HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Sono a dieta ferrea e la mia nutrizionista mi consiglia sempre cosa mangiare: stasera pancake salati, li posso farcire come voglio!

Sono a dieta ferrea e la mia nutrizionista mi consiglia sempre cosa mangiare: stasera pancake salati, li posso farcire come voglio!
Febbraio 4, 2025FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepancake di avena e zucchinepancake salatiricette light

I pancake salati con avena e verdure sono un’alternativa nutriente e gustosa per un pranzo o una cena leggera o un aperitivo originale. Grazie alla combinazione di fiocchi d’avena, uova e verdure fresche, questi pancake sono ricchi di fibre e proteine. La presenza di formaggio grattugiato e aglio dona un sapore avvolgente, mentre i semi di sesamo aggiungono una nota croccante. Scopriamo come prepararli!

La ricetta dei pancake di avena e zucchine, posso farcirli come voglio: sono deliziosi!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo dei fiocchi d’avena: 5 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 40 minuti

Pancake di avena e zucchine

Ingredienti

  • 50 gr di fiocchi d’avena
  • ½ zucchina
  • ½ cipolla tritata
  • 40 gr di formaggio grattugiato
  • 2 uova
  • 100 ml di acqua tiepida
  • 2 spicchi d’aglio schiacciati
  • 1 gambo di sedano tritato
  • ⅓ di cucchiaino di sale + ¼ di cucchiaino
  • Pepe q.b.
  • Semi di sesamo q.b.

Preparazione

  1. Idratare i fiocchi d’avena: iniziate mettendo i fiocchi d’avena in una ciotola e aggiungendo l’acqua tiepida. Mescolate bene per assicurare che i fiocchi siano completamente bagnati. Coprite la ciotola e lasciate riposare per circa 5 minuti, così che i fiocchi possano assorbire l’acqua e ammorbidirsi.
  2. Preparare la zucchina: nel frattempo, grattugiate la zucchina e trasferitela in una ciotola. Aggiungete ⅓ di cucchiaino di sale e mescolate con le mani per estrarre l’acqua in eccesso. Dopo alcuni istanti, strizzate la zucchina per eliminare ulteriormente l’umidità e riponetela in una terrina.
  3. Mescolare gli ingredienti: aggiungete i fiocchi di avena reidratati alla terrina con la zucchina. Incorporate anche la cipolla tritata, il sedano tritato e le due uova. Aggiungere ¼ di cucchiaino di sale e mescolate bene con una spatola fino a ottenere un composto omogeneo.
  4. Incorporare il formaggio e l’aglio: unite il formaggio grattugiato e mescolate per amalgamare. Aggiungete infine gli spicchi d’aglio schiacciati e continuate a mescolare fino a ottenere un impasto morbido e ben combinato.
  5. Preparazione della teglia: rivestite una leccarda con carta da forno. Con un cucchiaio, prelevate porzioni di impasto e disponetele sulla leccarda, formando sei dischetti sottili. Assicuratevi di lasciare spazio tra i dischi per permettere una cottura uniforme.
  6. Guarnire e cuocere: spolverate la superficie di ciascun pancake con i semi di sesamo, per aggiungere un tocco di croccantezza. Preriscaldate il forno a 180°C e infornate i pancake per circa 20 minuti, fino a quando non saranno dorati e leggermente croccanti.
  7. Servire: una volta cotti, sfornate i pancake e lasciateli raffreddare leggermente prima di portarli in tavola. Serviteli caldi o a temperatura ambiente, accompagnati da una salsa yogurt o una crema di formaggio per un’esperienza ancora più gustosa.

Questi pancake salati sono perfetti per un pasto veloce, ricco di sapore e salute. Per la preparazione dei pancake salati potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.youtube.com/watch?v=Y2SEbpBSHGs
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/oats/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5037534/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per fare i pancake salati con avena e verdure?
    I principali ingredienti sono fiocchi d'avena, zucchine, cipolla, formaggio grattugiato, uova, acqua, aglio, sedano, sale, pepe e semi di sesamo.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare i pancake salati con avena e verdure?
    Il tempo totale di preparazione è di 40 minuti, che include 15 minuti di preparazione, 5 minuti di riposo dei fiocchi d'avena e 20 minuti di cottura.
  • Come si preparano i pancake salati con avena e verdure?
    I fiocchi d'avena vanno idratati e lasciati riposare. Le zucchine vanno grattugiate e mescolate con sale per estrarre l'acqua. Si aggiungono fiocchi d'avena, cipolla, sedano e uova alla zucchina. Si incorpora il formaggio e l'aglio, si formano dei dischetti sottili e si cuociono in forno a 180°C per 20 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy