HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Per la sera di Capodanno il Tiramisù lo servo così, è molto più bello e buono: basta con panettone e pandoro!

Per la sera di Capodanno il Tiramisù lo servo così, è molto più bello e buono: basta con panettone e pandoro!
Dicembre 27, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci di capodannoricette di capodannoTiramisùtorta al caffètorta di capodannotorta tiramisù

La torta tiramisù è il miglior dessert da provare per Capodanno, un solo assaggio vi farà venire la voglia di mangiarla tutta! La torta tiramisù è un dolce classico che non può mancare sulle tavole in questi giorni di festa, e quest’anno ho deciso di prepararla in un modo diverso da tutti gli altri anni per stupire tutti i miei ospiti. Ho scoperto una variante che rende la torta ancora più bella ed elegante da vedere, senza però richiedere troppo tempo per la preparazione.

La cosa fantastica di questa variante è che non richiede molto tempo per essere realizzata. In poco più di 20 minuti è possibile preparare la torta e lasciarla riposare in frigorifero per tutta la notte. Quindi, se siete alla ricerca di un dolce elegante e gustoso da servire a Capodanno, questa variante di tiramisù è sicuramente la scelta perfetta.

Il tiramisù è un dolce che non passa mai di moda, e quest’anno ho deciso di renderlo ancora più speciale, quindi se volete stupire anche voi i vostri familiari a Capodanno, vi consiglio di provare questa variante. Non ve ne pentirete!

La ricetta della torta tiramisù, è bellissima fatta così: la porto in tavola la sera di Capodanno!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: Tutta la notte
Porzioni: circa 10 fette

Torta tiramisù

Ingredienti

  • savoiardi q.b.
  • 1 lt di latte
  • 300 gr di mascarpone
  • 70 gr di farina
  • 70 gr di amido di mais
  • 70 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 140 gr di zucchero, maltitolo o eritritolo)
  • 8 gr di zucchero vanigliato
  • 1 tuorlo
  • un bicchiere di caffè espresso
  • cocco grattugiato q.b.
  • una spolverata di cacao amaro

Preparazione

  1. Per iniziare bagnate i savoiardi nel caffè dolcificato, impilateli ai lati di uno stampo rotondo di 24 centimetri (formando così un cerchio) e tenete da parte.
  2. Adesso versate il latte in un pentolino, aggiungete la farina, l’amido di mais, il dolcificante (oppure lo zucchero), il tuorlo e lo zucchero vanigliato e mescolate con la frusta a mano.
  3. Ora accendete il fornello e, mescolando continuamente, lasciate addensare, spegnete, unite il mascarpone e rimestate sino ad ottenere una crema.
  4. Fatto questo versate metà della crema sul fondo dello stampo, livellatela, coprite con altri savoiardi tagliati a pezzetti e bagnati nel caffè, la crema restante e ulteriori savoiardi sempre bagnati nel caffè, ma questa volta interi.
  5. Infine coprite la torta con la pellicola trasparente, mettete a riposare in frigorifero per tutta la notte.
  6. Al termine rovesciate la torta tiramisù su un piatto per dolci, guarnite la superficie con il cocco grattugiato e spolveratela con il cacao amaro.

Per la preparazione della torta tiramisù potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/2qhugBdvctY

Domande Frequenti

  • Qual è il tempo di preparazione della torta tiramisù?
    Il tempo di preparazione della torta tiramisù è di 20 minuti.
  • Quali sono gli ingredienti principali per la torta tiramisù?
    Gli ingredienti principali per la torta tiramisù sono savoiardi, latte, mascarpone, farina, amido di mais, dolcificante stevia, zucchero vanigliato, tuorlo, caffè espresso, cocco grattugiato e cacao amaro.
  • Quanto tempo deve riposare la torta tiramisù in frigorifero?
    La torta tiramisù deve riposare in frigorifero per tutta la notte.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy