HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ho mangiato per 3 giorni di fila questa insalata la sera, mi sento già meno gonfia e più leggera!

Ho mangiato per 3 giorni di fila questa insalata la sera, mi sento già meno gonfia e più leggera!
Maggio 12, 2025FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiinsalatainsalata di mais uova e zucchinericette light

Questa insalata ricca e colorata è una combinazione perfetta di freschezza, sapore e leggerezza. Con il mais, le uova sode, i cetrioli croccanti e i pomodori, arricchita da una salsa saporita e delicata, è l’ideale per accompagnare qualsiasi piatto o per un pasto leggero e completo soprattutto la sera, se si vuole andare a letto senza appesantirsi troppo. La preparazione è semplice, ma il risultato è davvero gustoso e soddisfacente. Ecco la ricetta passo passo!

La ricetta dell’insalata fresca e gustosa con mais, uova sode e verdure croccanti!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo dei cetrioli: 3-10 minuti
Tempo di cottura delle zucchine: 2-3 minuti
Tempo di riposo dell’insalata: 10 minuti
Tempo totale: 40 minuti circa
Porzioni: per 2 persone

Insalata

Ingredienti

  • 1 zucchina, tagliata a rondelle
  • 100 gr di mais cotto
  • 2 uova sode, sbucciate e tagliate a pezzi
  • 2 cetrioli freschi
  • 2 pomodori, tagliati a dadini
  • 2 cucchiai di olio evo (più extra per la cottura)
  • 2 cucchiai di aceto di mele
  • 1 cucchiaio di senape
  • 1 cucchiaio di miele
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • 1 cucchiaio di semi di sesamo
  • ⅓ di cucchiaino di sale
  • Prezzemolo fresco tritato, quanto basta

Preparazione

  1. Preparazione dei Cetrioli
    Iniziate spuntando i cetrioli e, se preferite, pelandoli superficialmente per eliminare la buccia più spessa. Tagliateli a rondelle e trasferiteli in una ciotola capiente. Aggiungere ⅓ di cucchiaino di sale e mescolate delicatamente con le mani, affinché i cetrioli rilascino un po’ di liquido. Lasciate riposare per 3-10 minuti: questo passaggio aiuterà a mantenere i cetrioli croccanti e a ridurre l’umidità in eccesso.
  2. Cottura della Zucchina
    Nel frattempo, versate un filo d’olio d’oliva in una padella antiaderente e fate scaldare. Aggiungete le rondelle di zucchina e rosolatele per 2-3 minuti, finché non saranno dorate da entrambi i lati. La zucchina deve restare ancora un po’ croccante per dare un bel contrasto alla consistenza dell’insalata.
  3. Preparazione della Base dell’Insalata
    In una scodella capiente, trasferite i pomodori tagliati a dadini, i cetrioli che avrete strizzato per eliminare il liquido in eccesso, la zucchina appena saltata in padella, il mais cotto e le uova sode, tagliate a pezzetti. A questo punto, aggiungete anche il prezzemolo fresco tritato per un tocco di colore e freschezza.
  4. Preparazione del Condimento
    In una piccola ciotola, versate i 2 cucchiai di olio d’oliva e aggiungete il miele, la salsa di soia, la senape e l’aceto di mele. Mescolate bene il tutto fino a ottenere una salsa omogenea e ben amalgamata. Per completare, aggiungete i semi di sesamo, che doneranno croccantezza e un sapore tostato al piatto.
  5. Unione e Riposo
    Versate l’emulsione di condimento direttamente sulle verdure e mescolate delicatamente per distribuire uniformemente il condimento. Lasciate riposare l’insalata per 10 minuti, così che tutti i sapori si amalgamino e l’insalata prenda il giusto equilibrio di gusto.

Servite questa insalata fresca e colorata come piatto unico per un pasto leggero o come accompagnamento a secondi piatti di carne o pesce. Il contrasto tra la dolcezza del miele, la sapidità della salsa di soia e la croccantezza dei cetrioli e delle zucchine la rende perfetta in ogni occasione. Buon appetito!

Per la preparazione dell’insalata di mais, uova e verdure potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.youtube.com/watch?v=K3-sJMthqCM

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali di questa ricetta di insalata?
    Gli ingredienti principali sono mais, uova sode, cetrioli, pomodori e zucchine. Il condimento è composto da olio evo, aceto di mele, senape, miele, salsa di soia e semi di sesamo.
  • Quanto tempo occorre per preparare questa insalata?
    Il tempo totale di preparazione dell'insalata è di circa 40 minuti.
  • Come si prepara il condimento per questa insalata?
    Il condimento si prepara mettendo in una ciotola olio d'oliva, miele, salsa di soia, senape e aceto di mele. Mescola bene il tutto fino a ottenere una salsa omogenea e poi aggiungi i semi di sesamo.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy