HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

I biscotti del mattino, ne mangio un paio su consiglio della nutrizionista: niente farina, ma pieni di proteine!

I biscotti del mattino, ne mangio un paio su consiglio della nutrizionista: niente farina, ma pieni di proteine!
Gennaio 22, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebiscotti al cacao e mandorlebiscotti mandorle e cacaobiscotti senza farinadolci light

Per preparare questi deliziosi biscotti alle mandorle e cacao, avrete bisogno solo di 4 ingredienti e pochi minuti di tempo. Non solo sono buoni, ma sono anche ricchi di nutrienti essenziali per il nostro corpo.

Questi biscotti alle mandorle e cacao sono davvero deliziosi e nutrienti. Le mandorle sono ricche di vitamine, minerali e antiossidanti, mentre il cacao amaro è una fonte di magnesio e antiossidanti. Inoltre, essendo privi di farina e burro, sono anche adatti a chi segue una dieta senza glutine o lattosio. Potete gustarli a colazione, accompagnati da una tazza di latte o caffè, oppure come spuntino durante la giornata. Sono anche perfetti da portare con voi durante un’attività sportiva, per ricaricare le energie in modo sano e gustoso.

In conclusione, questi biscotti alle mandorle e cacao sono una vera delizia per il palato e una fonte di nutrienti essenziali per il nostro corpo. Sono facili e veloci da preparare, richiedono solo 4 ingredienti e sono adatti a tutti, anche a chi ha particolari esigenze alimentari. Quindi, perché non provare a prepararli oggi stesso?

La ricetta dei biscotti mandorle e cacao, ricchi di proteine e a basso indice glicemico!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: circa 35 biscotti
Calorie: 35 a biscotto

Biscotti mandorle e cacao

Ingredienti

  • 140 gr di mandorle intere
  • 70 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 140 gr di zucchero di canna)
  • 60 gr di cacao amaro
  • 2 albumi grandi

Preparazione

  1. Per iniziare, inserite le mandorle nel bicchiere del mixer e frullatele a scatti per 50 secondi. Questo vi permetterà di ottenere una consistenza fine e omogenea. Una volta frullate, trasferitele in una scodella capiente. Lasciatene qualche cucchiaio da parte per decorare un po’ la superficie dei vostri biscotti alla fine.
  2. Adesso è il momento di aggiungere il dolcificante stevia (o zucchero di canna) e il cacao amaro. Mescolate il tutto con un cucchiaio, assicurandovi che gli ingredienti si amalgamino bene. A questo punto, unite gli albumi e continuate ad amalgamare fino a ottenere un composto compatto.
  3. Preparate una leccarda foderandola con carta apposita. Distribuiteci sopra tante distinte cucchiaiate di impasto. Per dare un tocco di croccantezza in più, spolverate la superficie dei biscotti con un po’ mandorle tritate lasciate da parte all’inizio.
  4. Mettete la leccarda nel forno preriscaldato a 120°C e lasciate cuocere i biscotti per 30 minuti. Questa temperatura bassa permetterà ai biscotti di cuocere lentamente, mantenendo intatti tutti i nutrienti delle mandorle e del cacao.
  5. Una volta terminata la cottura, lasciate raffreddare i biscotti per il tempo necessario. Questo vi permetterà di ottenere una consistenza croccante all’esterno e morbida all’interno. Una volta raffreddati, i biscotti sono pronti per essere gustati.

Per la preparazione dei biscotti al cacao e mandorle puoi guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4330049/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/almonds/
  • https://www.efsa.europa.eu/en/topics/topic/dietary-sweeteners

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per preparare i biscotti alle mandorle e cacao?
    Gli ingredienti per preparare i biscotti alle mandorle e cacao sono: 140 gr di mandorle intere, 70 gr di dolcificante stevia (o 140 gr di zucchero di canna), 60 gr di cacao amaro, 2 albumi grandi.
  • A chi sono adatti i biscotti alle mandorle e cacao?
    I biscotti alle mandorle e cacao, essendo privi di farina e burro, sono adatti a chi segue una dieta senza glutine o lattosio.
  • Quanto tempo è necessario per preparare e cuocere i biscotti alle mandorle e cacao?
    Per preparare i biscotti alle mandorle e cacao è necessario un tempo di preparazione di 10 minuti e un tempo di cottura di 30 minuti, per un tempo totale di 40 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy