HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ho avuto l’ok dalla mia nutrizionista per i biscotti pan di zenzero, ho inventato la ricetta ricca di proteine e povera di zuccheri!

Ho avuto l’ok dalla mia nutrizionista per i biscotti pan di zenzero, ho inventato la ricetta ricca di proteine e povera di zuccheri!
Marzo 4, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebiscotti alla cannellabiscotti lightbiscotti pan di senzerodolci light

Chi non ama il profumo avvolgente di biscotti appena sfornati? Se poi si tratta di biscotti al pan di zenzero, il gusto speziato e l’aroma di cannella ti conquistano subito. Perfetti per la colazione, una merenda sana o anche un piccolo dolce dopo cena, questi biscotti sono la scelta ideale per chi vuole concedersi un momento goloso senza rinunciare a un buon apporto proteico.

A base di proteine della soia e senza troppi zuccheri aggiunti, questi biscotti sono anche un’opzione interessante per chi sta seguendo una dieta equilibrata o per chi semplicemente vuole provare una versione più sana di un classico dolce. Prepararli è facile e veloce, e sono ottimi per soddisfare la voglia di dolce senza compromettere il benessere. Ecco la ricetta!

Biscotti al Pan di Zenzero: gustosi e ricchi di Proteine per ogni Momento della Giornata!

  • Tempo di preparazione: 15-20 minuti
  • Tempo di riposo (in freezer): 5 minuti
  • Tempo di cottura: 20 minuti
  • Totale: Circa 40 minuti
  • Porzioni: 8 biscotti
  • Calorie: circa 70 a biscotto

Biscotti pan di zenzero

Ingredienti (per 8 biscotti)

  • 120 ml di latte (o acqua, se preferisci una versione più leggera)
  • 50 gr di proteine della soia in polvere
  • 10 gr di farina di semi di lino
  • 20 gr di burro
  • 1 uovo
  • 10 gr di dolcificante stevia (o altro dolcificante a tua scelta)
  • 5 gr di cacao amaro
  • 5 gr di lievito in polvere
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere (oppure zenzero o chiodi di garofano a piacere)
  • 1 pizzico di sale
  • Un po’ di vanillina (opzionale, ma consigliata per un tocco in più)

Preparazione

  1. Inizia versando il latte (o l’acqua) in un pentolino. Aggiungi il burro e riscalda a fuoco basso finché il burro non si sarà completamente sciolto.
  2. Una volta sciolto il burro, spegni il fuoco e aggiungi l’uovo. Sbatti con una frusta a mano per amalgamare bene gli ingredienti, poi metti il composto da parte.
  3. In una ciotola separata, unisci le proteine della soia, la farina di semi di lino, il lievito in polvere, il cacao, la cannella (o spezie a scelta), il pizzico di sale, il dolcificante e la vanillina. Mescola bene con la frusta a mano.
  4. Aggiungi il composto liquido con l’uovo nella ciotola con gli ingredienti secchi. Mescola delicatamente con una spatola per ottenere un impasto morbido e omogeneo. Riponi l’impasto in freezer per circa 5 minuti, in modo da renderlo più facile da lavorare.
  5. Spolvera leggermente il piano di lavoro con un po’ di proteine della soia in polvere. Trasferisci il panetto e modellalo in un salsicciotto, senza impastare ulteriormente.
  6. Dividi il salsicciotto in 8 parti uguali e forma delle palline con le mani. Appiattisci ciascuna pallina per ottenere dei dischetti e disponili su una teglia rivestita di carta da forno.
  7. Cuoci i biscotti in forno preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti. Una volta pronti, lascia raffreddare i biscotti su una griglia per qualche minuto. Poi, trasferiscili in un contenitore ermetico (o in un sacchetto per alimenti) e riponili in frigorifero per farli raffreddare completamente.

Questi biscotti sono perfetti per chi cerca una merenda bilanciata, ricca di proteine e con un basso contenuto di zuccheri. Puoi personalizzarli con le spezie che preferisci, rendendoli ancora più adatti ai tuoi gusti. Scegli di preparare questi biscotti per un dolce sano, che ti soddisfa e ti nutre in modo equilibrato!

Non sostituite le proteine della soia con le proteine del siero del latte, perché avrete un risultato diverso. Per la preparazione dei biscotti pan di zenzero potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/Ng8UBvPlzbQ

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per fare i biscotti al pan di zenzero?
    Per fare 8 biscotti al pan di zenzero hai bisogno di: 120 ml di latte (o acqua), 50 gr di proteine della soia in polvere, 10 gr di farina di semi di lino, 20 gr di burro, 1 uovo, 10 gr di dolcificante stevia, 5 gr di cacao amaro, 5 gr di lievito in polvere, 1 cucchiaino di cannella in polvere, 1 pizzico di sale e un po' di vanillina.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare i biscotti al pan di zenzero?
    La preparazione dei biscotti al pan di zenzero richiede circa 15-20 minuti. Dopo aver riposto l'impasto in freezer per 5 minuti, la cottura richiede circa 20 minuti. Il tempo totale è quindi di circa 40 minuti.
  • Perché non dovresti sostituire le proteine della soia con le proteine del siero del latte nella ricetta?
    Se sostituisci le proteine della soia con le proteine del siero del latte otterrai un risultato diverso nella ricetta dei biscotti al pan di zenzero.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy