HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Tigelle o Crescentine: la ricetta light di 80 Kcal per chi è a dieta!

Tigelle o Crescentine: la ricetta light di 80 Kcal per chi è a dieta!
Dicembre 21, 2019ElisabettaRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetariani

Le tigelle o dette anche crescentine, sono delle focaccine tipiche modenesi, preparate con un impasto a base di farina, strutto, lievito e acqua. Se qualche volta vi è capitato di guardare con l’acquolina in bocca le tigelle, allora siete nel posto giusto, perché questa è una ricetta light per realizzare delle ottime crescentine o tigelle light senza sensi di colpa.

Il termine “crescentine” deriva dal fatto che queste piccole forme di pasta lievita, crescono di volume sia prima, che durante la cottura. Il termine “tigelle” invece viene dall’attrezzo utilizzato per cuocerle, che somiglia molto a quello delle Ferratelle abruzzesi, e che si compone di due piastre di metallo resistente alla cottura, provviste di quattro, sei, otto incavi rotondi, sia sulla base, che sulla parte anteriore che fa da coperchio; questo attrezzo si chiama tigelliera. Il termine deriverebbe dal latino “tegere”, che significa proprio “ricoprire”.

Niente paura, la ricetta delle crescentine o tigelle light si può tranquillamente realizzare senza questo attrezzo! Possono essere farcite con qualunque cosa, salumi affettati, formaggi freschi, verdure e salse preferite. Si possono preparare per una merenda tra bambini, per una festicciola, come aperitivo, come spuntino, o in qualunque modo vi suggerisca la vostra fantasia. Sono realizzate senza l’aggiunta di strutto, che caratterizza la ricetta originale.

[tasty-recipe id=”7018″]

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Tutti mi chiedono la ricetta: è la torta di mele leggera che preparo quando voglio un dolce ma senza esagerare, non credevo potesse venire così soffice! Ott 13

    Una ricetta genuina, semplice e irresistibile — con meno zucchero...

  • Una zucchina, tre uova e un po’ di formaggio: il risultato sono questi medaglioni al forno che saziano senza appesantire e spariscono subito dal piatto! Ott 13

    Un’idea sfiziosa, semplice e davvero veloce per trasformare una zucchina...

  • Mi salva pranzo e cena: riso basmati speziato con zucchine e piselli, sazia a lungo con poche calorie e lo preparo in un’unica padella! Ott 13

    Un piatto che non stanca mai, anzi… più lo prepari...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy