HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

5 pasti veloci a dieta per dimagrire senza rimorsi e senza soffrire la fame: con meno di 450 calorie!

5 pasti veloci a dieta per dimagrire senza rimorsi e senza soffrire la fame: con meno di 450 calorie!
Maggio 23, 2025Maria Di BiancoNewsPrimi PiattiRicette Lightpasti velociprimi piatti lightricette a dietaricette dietetichericette per dimagrirericette veloci

Mangiare leggero non significa rinunciare al gusto! Questi 5 pasti equilibrati e sazianti, tutti sotto le 450 calorie, sono ideali sia per il pranzo che per una cena leggera. Perfetti per chi è a dieta, ma anche per chi vuole semplicemente mantenere uno stile alimentare bilanciato, sono facili da preparare, veloci e nutrienti. Il segreto? Una porzione intelligente di carboidrati, proteine magre e verdure ricche di fibre.

Scopriamoli uno ad uno.

5 pasti veloci per dimagrire con gusto senza rimorsi: con meno di 450 calorie!

Dieta ipocalorica

1. Gnocchi con salmone e radicchio

  • Tempo di preparazione: 15 minuti

  • Calorie per porzione: 400 kcal

Ingredienti:
• 150 g di gnocchi di patate
• 100 g di salmone (affumicato o cotto al vapore)
• 200 g di radicchio

Procedimento
Cuoci gli gnocchi in acqua bollente per 2-3 minuti. In una padella antiaderente, fai appassire il radicchio con un filo d’acqua o un cucchiaino d’olio. Aggiungi il salmone tagliato a listarelle, poi unisci gli gnocchi scolati e fai saltare per 1 minuto.

2. Quinoa con gamberi e crema di zucca

  • Tempo di preparazione: 20 minuti

  • Calorie per porzione: 385 kcal

Ingredienti:
• 60 g di quinoa
• 150 g di gamberi sgusciati
• 100 g di crema di zucca

Procedimento
Cuoci la quinoa come indicato sulla confezione. Salta i gamberi in padella per 3-4 minuti. Scalda la crema di zucca (può essere anche già pronta e light). Unisci tutto in un piatto fondo e servi caldo.

3. Farro con grana e verdure miste

  • Tempo di preparazione: 20 minuti

  • Calorie per porzione: 432 kcal

Ingredienti:
• 60 g di farro
• 50 g di grana padano
• 150 g di verdure miste (zucchine, carote, broccoli)

Procedimento
Lessa il farro (circa 15 minuti). Nel frattempo, cuoci al vapore o salta le verdure a piacere. Una volta pronto, mescola il farro con le verdure e grattugia il grana sopra ancora caldo.

4. Pasta con bresaola e rucola

  • Tempo di preparazione: 15 minuti

  • Calorie per porzione: 407 kcal

Ingredienti:
• 70 g di pasta integrale o semola
• 80 g di bresaola
• 100 g di rucola fresca

Procedimento:
Cuoci la pasta al dente. Taglia la bresaola a listarelle. Scola la pasta, raffreddala leggermente sotto acqua corrente, poi condiscila con bresaola e rucola. A piacere, aggiungi succo di limone o un filo d’olio evo.

5. Riso con grana e radicchio

  • Tempo di preparazione: 15-18 minuti

  • Calorie per porzione: 345 kcal

Ingredienti:
• 70 g di riso
• 20 g di grana
• 100 g di radicchio

Procedimento
Cuoci il riso in acqua salata. Nel frattempo, taglia e cuoci il radicchio in padella con un goccio d’acqua. Quando il riso è pronto, uniscilo al radicchio e aggiungi il grana grattugiato per completare.

Consigli

Per la cottura o per dare sapore a crudo, è possibile aggiungere 1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva (circa 5 g). Questo apporterà circa 45 kcal in più al pasto. È facoltativo, ma può essere utile per migliorare gusto e sazietà, soprattutto se usato con criterio.

Questi pasti rappresentano il perfetto equilibrio tra praticità, gusto e controllo calorico. Ti aiutano a restare sazio più a lungo senza rinunciare al piacere del cibo. Perfetti da preparare anche in anticipo o da portare con te al lavoro, ti permettono di dimagrire senza soffrire la fame. Scegli la tua combinazione preferita e inizia a mangiare bene, con leggerezza e soddisfazione.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/healthy-eating-plate/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3649719/

Domande Frequenti

  • Cosa significa mangiare leggero?
    Mangiare leggero significa seguire una dieta equilibrata e saziante di pasti nutritivi, tutti sotto le 450 calorie. Questi pasti comprendono una porzione intelligente di carboidrati, proteine magre e verdure ricche di fibre.
  • Quali sono alcuni esempi di pasti leggeri?
    Alcuni esempi di pasti leggeri includono gnocchi con salmone e radicchio, quinoa con gamberi e crema di zucca, farro con grana e verdure miste, pasta con bresaola e rucola, e riso con grana e radicchio.
  • Quali sono i benefici di mangiare leggero?
    Mangiare leggero aiuta a mantenere un equilibrio dietetico, promuove la sazietà senza rinunciare al gusto del cibo, e può essere utile per perdere peso senza soffrire la fame.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy