HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ne mangerei a tonnellate, mi sono superata con questo dolce al cioccolato e a pensare che è pure dietetico!

Ne mangerei a tonnellate, mi sono superata con questo dolce al cioccolato e a pensare che è pure dietetico!
Dicembre 26, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta al cacaotorta alla ricotta e cacao

Ho sempre avuto la passione per qualsiasi dolce al cioccolato, ma ultimamente ho cercato di fare delle scelte più salutari per la mia alimentazione. Volevo un dolce che soddisfacesse la mia voglia di cioccolato senza esagerare con le calorie. Così ho iniziato a cercare una ricetta che fosse leggera, ma al tempo stesso anche gustosa.

Dopo un po’ di ricerca, ho trovato la ricetta perfetta: la torta cremosa alla ricotta e cacao. Questa torta è incredibilmente facile da preparare e non richiede nemmeno la cottura in forno. 

In casa hanno mangiato questo dolce anche i più piccoli di casa. I bambini sono solitamente molto esigenti quando si tratta di mangiare, soprattutto cose nuove, ma questa torta ha conquistato anche loro. Hanno apprezzato la sua consistenza morbida e il gusto deciso di cioccolato. In conclusione, la torta cremosa alla ricotta e cacao è diventata una delle mie ricette preferite nel mio percorso di perdita di peso. E’ facile da preparare, non richiede la cottura in forno e ha un sapore delizioso. La proverai anche tu?

La ricetta della torta alla ricotta e cacao, un dolce cremoso che si scioglie in bocca!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Riposo in frigorifero: 4 ore
Tempo totale: circa 4 ore e 25 minuti
Porzioni: per 6 persone
Calorie: 140 a porzione

Torta alla ricotta e cacao

Ingredienti

  • 500 gr di ricotta (anche leggera)
  • 30 gr di burro
  • 25-30 gr di cacao + q.b.
  • 25 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 50 gr di zucchero, maltitolo o eritritolo)
  • 10 gr di zucchero vanigliato
  • 1 pizzico di sale
  • ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio

Preparazione

  1. Per iniziare inserite la ricotta in una boule, aggiungete il dolcificante (oppure lo zucchero), lo zucchero vanigliato, il bicarbonato di sodio e il pizzico di sale.
  2. Adesso battete con il frullatore ad immersione per far riassorbire le polveri, mescolate con la spatola e, senza smettere di lavorare, riponete la boule su una pentola e fate sciogliere completamente a bagnomaria continuando a mescolare.
  3. Ora unite 25-30 gr di cacao in polvere, mescolate fino a quando il composto non si addensa e diventa liscio e cremoso, spegnete, integrate il burro e rimestate per farlo sciogliere.
  4. Infine versate l’impasto in una pirofila di vetro, lasciate raffreddare e mettere a riposare in frigorifero per circa 4 ore.
  5. Al termine rovesciate la torta su un tagliere, tagliatela a quadratini o a fette e spolveratela con il cacao prima di portarla in tavola.

Per la preparazione della torta alla ricotta e cacao potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.cookinglight.com/recipes/ricotta-chocolate-cake
  • https://www.healthline.com/nutrition/low-calorie-desserts
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4338356/

Domande Frequenti

  • Qual è la ricetta per la torta alla ricotta e cacao?
    Per realizzare questa torta, avrai bisogno di 500 gr di ricotta, 30 gr di burro, 25-30 gr di cacao, 25 gr di dolcificante stevia o 50 gr di zucchero, 10 gr di zucchero vanigliato, 1 pizzico di sale e ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio. Mescola la ricotta con il dolcificante, lo zucchero vanigliato, il bicarbonato di sodio e il sale in una pentola a bagnomaria, poi aggiungi il cacao e il burro. Lascia raffreddare e riposare in frigorifero per circa 4 ore.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la torta alla ricotta e cacao?
    Il tempo di preparazione è di 15 minuti, il tempo di cottura è di 10 minuti e il tempo di riposo in frigorifero è di 4 ore. Il tempo totale è quindi di circa 4 ore e 25 minuti.
  • Quante calorie ha una porzione di torta alla ricotta e cacao?
    Una porzione di torta alla ricotta e cacao ha 140 calorie.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy