glicemico come il basmati o il parboiled, o anche quello nero o integrale. Il procedimento è veramente semplice e veloce, e vedrete che vi meraviglierete del risultato!

La ricetta del riso croccante in padella, ho conquistato tutti a cena!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: circa un’oretta
Tempo totale: 1 ora e 20 minuti

Riso croccante

Ingredienti

  • 2 ciotole di riso cotto (basmati, parboiled, integrale o nero)
  • 100 gr di funghi shiitake sminuzzati
  • 1 tazza di formaggio grattugiato tipo galbanino light
  • 2 cucchiai di olio di avocado
  • 2 cucchiai di pasta di peperoncino
  • 20 gr di erba cipollina tritata

Preparazione

  1. Innanzitutto versate 1 cucchiaino di olio di avocado in una padella antiaderente, scaldatela a fiamma media, inserite i funghi shiitake sminuzzati e soffriggeteli un po’.
  2. Adesso aggiungete una ciotola di riso cotto, l’erba cipollina tritata e il formaggio grattugiato, mescolate adeguatamente e lasciate saltare il tutto.
  3. Ora integrate la pasta di peperoncino, mescolate, compattate bene il riso con la spatola, stendetelo uniformemente sulla superficie della padella e schiacciatelo cercando di conferirgli una forma rettangolare.
  4. Infine lasciate cuocere fino a quando il riso non risulterà bello rosolato e compattato, poi spegnete.
  5. Trasferite su un tagliere la base di riso croccante, tagliatela a fette uguali e portatele in tavola.
  6. Se volete potete ripetere di nuovo il procedimento con l’altra ciotola di riso cotto o semplicemente portare l’altro riso al naturale così a tavola!

Per la preparazione del riso croccante in padella potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/3aGq20UhWEI
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/rice/
  • https://www.fao.org/rice2004/en/f-sheet/factsheet3.pdf

Domande Frequenti

  • Qual è il tempo totale di preparazione del riso croccante in padella?
    Il tempo totale di preparazione del riso croccante in padella è di 1 ora e 20 minuti.
  • Quali tipi di riso possono essere utilizzati per questa ricetta?
    Puoi utilizzare del riso ad alto contenuto di fibre o a basso indice glicemico come il basmati, il parboiled, il riso nero o integrale.
  • Cosa posso fare con il riso avanzato dal giorno prima?
    Il riso avanzato dal giorno prima può essere utilizzato per preparare questa ricetta, aiutando così a limitare gli sprechi alimentari.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal! Ott 5

    Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore...

  • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

    Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

  • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

    Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy