HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Se vuoi avere una bella scorta di carne pronta in dispensa, conservala in barattolo: ti dura per un anno intero!

Se vuoi avere una bella scorta di carne pronta in dispensa, conservala in barattolo: ti dura per un anno intero!
Aprile 22, 2025FrancescaNewsRicette LightSecondi piatticarne di maiale in barattolocarne in barattoloconserveconserve di carnericette light

La conservazione della carne di maiale in barattolo è una tradizione antica che si tramanda da generazioni. Un metodo di conservazione che le nostre nonne utilizzavano per avere sempre carne pronta, in un’epoca in cui non esistevano frigoriferi e il cibo doveva essere conservato a lungo. Oggi, questa pratica sta tornando in auge, non solo per il sapore unico che conferisce alla carne, ma anche per la praticità di avere un alimento gustoso, versatile e pronto all’uso in ogni momento. La carne di maiale conservata in barattolo può essere utilizzata in moltissime ricette, dalla pasta ai secondi piatti, ed è perfetta per chi desidera avere scorte pronte per ogni occasione.

Questo piatto, preparato con l’inconfondibile combinazione di spezie e aromi, si conserva per lungo tempo, mantenendo intatta la qualità della carne. Ma vediamo insieme come prepararla, passo dopo passo.

Carne in barattolo: l’antica ricetta per conservarla anche fino a un anno ed averla sempre pronta

  • Tempo di preparazione: 20 minuti

  • Tempo di cottura: 3 ore

  • Tempo totale: circa 3 ore e 20 minuti

Carne di maiale in barattolo

Ingredienti

  • 1 kg e ½ di collo di maiale disossato

  • 3 spicchi d’aglio schiacciati

  • 3 foglie di alloro

  • 2 cucchiaini di sale

  • 1 cucchiaino di coriandolo in polvere

  • 1 cucchiaino di paprika

  • 1 cucchiaino di rosmarino

  • ½ cucchiaino di pepe nero

  • Quanto basta di pepe in grani

  • Quanto basta di aceto

Preparazione

  1. Preparazione della carne
    Inizia tagliando il collo di maiale disossato in 3 parti, facendo attenzione che le dimensioni siano compatibili con i barattoli che intendi utilizzare. Metti la carne da parte per un momento.

  2. Preparazione delle spezie
    In una scodella, unisci il sale, il pepe nero, il coriandolo in polvere, il rosmarino, la paprika e gli spicchi d’aglio schiacciati. Mescola bene il tutto con un cucchiaio fino a ottenere un mix omogeneo.

  3. Insaporire la carne
    Passa ogni parte del collo di maiale nel mix di spezie, assicurandoti di ricoprire uniformemente ogni lato. La carne deve essere ben condita per garantire un sapore ricco e profumato.

  4. Preparazione dei barattoli
    Prendi 3 barattoli di vetro e spolvera il fondo con alcuni chicchi di pepe in grani. Aggiungi una foglia di alloro in ciascun barattolo, quindi inserisci la carne e pressala bene, in modo che non fuoriesca durante la cottura.

  5. Pulizia dei barattoli e chiusura
    Pulisci i bordi dei barattoli con un po’ di aceto per garantire che i coperchi aderiscano correttamente. Chiudi i barattoli ermeticamente.

  6. Cottura
    Adagia i barattoli in una pentola con un panno sul fondo, quindi riempi la pentola con acqua calda, facendo attenzione a non superare il livello dei coperchi. Copri la pentola con un coperchio, porta a bollore, quindi abbassa la temperatura e fai cuocere per 3 ore. Durante la cottura, se l’acqua evapora, sostituiscila con altra acqua calda.

  7. Raffreddamento e conservazione
    Al termine della cottura, lascia raffreddare i barattoli nell’acqua stessa, tenendo i coperchi ben chiusi. Una volta raffreddati, puoi conservare i barattoli in un luogo fresco e asciutto o utilizzarli subito.

La carne di maiale in barattolo rappresenta un’autentica tradizione della cucina casalinga, che consente di conservare la carne per lunghi periodi senza l’uso di conservanti artificiali. Questo piatto, oltre a essere un vero e proprio tesoro della cucina tradizionale, è anche una risorsa pratica per avere sempre un piatto pronto, ricco di sapore e perfetto per diverse preparazioni.

La carne in barattolo può essere utilizzato in molte ricette, come contorno o come ingrediente principale di stufati, zuppe e piatti più elaborati. Conservato in barattolo, manterrà la sua freschezza per un lungo periodo, rendendolo ideale per chi ama cucinare in anticipo o per chi desidera avere sempre a disposizione un piatto gustoso e nutriente.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-carne-barattolo/
  • https://www.foodandwine.com/cooking-techniques/canning-and-preserving
  • https://www.healthline.com/nutrition/canned-food-good-or-bad

Domande Frequenti

  • Cos'è la carne di maiale in barattolo?
    La carne di maiale in barattolo è una tradizionale ricetta di conservazione. La carne viene condita, inserita in un barattolo di vetro, cotta e poi conservata. Questo metodo permette di mantenere la carne gustosa e pronta all’uso per un lungo periodo.
  • Perché la conservazione della carne in barattolo sta tornando in auge?
    La conservazione della carne in barattolo sta tornando in auge per il sapore unico che conferisce alla carne, la praticità di avere un alimento gustoso, versatile e pronto all’uso in ogni momento, e per la possibilità di non usare conservanti artificiali.
  • Come si conserva la carne di maiale in barattolo?
    Dopo averla cotta nel barattolo, la carne di maiale si conserva in un luogo fresco e asciutto, mantenendo il coperchio del barattolo ben chiuso.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy