HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Quando mi viene fame di dolce e sto a dieta ferrea, faccio questo spuntino sano: mi sazia ed è pure buono!

Quando mi viene fame di dolce e sto a dieta ferrea, faccio questo spuntino sano: mi sazia ed è pure buono!
Marzo 1, 2025Maria Di BiancoDietaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightpop corn al cioccolatoricettesnack sanospuntino sano

I pop corn al cioccolato sono un delizioso snack che unisce la croccantezza dei pop corn con la dolcezza del cioccolato. Questo snack è ideale per chi cerca un momento di piacere, ma senza dover ricorrere a prodotti confezionati. Prepararli in casa è davvero semplice: basta scoppiare i chicchi di mais, sciogliere del buon cioccolato fondente e mescolare il tutto, lasciando raffreddare i pop corn su un foglio di carta forno. Così facendo avrete uno spuntino goloso e decisamente più sano delle versioni industriali.

Pop Corn al Cioccolato, un’Alternativa Golosa e anche più sana da gustare!

Pop corn al cioccolato

Questi pop corn al cioccolato sono un’ottima alternativa ai classici snack confezionati, offrendo il piacere di un dolce sfizioso senza rinunciare alla qualità degli ingredienti. Facili da preparare, ti permettono di controllare cosa mangi, garantendo uno snack più sano e personalizzato. Perfetti per una merenda o per un film in famiglia!

Ogni porzione di pop corn al cioccolato avrà circa 180-200 kcal, a seconda della quantità di cioccolato utilizzato e se si è scelto di aggiungere il latte vegetale.

  • Preparazione: 10 minuti
  • Cottura: 5-10 minuti
  • Riposo in Frigorifero: 30 minuti

Pop corn al cioccolato

Ingredienti

  • 40 g di chicchi di mais per pop corn
  • 200 g di cioccolato fondente
  • 1 cucchiaio di latte vegetale (riso o mandorle, opzionale)
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva

Strumenti

  • 1 padella capiente con coperchio
  • 2 ciotole grandi
  • 1 cucchiaio di legno
  • 1 cucchiaino
  • 1 pentolino
  • 1 teglia o vassoio
  • Carta da forno

Procedimento

  1. Preparare i Pop Corn: scalda un cucchiaio di olio extravergine d’oliva in una padella grande. Aggiungi i chicchi di mais e copri con il coperchio. In pochi istanti sentirai i pop corn scoppiettare. È importante non aggiungere sale o altri condimenti durante questa fase, a meno che tu non voglia un mix dolce-salato. Una volta pronti, rimuovi i chicchi non scoppiati e versa i pop corn in una ciotola, lasciandoli raffreddare.

  2. Sciogliere il Cioccolato: porta a ebollizione un litro di acqua in una pentola capiente. Nel frattempo, spezzetta il cioccolato fondente in pezzi piccoli e mettilo in un pentolino. Posiziona il pentolino dentro la pentola di acqua bollente (metodo a bagnomaria). Sciogli il cioccolato a fiamma bassa, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaino fino a ottenere una crema liscia. Se desideri un cioccolato più fluido, aggiungi un cucchiaio di latte vegetale.

  3. Ricoprire i Pop Corn: trasferisci una parte dei pop corn in un’altra ciotola e, una volta che il cioccolato è completamente fuso, versalo sui pop corn. Mescola delicatamente con un cucchiaio di legno per assicurarti che tutti i pop corn siano ben ricoperti di cioccolato.

  4. Raffreddamento e Riposo: fodera una teglia o un vassoio con carta da forno e distribuisci i pop corn ricoperti di cioccolato. Puoi metterli separati uno dall’altro o formarne dei piccoli mucchietti, a seconda di come preferisci servirli. Lascia raffreddare a temperatura ambiente, quindi metti in frigorifero per circa 30 minuti per far solidificare il cioccolato.

Servizio

Una volta che il cioccolato si è indurito, i tuoi pop corn al cioccolato sono pronti da servire! Puoi versarli in una ciotola e gustarli come snack goloso, sano e fatto in casa.

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Come si preparano i pop corn al cioccolato?
      Per preparare i pop corn al cioccolato si devono scoppiare i chicchi di mais in una padella con dell'olio, sciogliere del cioccolato fondente a bagnomaria, mescolare i pop corn con il cioccolato fuso e lasciarli raffreddare su un foglio di carta forno.
    • Quali ingredienti servono per i pop corn al cioccolato?
      Per fare i pop corn al cioccolato servono chicchi di mais per pop corn, cioccolato fondente, latte vegetale (opzionale) e olio extravergine d'oliva.
    • Qual è la differenza tra i pop corn al cioccolato fatti in casa e quelli industriali?
      I pop corn al cioccolato fatti in casa sono più sani perché permettono di controllare la qualità degli ingredienti e di evitare l'uso di additivi presenti nelle versioni industriali.
    Maria Di Bianco
    Maria Di Bianco

    Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

    Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy