HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Questi non sono i soliti muffin al cioccolato: non c’è farina dentro, ma uso questo ingrediente super salutare!

Questi non sono i soliti muffin al cioccolato: non c’è farina dentro, ma uso questo ingrediente super salutare!
Marzo 2, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebarrette dolcimuffin al cioccolatomuffin lenticchie e cioccolato

Se sei alla ricerca di un dolce goloso ma sano, che possa soddisfare la tua voglia di cioccolato senza compromettere la tua alimentazione, questi muffin al cioccolato sono ciò che fa per te! Ma c’è un segreto: oltre alla tradizionale combinazione di cacao e uova, questi muffin contengono un ingrediente inaspettato e sorprendente, le lenticchie. Questo legume, ricco di proteine e fibre, dona una consistenza morbida e umida ai muffin, senza appesantirli. Perfetti per una colazione ricca di energia o uno spuntino proteico, questi muffin sono ideali anche per chi segue una dieta più sana ma non vuole rinunciare al piacere del cioccolato. Scopriamo come prepararli!

Muffin al Cioccolato con Lenticchie: il Dolce Proteico e Sano perfetto per Ogni Momento della Giornata!

  • Preparazione: 10 minuti
  • Cottura: 20 minuti
  • Tempo totale: 30 minuti
  • Porzioni: 6 muffin
  • Calorie: 110 calorie a muffin

Muffin al cioccolato

Ingredienti

  • 200 gr di lenticchie lessate
  • 50 ml di latte di cocco (senza zuccheri aggiunti)
  • 2 uova
  • 30 gr di cacao amaro in polvere
  • 10 gr di farina di semi di lino (o farina di semi di psillo)
  • 10 gr di olio di semi (a scelta)
  • 6 gr di lievito per dolci
  • Stevia liquida (dolcificante a piacere)

Preparazione

  1. Preparazione dell’impasto: inizia mettendo le lenticchie già lessate nel bicchiere di un mixer. Aggiungi le uova, il latte di cocco, l’olio, la stevia liquida, il lievito per dolci, la farina di semi di lino e il cacao amaro.

  2. Frullare il tutto: aziona il mixer e frulla gli ingredienti fino a ottenere un impasto liscio, omogeneo e abbastanza denso.

  3. Preparare lo stampo: prendi uno stampo per muffin e rivestilo con dei pirottini di carta. Distribuisci l’impasto all’interno degli spazi, riempiendoli con un cucchiaio abbondante.

  4. Cottura: preriscalda il forno a 200°C e cuoci i muffin per circa 20 minuti. Quando sono pronti, toglili dallo stampo e lasciali raffreddare su una griglia. Puoi riporli in un contenitore ermetico e metterli in frigorifero per un risultato ancora più morbido e fresco.

Questi muffin al cioccolato con lenticchie sono perfetti per chi cerca una colazione ricca di proteine, ma senza rinunciare al gusto. Il segreto delle lenticchie non solo aumenta il contenuto proteico, ma rende il dolce incredibilmente morbido e soddisfacente. Provali per uno spuntino o una colazione sana e gustosa!

Per la preparazione dei muffin al cioccolato e lenticchie potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4608274/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6627133/
  • https://www.health.harvard.edu/blog/recipe-for-health-cheap-nutritious-beans-201211305612

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per fare i muffin al cioccolato con lenticchie?
    Gli ingredienti principali sono le lenticchie lessate, il latte di cocco, le uova, il cacao amaro in polvere, la farina di semi di lino, l'olio di semi, il lievito per dolci e la stevia liquida.
  • Quanto tempo richiede la preparazione dei muffin al cioccolato con lenticchie?
    La preparazione richiede circa 10 minuti, la cottura 20 minuti, quindi il tempo totale è di 30 minuti.
  • Perché le lenticchie sono usate in questa ricetta dei muffin al cioccolato?
    Le lenticchie, ricche di proteine e fibre, donano una consistenza morbida e umida ai muffin, senza appesantirli. Inoltre, aumentano il contenuto proteico del dolce.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy