HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Mini cheesecake pronta in soli 5 minuti e con 4 ingredienti: me la concedo a dieta senza rimorsi. Solo 170 Kcal!

Mini cheesecake pronta in soli 5 minuti e con 4 ingredienti: me la concedo a dieta senza rimorsi. Solo 170 Kcal!
Maggio 27, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedessert ai fiocchi d'avenadolci lightmini cheesecake

Questa mini cheesecake (senza base) è la risposta perfetta a chi desidera un dolce cremoso, ricco e soddisfacente, ma senza appesantire la giornata o sforare i propri obiettivi nutrizionali. È pensata per chi segue una dieta ipocalorica o iperproteica, ma anche per chi vuole semplicemente concedersi un dolce sano, veloce e bilanciato, senza zuccheri raffinati e senza cotture complicate.

La consistenza morbida e setosa ricorda le cheesecake tradizionali cotte al forno, ma qui la magia avviene in soli 5 minuti grazie al microonde. Una scelta ideale per una merenda post-allenamento, una colazione diversa o un dolcetto di fine pasto leggero ma appagante.

Può essere preparata in anticipo e consumata fredda: la sua freschezza e versatilità la rendono un’ottima opzione anche per chi ha poco tempo o poca voglia di cucinare ma non vuole rinunciare a qualcosa di buono.

Mini cheesecake pronta in soli 5 minuti e con 4 ingredienti: me la concedo a dieta senza rimorsi!

Tempi

  • Preparazione degli ingredienti: 5 minuti

  • Cottura al microonde: 3-5 minuti

  • Riposo in frigorifero: 1 ora

  • Tempo totale stimato: circa 1 ora e 10 minuti

  • Porzioni: 3

  • Calorie: circa 170 per 100 grammi

Mini cheesecake

Ingredienti 

  • 300 g di formaggio spalmabile light o proteico

  • 3 tuorli d’uovo

  • 15 g di amido di mais

  • 8 g di dolcificante stevia (oppure 15 g di eritritolo o zucchero semolato)

  • Caramello, miele o sciroppo naturale per guarnire (q.b.), o marmellata light

Procedimento

  1. Preparazione dell’impasto
    Versa il formaggio cremoso in una ciotola di media grandezza. Aggiungi i tre tuorli e inizia a mescolare con una forchetta o una frusta a mano. Unisci poi l’amido di mais e il dolcificante che hai scelto. Mescola con cura per alcuni minuti fino ad ottenere una crema liscia, omogenea e senza grumi.

  2. Preparazione dello stampo
    Prendi uno stampo in vetro di piccole dimensioni, meglio se rettangolare o quadrato, e spennella fondo e bordi con uno strato sottile di caramello o altro sciroppo naturale. Questo creerà un effetto tipo “crema rovesciata” quando la cheesecake verrà sformata.

  3. Cottura rapida
    Versa l’impasto nello stampo in modo uniforme. Metti lo stampo nel microonde e cuoci alla massima potenza per circa 3-5 minuti. Il tempo può variare in base alla potenza del microonde, quindi controlla la consistenza: il centro deve essere cotto ma ancora morbido, non secco. Se necessario, prolunga di 30 secondi alla volta.

  4. Raffreddamento e servizio
    Una volta terminata la cottura, lascia intiepidire a temperatura ambiente, poi trasferisci la mini cheesecake in frigorifero per almeno 1 ora. Quando sarà ben fredda, sformala su un piatto, decora con un filo di caramello, miele o altro topping leggero e gusta la tua dolce creazione.

Questa mini cheesecake è un dolce ad alto contenuto proteico, povero di zuccheri (soprattutto se usi stevia o eritritolo) e moderato nei grassi. Il formaggio light offre un apporto proteico importante, mentre i tuorli donano cremosità e micronutrienti come la vitamina D e il ferro. Il dolce può essere facilmente adattato a diete low carb o iperproteiche e, con piccoli accorgimenti, anche senza glutine.

È perfetto per chi desidera tenere sotto controllo la glicemia e i picchi insulinici, per sportivi in fase di definizione o per chi vuole soddisfare la voglia di dolce senza rovinare i progressi raggiunti.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.fao.org/3/y5022e/y5022e04.htm
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/carbohydrates/carbohydrates-and-blood-sugar/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19793850

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per questa mini cheesecake?
    300 g di formaggio spalmabile light o proteico, 3 tuorli d’uovo, 15 g di amido di mais, 8 g di dolcificante stevia (oppure 15 g di eritritolo o zucchero semolato), caramello, miele o sciroppo naturale per guarnire.
  • Per quale dieta è adatta questa mini cheesecake?
    Questa mini cheesecake è adatta per chi segue una dieta ipocalorica o iperproteica, per chi desidera tenere sotto controllo la glicemia e i picchi insulinici, per sportivi in fase di definizione o per chi vuole soddisfare la voglia di dolce senza rovinare i progressi raggiunti.
  • Qual è il procedimento di preparazione della mini cheesecake?
    Mescola il formaggio, i tuorli, l'amido e il dolcificante in una ciotola. Spennella un stampo con sciroppo, versa l'impasto e cuoci nel microonde per 3-5 minuti. Lascia raffreddare, poi metti in frigorifero per almeno 1 ora prima di servire.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy