HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Me ne basta uno per colazione, super sani e buoni: è così che al mattino assumo la mia razione di proteine e grassi buoni!

Me ne basta uno per colazione, super sani e buoni: è così che al mattino assumo la mia razione di proteine e grassi buoni!
Gennaio 11, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebiscotti ai semi di sesamodolci lightdolci proteici

I biscotti ai semi di sesamo sono una deliziosa opzione per la colazione o uno spuntino, soprattutto per gli atleti e gli sportivi che cercano una fonte di proteine e grassi buoni. Questi biscotti sono ricchi di nutrienti essenziali e hanno un basso indice glicemico, il che li rende una scelta salutare per mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue.

I semi di sesamo sono una fonte eccellente di proteine, che sono fondamentali per la crescita e il ripristino dei tessuti muscolari. Gli atleti e gli sportivi hanno bisogno di un apporto proteico adeguato per sostenere le loro attività fisiche intense e favorire la riparazione dei muscoli dopo l’allenamento. I biscotti ai semi di sesamo offrono una soluzione gustosa per soddisfare questo fabbisogno proteico.

Inoltre, i semi di sesamo sono ricchi di grassi buoni, essenziali per la salute del cuore. Un altro vantaggio dei biscotti ai semi di sesamo è il loro basso indice glicemico, forniscono un rilascio lento e costante di energia, mantenendo stabili i livelli di zucchero nel sangue e fornendo una sensazione di sazietà più duratura rispetto a tanti altri biscotti che si vedono in giro.

La preparazione dei biscotti ai semi di sesamo è semplice e veloce. Una volta pronti, i biscotti possono essere conservati in un contenitore ermetico per diversi giorni. Quindi, la prossima volta che hai bisogno di un boost di energia o di una merenda salutare, non dimenticarti di questi biscotti ai semi di sesamo e goditi i loro benefici per la tua salute.

La ricetta dei biscotti ai semi di sesamo, a basso indice glicemico: ricchi di proteine e grassi buoni!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti 
Tempo totale: 25 minuti
Porzioni: 8 biscotti grandi

Biscotti ai semi di sesamo

Ingredienti

  • 140 gr di semi di sesamo non tostati
  • 25 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 55 gr di miele, sciroppo d’acero o zucchero)
  • 1 albume
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Preparazione

  1. Per iniziare inserite i semi di sesamo in una scodella, aggiungete il dolcificante (oppure lo zucchero), l’estratto di vaniglia e l’albume.
  2. Adesso mescolate adeguatamente con la spatola, andando avanti a lavorare fino ad ottenere un composto dalla consistenza morbida e compatta.
  3. Fatto questo foderate con carta apposita una leccarda, adagiateci tante distinte cucchiaiate di impasto separate tra loro  e modellatele con il dorso del cucchiaio per formare tanti dischetti.
  4. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 15 minuti a una temperatura di 180°C.
  5. Al termine lasciate raffreddare i biscotti a temperatura ambiente e serviteli.

Per la preparazione dei biscotti ai semi di sesamo potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4375225/
  • https://www.health.harvard.edu/blog/why-nutrient-dense-foods-belong-in-your-diet-2021020821992
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Perché i biscotti ai semi di sesamo sono salutari per gli atleti e gli sportivi?
    I biscotti ai semi di sesamo sono ricchi di proteine essenziali per la crescita e il ripristino dei tessuti muscolari, e di grassi buoni benefici per la salute del cuore. Hanno anche un basso indice glicemico, fornendo un rilascio lento e costante di energia e mantenendo stabili i livelli di zucchero nel sangue.
  • Come si preparano i biscotti ai semi di sesamo?
    Per preparare i biscotti ai semi di sesamo, mescolare i semi di sesamo, un dolcificante, l'estratto di vaniglia e l'albume. L'impasto poi viene modellato in dischetti e cotto in forno per 15 minuti a una temperatura di 180°C.
  • Quanto tempo durano i biscotti ai semi di sesamo una volta cucinati?
    Una volta pronti, i biscotti ai semi di sesamo possono essere conservati in un contenitore ermetico per diversi giorni.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy