HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ho preso pochi cucchiai al giorno di questo sciroppo per la tosse e nel giro di poco è sparita: questo rimedio è preziosissimo!

Ho preso pochi cucchiai al giorno di questo sciroppo per la tosse e nel giro di poco è sparita: questo rimedio è preziosissimo!
Gennaio 10, 2025Maria Di BiancoNewsRimedi naturaliSalute e Benessererimedisalutesciroppo contro la tossesciroppo di allorosciroppo naturalesciroppo per la tosse

Infezioni, allergie, raffreddore, influenza, bronchite. Sono numerose le cause e le patologie respiratorie che possono provocare la tosse. La tosse è il meccanismo di difesa del corpo per mantenere le vie aeree libere dal muco in eccesso o da un corpo estraneo e proteggere i polmoni.

Alloro, miele e limone: un potente rimedio che mi aiuta contro la tosse!

the-girl-holds-in-her-hands-branches-with-laurel-leaves-and-two-fresh-lemons-close-up-concept-for-fermenting-lemons-in-moroccan-with-salt-and-spices-laurus-nobilis-greek-laurel-2

Al di là degli innumerevoli trattamenti farmacologici e farmaci da banco, come antistaminici e decongestionanti, esistono molti rimedi casalinghi per combattere la tosse in modo naturale. La tosse secca e prolungata in questo periodo dell’anno è molto comune. Diversi sciroppi, spray e compresse possono fornire un breve sollievo, ma per un sollievo permanente dalla tosse puoi ricorrere al rimedio naturale che hai in cucina: l’alloro.

Per le sue proprietà antisettiche e antibatteriche, l’alloro, di origine mediterranea e il cui nome scientifico è Laurus nobilis, è utilizzato come rimedio casalingo per alleviare la tosse e la congestione nasale e curare altri virus respiratori e malattie. Le sue foglie sono una fonte di vitamina A, C e B6, che contribuiscono alla salute del sistema immunitario. Grazie alla loro eccellente azione antisettica e antinfiammatoria, rappresentano un’ottima opzione per proteggere il sistema immunitario. Le foglie di alloro sono state usate come medicina fin dai tempi antichi. Questa pianta aiuta a migliorare il funzionamento del sistema nervoso e muscolare e ha un effetto positivo sul metabolismo e sullo stato ormonale.

Sciroppo di alloro, pochi cucchiai al giorno e nel giro di poco la tosse è sparita!

Sciroppo contro la tosse, questo è il migliore che ho provato: lo faccio in casa con 3 ingredienti!

Per allievare i sintomi e i fastidi provocati dalla tosse possiamo preparare uno sciroppo naturale, ottimo anche per i bambini. Questo sciroppo per la tosse fatto in casa associa l’alloro al miele e allo zenzero per potenziarne gli effetti e sfruttare le proprietà antinfiammatorie e antibatteriche di questi ingredienti che aiutano a combattere le infezioni. Il miele agisce anche come idratante e emolliente naturale per lenire l’irritazione della gola e alleviare la tosse secca. Il limone, ricco anche di vitamina C, è un disinfettante e un nutriente essenziale per rafforzare il sistema immunitario.

Per preparare uno sciroppo di alloro fatto in casa, in grado di fermare anche la tosse più persistente, bastano:

  • 10 foglie di alloro
  • 15 cucchiai di miele (o zucchero di canna)
  • un limone bio
  • 1 bicchiere d’acqua

Iniziate a preparare lo sciroppo facendo bollire pochissima acqua in un pentolino (una tazzina da caffè).

Quando l’acqua inizia a bollire, aggiungere il miele e lasciatelo sciogliere bene, poi aggiungete il bicchiere d’acqua e le foglie di alloro e fate bollire per 6/10 minuti. Quindi filtrare l’acqua in cui sono state bollite le foglie di alloro in un barattolo di vetro e lasciate raffreddare, infine aggiungete il succo di un limone.

Prendi questa bevanda più volte al giorno. Puoi prendere un cucchiaio ogni volta che hai attacchi di tosse, è ottimo anche per i bambini. Puoi conservare questo sciroppo fatto in casa in frigorifero per diversi giorni.

Per la preparazione dello sciroppo di alloro per la tosse, puoi guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/health/allergies/bay-leaves-for-cough
  • https://www.medicalnewstoday.com/articles/266370
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5424551/

Domande Frequenti

  • Quali sono le cause della tosse?
    Numerose cause e patologie respiratorie come infezioni, allergie, raffreddore, influenza, bronchite possono provocare la tosse.
  • Quali sono le proprietà dell'alloro?
    L'alloro ha proprietà antisettiche e antibatteriche, contribuisce alla salute del sistema immunitario ed è efficace contro la tosse e la congestione nasale.
  • Come si prepara lo sciroppo di alloro per la tosse?
    Per preparare lo sciroppo di alloro, fate bollire acqua con miele, foglie di alloro e limone. Filtrate e conservate in frigo. Assumete un cucchiaio ogni volta che avete attacchi di tosse.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy