HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La mia nutrizionista mi ha detto che posso gustarmi anche 100 grammi di questa crema al cioccolato: non ci sono grassi, ma ha tante proteine!

La mia nutrizionista mi ha detto che posso gustarmi anche 100 grammi di questa crema al cioccolato: non ci sono grassi, ma ha tante proteine!
Febbraio 11, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecrema al cioccolatodessert al cioccolatodolci light

Questa crema al cioccolato è un dessert ricco, ma incredibilmente semplice da preparare. Con pochi ingredienti, potrete creare una delizia che soddisferà la voglia di dolce senza complicazioni. Perfetta per chi ama il cioccolato ma vuole una preparazione veloce e gustosa, questa crema può essere utilizzata anche come farcitura per dolci o accompagnamento per frutta fresca. Scopriamo come prepararla e perché dovresti provarla!

La combinazione di cacao amaro e miele rende questo dessert naturalmente dolce e senza zuccheri raffinati. È un’ottima scelta anche per chi cerca un’alternativa leggera rispetto ai dolci tradizionali, ma non vuole rinunciare al gusto intenso del cioccolato. Inoltre, il cacao amaro è ricco di antiossidanti, rendendo questa crema non solo buona ma anche benefica per il corpo.

Questo dessert è adatto a tutti, ma in particolare a chi segue una dieta senza zuccheri raffinati o a chi cerca un dessert senza troppi ingredienti complessi. È perfetta anche per chi è intollerante al glutine, poiché non contiene farina.  Questa crema al cioccolato è un’ottima scelta per qualsiasi momento della giornata. Può essere gustata come dessert dopo un pasto, oppure come merenda per soddisfare una voglia di dolce senza appesantire. La sua versatilità permette di utilizzarla anche come ripieno per croissant o torte, oppure accompagnata a frutta fresca per un mix perfetto di dolcezza e freschezza.

La ricetta del dessert al cioccolato, lo preparo in 2 minuti ed è una goduria!

Tempo di preparazione: 2 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 1 ora
Porzioni: per 2 persone
Calorie: 170 a porzione

Crema al cioccolato

Ingredienti

  • 80 g di cacao amaro
  • 2 cucchiai di miele (se preferisci un sapore meno intenso di cioccolato, puoi aumentare la quantità di miele a 5 cucchiai)
  • 185 ml di acqua

Preparazione

  1. Inizia mettendo il cacao amaro in un bicchiere per mixer. Aggiungi l’acqua e il miele.
  2. Frulla il tutto fino a ottenere una crema liscia, densa e omogenea. Se desideri una consistenza più vellutata, puoi continuare a frullare per qualche secondo in più.
  3. Trasferisci la crema in un barattolo di vetro e mettila in frigo per almeno un’ora, così che si compatti e prenda una consistenza ancora più cremosa.
  4. Una volta pronta, puoi gustarla da sola o usarla per farcire altri dolci.

Per la preparazione del dessert al cioccolato potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Come si prepara la crema al cioccolato?
      Per preparare la crema al cioccolato si mescolano 80g di cacao amaro, 2 cucchiai di miele e 185ml di acqua in un mixer fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Si trasferisce la crema in un barattolo di vetro e si mette in frigo per almeno un'ora.
    • Quali sono gli ingredienti della crema al cioccolato?
      Gli ingredienti della crema al cioccolato sono 80g di cacao amaro, 2 cucchiai di miele e 185ml di acqua.
    • A chi è adatta la crema al cioccolato?
      La crema al cioccolato è adatta a tutti, in particolare a chi segue una dieta senza zuccheri raffinati o cerca un dessert senza troppi ingredienti complessi. È anche adatta per chi è intollerante al glutine.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy