HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Con questo dolce sorprendo sempre i miei amici, lo rifaccio anche oggi che è la domenica delle palme!

Con questo dolce sorprendo sempre i miei amici, lo rifaccio anche oggi che è la domenica delle palme!
Aprile 13, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecrepes dolcicrepes ricettaimpasto crepesricetta crepes dolci

Le crepes dolci al forno con crema diplomatica sono l’alternativa perfetta ai dolci elaborati e calorici. Soffici come nuvole e dal cuore cremoso, si prestano a colazioni lente, merende rigeneranti o dessert leggeri dopo cena. La loro consistenza delicata ricorda il pan di Spagna, ma con una preparazione più veloce e una leggerezza sorprendente.

Ideali per chi ama i dolci ma vuole restare in forma, per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a una coccola, e perfette anche per essere servite agli ospiti: si preparano in poco tempo e fanno sempre un figurone. Con la crema diplomatica (nata dall’unione di crema pasticcera e panna montata) ogni morso è un abbraccio.

Perché provarle?

  • Più leggere di una torta ma ugualmente golose

  • Perfette per la colazione, la merenda o da servire come dessert

  • Versatili: puoi farcirle anche con frutta fresca, creme spalmabili o con quello che desideri

  • Si conservano bene e puoi prepararle in anticipo

  • Un dolce scenografico ma facile, adatto anche a chi è alle prime armi

Crepes dolci con crema diplomatica, questa volta le faccio al forno: sono perfette per essere gustate anche nei giorni di festa

  • Preparazione: 25 minuti

  • Cottura: 10 minuti

  • Totale: 35 minuti

Crepes dolci

Ingredienti

Per le crepes

  • 3 uova (150 g)

  • 100 g farina 00

  • 1 cucchiaino di lievito vanigliato

  • 40 g burro fuso

  • 30 ml latte

  • 90 g zucchero

Per la crema diplomatica

  • 250 ml latte intero

  • 3 tuorli (60 g)

  • 70 g zucchero

  • 25 g fecola di patate

  • ½ limone

  • 200 ml panna fresca

  • 30 g zucchero a velo

Per decorare

  • 30 g zucchero a velo

Preparazione

  1. Prepara la crema pasticcera: sbatti i tuorli con lo zucchero, unisci la fecola e versa il latte tiepido a filo. Cuoci a fuoco basso mescolando con mezzo limone infilzato su una forchetta. Quando si addensa, spegni e lascia raffreddare coperta da pellicola.

  2. Monta la panna con lo zucchero a velo e uniscila alla crema fredda mescolando delicatamente: la tua crema diplomatica è pronta.

  3. Per la base: separa gli albumi e montali a neve con metà zucchero. A parte, monta i tuorli con l’altra metà dello zucchero, burro fuso e latte. Aggiungi la farina e poi gli albumi.

  4. Forma le crepes: su una teglia rivestita di carta forno, versa l’impasto formando 6 cerchi. Cuoci a 175°C per 10 minuti.

  5. Farcisci e servi: piega le crepes a metà, riempile con la crema e spolvera con zucchero a velo.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.giallozafferano.it/ricetta/crepes-dolci.html
  • https://www.academia-barilla.it/ricetta/crema-diplomatica/
  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-crepes-dolci/

Domande Frequenti

  • Qual è l'alternativa leggera ai dolci elaborati e calorici?
    Le crepes dolci al forno con crema diplomatica sono un'alternativa leggera ai dolci elaborati e calorici.
  • Quali sono i tempi di preparazione e cottura delle crepes dolci al forno con crema diplomatica?
    La preparazione richiede circa 25 minuti, mentre la cottura dura 10 minuti. Il tempo totale è di 35 minuti.
  • Quali sono gli ingredienti principali per le crepes dolci al forno con crema diplomatica?
    Gli ingredienti principali per le crepes sono 3 uova, 100 g di farina 00, 1 cucchiaino di lievito vanigliato, 40 g di burro fuso, 30 ml di latte e 90 g di zucchero. Per la crema diplomatica si utilizzano 250 ml di latte intero, 3 tuorli, 70 g di zucchero, 25 g di fecola di patate, ½ limone, 200 ml di panna fresca e 30 g di zucchero a velo.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy