HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Mio marito ne mangerebbe una teglia solo lui ogni volta che li preparo, quello che ti serve sono solo patate e formaggio!

Mio marito ne mangerebbe una teglia solo lui ogni volta che li preparo, quello che ti serve sono solo patate e formaggio!
Gennaio 16, 2025FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianemuffin di patate e formaggiomuffin salatiricette light

Muffin di patate e formaggio, una deliziosa ricetta che conquista il palato di grandi e piccini. Semplici da preparare e irresistibili da gustare, questi muffin sono perfetti come contorno o antipasto. La mia famiglia li adora e sono sicura che anche voi non potrete resistere al loro sapore sfizioso.

Sono perfetti anche come finger food per feste e buffet, grazie alla loro forma pratica e alla loro bontà irresistibile. La consistenza morbida e allo stesso tempo croccante in superficie delle patate si sposa alla perfezione con il gusto intenso del formaggio, creando un equilibrio di sapori che conquisterà il vostro palato. Ogni morso sarà una vera esplosione di gusto, che vi farà desiderare di assaggiare un altro muffin e poi un altro ancora.

In conclusione, i muffin di patate e formaggio sono una ricetta semplice e sfiziosa che piacerà a tutta la famiglia. La loro preparazione è veloce e il risultato è garantito: muffin dorati e croccanti, con un cuore morbido e filante di formaggio. Non potrete resistere a questa delizia culinaria, che vi conquisterà fin dal primo assaggio! E un paio di muffin così potete mangiarli anche a dieta ogni tanto per togliervi uno sfizio anche voi, ma senza esagerare!

La ricetta dei muffin di patate e formaggio, la mia famiglia li adora: li servo come contorno!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 12 muffin

Muffin di patate e formaggio

Ingredienti

  • 8 patate
  • 150 gr di galbanino tagliato a cubetti
  • 100 gr di galbanino grattugiato (per la superficie)
  • 3 cucchiai di burro fuso + 12 cucchiaini
  • 2 spicchi d’aglio tritati
  • Quanto basta di cipolle verdi primaverili tritate
  • Quanto basta di timo (fresco o essiccato) tritato
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa sbucciate le patate, affettatele con la mandolina, riponetele in una scodella, insaporitele con il sale, il pepe e il timo tritato.
  2. Adesso aggiungete gli spicchi d’aglio tritati e 3 cucchiai di burro fuso, mescolate con la spatola e tenete per un momento da parte.
  3. Ora imburrate i pirottini di uno stampo per muffin, riempiteli con una manciata di patate (impilando 4/5 fette l’una sull’altra), farcite ciascun muffin con un cubetto di formaggio tagliato a cubetti, coprite con altre fette di patate impilate, irrorate ciascun muffin con un cucchiaino di burro fuso, spolverate con il timo tritato e coprite con un foglio di carta stagnola.
  4. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 25 minuti a una temperatura di 180°C.
  5. Al termine rimuovete la carta stagnola, spolverate con il galbanino grattugiato, infornate per altri 10 minuti, poi guarnite con le cipolle verdi primaverili tritate e gustatevi i vostri muffin di patate e formaggio.

Per la preparazione dei muffin di patate e formaggio potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/8wpRf7hBoK4

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti necessari per i muffin di patate e formaggio?
    8 patate, 150 gr di galbanino tagliato a cubetti, 100 gr di galbanino grattugiato, 3 cucchiai di burro fuso + 12 cucchiaini, 2 spicchi d'aglio tritati, cipolle verdi primaverili tritate, timo, pepe, sale.
  • Qual è il tempo totale di preparazione dei muffin di patate e formaggio?
    Il tempo totale di preparazione è di 55 minuti, 20 minuti per la preparazione e 35 minuti per la cottura.
  • Come si preparano i muffin di patate e formaggio?
    Si inizia sbucciando e affettando le patate, che vengono poi condite con sale, pepe e timo. Si aggiunge aglio tritato e burro fuso. Dopo aver imburrato gli stampi per muffin, si riempiono con le patate, il formaggio a cubetti, altre patate e burro fuso. I muffin vengono cotti in forno a 180°C per 25 minuti, poi si aggiunge il formaggio grattugiato e si cuociono per altri 10 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy