HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Appena sento i primi acciacchi prendo questa bevanda antichissima e funziona, “vale oro” e la preparo in due mosse!

Appena sento i primi acciacchi prendo questa bevanda antichissima e funziona, “vale oro” e la preparo in due mosse!
Gennaio 2, 2025Marilyn AghemoAlimenti e nutrizioneNewsRimedi naturaliSalute e Benesserealimentazionebevande caldegolden milkinfluenzasalute

In queste settimane, basta accendere la TV o scorrere i social per sentire parlare dei malanni di stagione. Raffreddori, mal di gola, tosse e piccoli fastidi sembrano diventare ospiti indesiderati nelle nostre giornate, soprattutto durante le feste. Quei momenti che dovrebbero essere dedicati alla famiglia, agli amici e al relax rischiano di trasformarsi in giornate sotto le coperte con tisane e fazzoletti a portata di mano.

Ma c’è una buona notizia: esiste un rimedio naturale che può aiutarti a prevenire o alleviare questi fastidi. Un rimedio semplice, gustoso e, soprattutto, benefico per il tuo organismo ed è un’antica bevanda ayurvedica che, oltre a essere facile da preparare, è un vero toccasana per il nostro corpo.

Appena sento i primi acciacchi prendo questa bevanda antichissima e funziona, “vale oro” e la preparo in due mosse!

Latte e curcuma

Il Golden Milk è una bevanda a base di latte, che può essere vaccino o vegetale, arricchita con curcuma, una spezia dalle mille virtù. Il suo nome “dorato” deriva proprio dal colore intenso della curcuma, che oltre a donare alla bevanda un aspetto invitante, è l’ingrediente principale che la rende così speciale.

Prepararlo è davvero semplice e non richiede più di dieci minuti. Ti basta scaldare una tazza di latte a fuoco lento, senza portarlo a ebollizione, e aggiungere un cucchiaino di curcuma in polvere insieme a un pizzico di pepe nero, essenziale per attivare i benefici della curcuma. Puoi personalizzarlo aggiungendo un tocco di cannella o zenzero in polvere, mentre un cucchiaino di miele, aggiunto a fine cottura, renderà la bevanda piacevolmente dolce. Una volta pronto, versalo in una tazza e goditi il tuo latte dorato.

Quali sono i benefici del Golden Milk?

Golden milk

Il Golden Milk non è solo una bevanda calda e confortante, ma un vero concentrato di benefici. La curcuma, il suo ingrediente principale, è nota per le proprietà antinfiammatorie e antiossidanti che aiutano a rinforzare il sistema immunitario, rendendola un’alleata perfetta contro i malanni stagionali.

Il pepe nero, oltre a dare un leggero tocco speziato, migliora l’assorbimento della curcumina, il principio attivo della curcuma, potenziandone gli effetti. Il latte caldo, invece, dona calore e aiuta a rilassare corpo e mente, rendendo il Golden Milk ideale anche per favorire il sonno. A questi si possono aggiungere gli effetti benefici della cannella o dello zenzero, che arricchiscono la bevanda di sapore e ulteriori proprietà stimolanti per il sistema immunitario.

Quando si beve il Golden Milk?

Puoi sorseggiare il Golden Milk in diversi momenti della giornata. Al mattino è perfetto per cominciare con energia e proteggerti dal freddo, mentre la sera diventa un ottimo rituale per rilassarti e favorire un riposo profondo. Con il suo sapore avvolgente e il colore caldo è un piccolo piacere quotidiano che può fare una grande differenza per il tuo benessere.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/golden-milk-turmeric
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5664031/
  • https://www.medicalnewstoday.com/articles/318405

Domande Frequenti

  • Cos'è il Golden Milk?
    Il Golden Milk è una bevanda a base di latte, che può essere vaccino o vegetale, arricchita con curcuma e pepe nero. Può essere personalizzata con l'aggiunta di cannella o zenzero e miele per dolcificare.
  • Quali sono i benefici del Golden Milk?
    Il Golden Milk ha proprietà antinfiammatorie e antiossidanti grazie alla curcuma. Il pepe nero migliora l'assorbimento della curcumina, il principio attivo della curcuma. Può aiutare a rinforzare il sistema immunitario, rilassare corpo e mente e favorire il sonno.
  • Quando si può bere il Golden Milk?
    Il Golden Milk può essere consumato in diversi momenti della giornata. Al mattino può aiutare a cominciare con energia e proteggere dal freddo, mentre la sera può favorire il rilassamento e un riposo profondo.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Marilyn Aghemo
Marilyn Aghemo

Appassionata da sempre di lettura e scrittura, ho fatto della mia passione il mio lavoro!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy