HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Per stasera mi sono preparata questa cena saporita e leggera di 300 calorie: vado a letto senza appesantirmi troppo!

Per stasera mi sono preparata questa cena saporita e leggera di 300 calorie: vado a letto senza appesantirmi troppo!
Giugno 26, 2025FrancescaNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianifrittata di melanzanemelanzane pomodoro e uovaricette light

Le melanzane sono un alimento delizioso e versatile che può essere preparato in molti modi diversi. Questa ricetta in particolare combina melanzane, pomodori, cipolla, peperone e uova in padella, creando un piatto completo, bilanciato e leggero che può essere gustato anche la sera per non appesantirsi troppo. E’ un piatto povero, buono e economico che ci preparavano anche le nostre nonne.

Le uova sono l’ingrediente che lega tutto insieme in questa ricetta. Le uova sono sbattute e aggiunte alle melanzane e a tutte le verdure in padella, creando una consistenza cremosa e un sapore ricco. Si può accompagnare questo piatto con una fetta di pane integrale o proteico e una insalatina leggera!

La ricetta delle melanzane, pomodoro e uova: un piatto completo e leggero per andare a letto senza appesantirsi!

Tempo di preparazione: 15 minuto
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: per 3 persone
Calorie: 300 a persona

Melanzane, pomodoro e uova

Ingredienti

  • 3 melanzane
  • 3 pomodori tagliati a metà
  • 1 peperone verde dolce tagliato a pezzetti
  • 1 carota sbucciata e tagliata a dadini
  • 1 cipolla tritata
  • 3 uova
  • 3 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • Qualche giro di olio evo
  • una manciata di parmigiano grattugiato (o galbanino light)
  • Quanto basta di paprika
  • Quanto basta di timo in polvere
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa spuntate le melanzane, tagliatele a dadini e fatele rosolare 5-10 minuti in una padella antiaderente con un filo di olio evo.
  2. Adesso rimuovete le melanzane, aggiungete un filo di olio evo di nuovo in padella, inserite la cipolla tritata, soffriggetela, unite la carota sbucciata e tagliata a dadini, mescolate e lasciate cuocere.
  3. Ora integrate il peperone tagliato a pezzetti, mescolate, adagiateci i pomodori tagliati a metà a faccia in giù.
  4. Coprite con il coperchio, lasciate ammorbidire, schiacciate i pomodori, togliete la buccia, mescolate la polpa, incorporate il concentrato di pomodoro, il sale, il timo in polvere, la paprika e rimestate.
  5. Rompete le uova in una terrina, insaporitele con il sale, il pepe e sbattetele adeguatamente aiutandovi con la frusta a mano.
  6. Infine distribuite le melanzane nella padella, versateci le uova, spolverate con il parmigiano grattugiato, chiudete con il coperchio e lasciate cuocere il tempo necessario, poi portate in tavola e servite.

Per la preparazione delle melanzane, pomodoro e uova potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/Zq033YtACpA

Domande Frequenti

  • Come si prepara il piatto di melanzane, pomodoro e uova?
    Per preparare il piatto iniziate rosolando le melanzane tagliate a dadini in una padella con un filo di olio. Rimuovete le melanzane e soffriggete la cipolla tritata, unite la carota tagliata a dadini e lasciate cuocere. Aggiungete il peperone tagliato a pezzetti, i pomodori tagliati a metà, coprite con il coperchio e lasciate ammorbidire. Schiacciate i pomodori, togliete la buccia, incorporate il concentrato di pomodoro, il sale, il timo in polvere, la paprika e rimestate. Rompete le uova in una terrina, insaporitele con il sale e il pepe e sbattetele adeguatamente. Distribuite le melanzane nella padella, versateci le uova, spolverate con il parmigiano grattugiato, chiudete con il coperchio e lasciate cuocere.
  • Quali sono gli ingredienti necessari per la ricetta delle melanzane, pomodoro e uova?
    Gli ingredienti necessari sono: melanzane, pomodori, peperone verde dolce, carota, cipolla, uova, concentrato di pomodoro, olio evo, parmigiano grattugiato, paprika, timo in polvere, pepe, sale.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la ricetta delle melanzane, pomodoro e uova?
    Per preparare la ricetta ci vogliono circa 55 minuti in totale, di cui 15 minuti di preparazione e 40 minuti di cottura.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy