HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Avevo la pasta fillo in frigo, così ci ho fatto questi involtini ripieni di melanzane saporitissimi. La cena di 490 Kcal!

Avevo la pasta fillo in frigo, così ci ho fatto questi involtini ripieni di melanzane saporitissimi. La cena di 490 Kcal!
Maggio 25, 2025FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiinvoltini di pasta fillopasta fillo ricettericette light

Questi involtini di pasta fillo con melanzane rappresentano un perfetto equilibrio tra semplicità mediterranea e raffinatezza da aperitivo gourmet. Sono ideali per chi desidera un antipasto o un secondo piatto sfizioso ma leggero, capace di accontentare sia i palati più semplici che quelli più esigenti.

Possono essere preparati come alternativa vegetariana durante una cena tra amici, come finger food in un buffet, oppure serviti in accompagnamento a un’insalata fresca per un pranzo estivo completo. Sono perfetti per chi cerca un piatto ricco di gusto ma povero di grassi, grazie alla leggerezza della pasta fillo e all’uso moderato di formaggi.

L’uso della melanzana – ortaggio simbolo dell’estate – insieme a pomodorini, aglio, prezzemolo e formaggi dal gusto delicato, rende ogni boccone profumato, saporito e leggermente filante.

Tempi 

  • Preparazione degli ingredienti: 15 minuti

  • Cottura delle verdure: 10 minuti

  • Assemblaggio: 10 minuti

  • Cottura in forno: 15 minuti

  • Tempo totale indicativo: 50 minuti

  • Porzioni: per 2 persone

  • Calorie: 490 a persona (4 involtini)

Involtini di pasta fillo ripieni

Ingredienti

  • 1 melanzana (circa 300 g)

  • 15 pomodorini (circa 200 g)

  • 8 fogli di pasta fillo (circa 120 g)

  • 1 spicchio d’aglio

  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro (20 g)

  • Olio extravergine d’oliva q.b. (circa 3 cucchiai, stimati 30 g in totale)

  • Formaggio galbanino light a dadini (60 g)

  • Grana Padano grattugiato (20 g)

  • Prezzemolo fresco q.b.

  • Sale e pepe q.b.

Procedimento

  1. Preparazione della melanzana
    Inizia lavando la melanzana, elimina le estremità e tagliala a rondelle spesse circa mezzo centimetro. Disponile su un tagliere, spolvera con un po’ di sale e lasciale riposare per almeno 10-15 minuti. Questo aiuta a far fuoriuscire parte dell’acqua di vegetazione, riducendo l’amaro.

  2. Asciugatura e taglio
    Trascorso il tempo, tampona le fette con carta assorbente e riducile in dadini piccoli, così da facilitare la cottura uniforme. Mettile momentaneamente da parte.

  3. Cottura del ripieno
    In una padella antiaderente scalda un paio di cucchiai d’olio extravergine d’oliva. Aggiungi lo spicchio d’aglio schiacciato e fallo rosolare per un minuto a fuoco dolce. Aggiungi i dadini di melanzana e mescola bene. Quando iniziano ad ammorbidirsi, unisci il concentrato di pomodoro e subito dopo i pomodorini tagliati a metà.

    Aggiusta di sale e pepe, mescola bene e cuoci per 7-8 minuti, finché le verdure risultano ben cotte ma non sfatte. Rimuovi l’aglio e trasferisci il composto in una ciotola.

  4. Aggiunta dei formaggi
    Al composto ancora caldo aggiungi il Galbanino tagliato a piccoli cubetti e il Grana grattugiato. Il calore degli ortaggi aiuterà a far fondere leggermente i formaggi, creando un ripieno cremoso e ricco. Aggiungi infine il prezzemolo tritato finemente e mescola il tutto con cura.

  5. Assemblaggio degli involtini
    Stendi un foglio di pasta fillo alla volta sul piano di lavoro. Con l’aiuto di un pennello, spennella delicatamente la superficie con un filo d’olio. Adagia un cucchiaio di ripieno su un’estremità, poi piega i lati verso l’interno e arrotola fino a formare un cilindro compatto. Ripeti l’operazione per tutti gli involtini.

  6. Cottura finale
    Disponi gli involtini su una teglia rivestita di carta da forno. Spennella la superficie con un po’ d’olio per favorire la doratura. Inforna a 180°C (forno statico già caldo) per circa 15 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e croccante.

  7. Servizio
    Una volta sfornati, cospargi con altro prezzemolo fresco tritato. Servili caldi o tiepidi, anche accompagnati da una salsa allo yogurt o una crema di peperoni per un tocco in più.

Questi involtini sono una scelta ideale per chi cerca piatti saporiti ma controllati nei grassi e nelle calorie. La pasta fillo è più leggera rispetto alla sfoglia tradizionale, e la cottura al forno evita la frittura, mantenendo intatto il gusto degli ingredienti. Il mix di formaggi dona cremosità senza appesantire, mentre le melanzane e i pomodorini aggiungono fibre, antiossidanti e freschezza. Un piatto perfetto anche per essere preparato in anticipo e riscaldato, adatto a ogni stagione e facilmente personalizzabile con altre verdure o formaggi.

Per la ricetta degli involtini di pasta fillo con melanzane guarda la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.youtube.com/watch?v=csxy5ru8AZg

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per gli involtini di pasta fillo con melanzane?
    Gli ingredienti sono: 1 melanzana, 15 pomodorini, 8 fogli di pasta fillo, 1 spicchio d’aglio, 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro, olio extravergine d’oliva, formaggio galbanino light a dadini, Grana Padano grattugiato, prezzemolo fresco, sale e pepe.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare gli involtini di pasta fillo con melanzane?
    Il tempo totale indicativo per preparare gli involtini di pasta fillo con melanzane è di 50 minuti.
  • Per quanti sono gli involtini di pasta fillo con melanzane?
    La ricetta è per 2 persone, fornendo 4 involtini a persona.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy