HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Biscotti di avena e cioccolato, per la mia dieta sono perfetti; ricchi di fibre e proteine ma anche tanto golosi!

Biscotti di avena e cioccolato, per la mia dieta sono perfetti; ricchi di fibre e proteine ma anche tanto golosi!
Maggio 8, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebiscotti di avena e cioccolatobiscotti lightbiscotti senza farinadolci light

Chi può resistere al profumo di biscotti caldi appena sfornati? I biscotti d’avena al cioccolato sono una coccola nutriente e genuina, perfetti per chi ama prendersi cura del proprio corpo senza rinunciare al gusto. Adatti agli sportivi, a chi segue una dieta ipocalorica o semplicemente a chi vuole concedersi uno sfizio equilibrato, questi biscotti si preparano in pochi minuti e sono ideali anche per i bambini o da portare con sé in ufficio.

Oltre ad essere ricchi di fibre e poveri di zuccheri aggiunti, sono anche personalizzabili con spezie, aromi o una granella di frutta secca per renderli ancora più irresistibili.

Biscotti di avena e cioccolato, per la mia dieta sono perfetti; ricchi di fibre e proteine ma anche tanto golosi!

Tempi di preparazione e cottura

Tempo di preparazione: circa 10 minuti

Tempo di cottura: 15–20 minuti

Tempo totale (raffreddamento incluso): circa 30–35 minuti

Porzioni: 8 biscotti

Calorie: 50 a biscotto

Biscotti di avena e cioccolato

Ingredienti

  • 40 g di fiocchi d’avena macinati finemente

  • 1-2 cucchiai di dolcificante stevia (oppure 4 cucchiai di eritritolo, maltitolo o zucchero)

  • 1 uovo medio

  • 1 cucchiaio di olio vegetale (come l’olio di cocco)

  • ½ cucchiaino di lievito in polvere

  • A piacere: vaniglia, cannella, zenzero o altre spezie

  • Circa 20 g di cioccolato fondente al 70% per la decorazione finale

Procedimento 

1. Preparazione dell’impasto

  • In una ciotola capiente, rompete l’uovo e aggiungete il dolcificante.

  • Con una frusta a mano, sbattete energicamente fino a ottenere un composto spumoso.

  • Unite i fiocchi d’avena finemente macinati e il lievito. Mescolate con cura.

  • Aggiungete l’olio vegetale e amalgamate bene fino a ottenere un impasto compatto ma morbido.

  • A piacere, incorporate spezie come cannella, vaniglia o un pizzico di noce moscata.

2. Formatura dei biscotti

  • Posizionate uno stampo in silicone (preferibilmente a forma ovale o tonda) su una teglia.

  • Riempite 4 cavità aiutandovi con un cucchiaio da gelato per una porzione uniforme.

3. Cottura

  • Infornate a 180°C in modalità statica per 15–20 minuti, finché dorati in superficie.

  • Sfornate e lasciate intiepidire i biscotti per qualche minuto, quindi trasferiteli su una griglia.

4. Decorazione

  • Fate sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria o al microonde.

  • Immergete la punta di ogni biscotto nel cioccolato fuso e lasciate solidificare.

Consigli e varianti

  • Conservare in un contenitore ermetico fino a 7 giorni.

  • Per una versione vegana, sostituire l’uovo con ½ banana schiacciata o un “uovo di lino” (1 cucchiaio di semi di lino + 3 cucchiai d’acqua).

  • Vuoi un boost proteico? Aggiungi un cucchiaio di proteine in polvere alla vaniglia all’impasto.

Perfetti per…

  • Colazione veloce: con yogurt e frutta fresca.

  • Spuntino pre/post allenamento: energia buona e leggera.

  • Merenda dei bambini: senza zuccheri raffinati, ma golosi.

Per la preparazione dei biscotti di avena e cioccolato guarda la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6566836/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/oats/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Per chi sono adatti i biscotti d’avena al cioccolato?
    I biscotti d'avena al cioccolato sono adatti agli sportivi, a chi segue una dieta ipocalorica o a chi vuole concedersi uno sfizio equilibrato. Sono ideali anche per i bambini o da portare in ufficio.
  • Quali sono gli ingredienti principali dei biscotti d'avena al cioccolato?
    Gli ingredienti principali sono fiocchi d'avena, dolcificante, uovo, olio vegetale, lievito, cioccolato fondente e spezie a piacere.
  • Come posso conservare i biscotti d’avena al cioccolato e per quanto tempo?
    I biscotti possono essere conservati in un contenitore ermetico fino a 7 giorni.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy