HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La mia nutrizionista mi ha detto di non mangiare dolci, ma alla fine ha approvato questi muffin: sono nutrienti e sani!

La mia nutrizionista mi ha detto di non mangiare dolci, ma alla fine ha approvato questi muffin: sono nutrienti e sani!
Marzo 10, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightmuffin al coccomuffin al cocco e ricotta

I muffin al cocco e ricotta sono un’ottima scelta per chi desidera gustare una merenda sana, leggera ma allo stesso tempo gustosa. Grazie all’unione della ricotta e dei fiocchi di cocco, questi muffin hanno una consistenza morbida e umida, perfetti per chi vuole soddisfare la voglia di dolce senza sensi di colpa. Il mix di ingredienti leggeri e nutrienti li rende ideali per chi segue una dieta equilibrata, ma sono anche un’ottima idea per una colazione energetica o uno spuntino pomeridiano.

I muffin al cocco e ricotta sono perfetti per chi ha bisogno di un pasto o uno snack che supporti la digestione, grazie alla presenza di ricotta leggera e fiocchi di avena che apportano fibre utili. Inoltre, il cocco, sebbene ricco di grassi sani, offre una buona fonte di energia senza compromettere la linea. Sono adatti anche a chi cerca una soluzione senza zuccheri raffinati, grazie all’uso di dolcificante e alla presenza di ingredienti naturali.

Questi muffin sono perfetti per diverse occasioni e per molteplici persone. Sono ideali per chi segue una dieta bilanciata, come spuntino post-allenamento, per una colazione leggera o una merenda pomeridiana. La presenza di ricotta li rende una buona fonte di proteine, quindi sono adatti anche a chi è in fase di recupero dopo un allenamento intenso. Inoltre, grazie alla loro preparazione semplice e veloce, sono un’ottima soluzione anche per chi ha poco tempo a disposizione ma non vuole rinunciare a qualcosa di fatto in casa e salutare.

Non posso mangiare dolci a dieta, ma la mia nutrizionista ha approvato questi muffin: sono nutrienti e sani!

  • Tempo di preparazione: 15 minuti
  • Tempo di cottura: 40 minuti
  • Tempo totale: 55 minuti
  • Porzioni: 9 muffin
  • Calorie: 130 a muffin

Ingredienti 

  • 250 g di ricotta morbida leggera
  • 70 g di fiocchi di cocco
  • 50 g di fiocchi d’avena
  • 20 g di farina di soia
  • 2 uova
  • 10 g di lievito in polvere
  • 8 g di dolcificante stevia (o quanto basta per il proprio gusto)
  • 1 bustina di vanillina

Preparazione

  1. Preparazione degli ingredienti secchi: iniziate mettendo i fiocchi di avena nel bicchiere del mixer e frullateli fino a ottenere una consistenza più fine, ma non troppo polverosa. Aggiungete poi i fiocchi di cocco e continuate a frullare fino a ottenere un composto omogeneo. Trasferite tutto in una ciotola.

  2. Aggiunta degli altri ingredienti secchi: unite alla ciotola la farina di soia, il lievito in polvere, il dolcificante e la bustina di vanillina. Mescolate bene con una frusta a mano per distribuire uniformemente tutti gli ingredienti secchi, e metteteli da parte.

  3. Preparazione del composto umido: in un’altra ciotola, rompete le uova e montatele con delle fruste elettriche fino a che non raddoppiano di volume. Incorporate la ricotta e continuate a mescolare fino a ottenere un composto ben amalgamato.

  4. Unione degli ingredienti: a questo punto, incorporate gradualmente gli ingredienti secchi al composto di uova e ricotta, mescolando con le fruste elettriche fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Coprite la ciotola con un piatto e lasciate riposare l’impasto per circa 5 minuti.

  5. Cottura: nel frattempo, foderate uno stampo per muffin con i pirottini di carta. Distribuite l’impasto nei pirottini, usando circa due cucchiaiate per ogni muffin. Pre-riscaldate il forno a 160°C e infornate per circa 40 minuti. Quando i muffin sono pronti, copriteli con uno strofinaccio e lasciateli raffreddare prima di gustarli.

Si tratta di un dolce a basso contenuto calorico ma ricco di nutrienti, perfetto per chi desidera mantenere la forma fisica senza rinunciare al piacere di un dolce fatto in casa. Non sono molto dolci, ma se vuoi puoi aumentare la quantità di dolcificante a tuo piacere!

I muffin al cocco e ricotta sono una vera delizia, leggeri ma soddisfacenti, perfetti per chi cerca un dolce sano ma gustoso. Con pochi ingredienti e una preparazione semplice, puoi creare un dolce che ti farà sentire bene senza sensi di colpa. Ideali per ogni momento della giornata, sono un’ottima scelta per chi ha un’alimentazione attenta ma non vuole rinunciare a qualcosa di dolce!

Per la preparazione dei muffin al cocco e ricotta puoi guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3664913/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/coconut/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3137007/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per i muffin al cocco e ricotta?
    Gli ingredienti principali sono ricotta morbida leggera, fiocchi di cocco, fiocchi d'avena, farina di soia, uova, lievito in polvere, dolcificante stevia e vanillina.
  • Come si preparano i muffin al cocco e ricotta?
    Si inizia frullando i fiocchi di avena e cocco nel mixer, poi si aggiungono gli altri ingredienti secchi. In un'altra ciotola, si rompono le uova e si montano, poi si incorpora la ricotta. Gli ingredienti secchi vengono poi aggiunti gradualmente al composto di uova e ricotta. L'impasto si lascia riposare per 5 minuti, poi si distribuisce in uno stampo per muffin e si inforna per 40 minuti a 160°C.
  • Per chi sono ideali i muffin al cocco e ricotta?
    I muffin al cocco e ricotta sono ideali per chi segue una dieta equilibrata, per chi cerca uno spuntino post-allenamento, una colazione leggera o una merenda pomeridiana. Sono adatti anche a chi è in fase di recupero dopo un allenamento intenso e per chi ha poco tempo a disposizione ma non vuole rinunciare a un dolce fatto in casa.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy