Crepes Anti-Fame: la ricetta proteica 2 ingredienti per glicemia stabile, sazietà e solo 128 Kcal!
Ci sono mattine in cui hai fame vera, ma vuoi anche stare leggera.
Vuoi qualcosa che sia buono, semplice da preparare e che non ti faccia crollare a metà mattina. E magari anche che non sballi la glicemia.
Ecco, queste crepes all’acqua sono la mia risposta a tutto questo.
Due ingredienti, niente zucchero, niente latte, niente burro. Si fanno in cinque minuti, si farciscono come vuoi e ti saziano davvero. Perfette per chi ha bisogno di qualcosa di semplice e strategico: colazione leggera, spuntino spezza-fame, base neutra per mille versioni diverse.
Le consiglio spesso anche a chi ha insulino-resistenza, glicemia instabile, o sta seguendo un’alimentazione più controllata ma non vuole rinunciare al gusto.
Crepes Anti-Fame: la ricetta proteica del mattino per glicemia stabile, sazietà e solo 128 Kcal!
Tempi di preparazione
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Tempo totale: 10 minuti
Porzioni: 3 crepes (circa)
Calorie
Calorie totali: circa 170 kcal (senza farcitura)
Calorie per 100 g: circa 128 kcal
Ingredienti
60 g di acqua naturale
40 g di farina a scelta
(integrale, avena, farro, riso… o anche senza glutine, se serve)Q.B. di farcitura:
crema spalmabile proteica, marmellata senza zucchero, frutta fresca, burro 100% di mandorle o arachidi
Procedimento
In una ciotola, versa la farina e l’acqua, mescolando bene con una frusta o una forchetta. Vuoi ottenere una pastella fluida, liscia, senza grumi. Tipo crepes, ma un po’ più “fit”.
Lascia riposare giusto 2–3 minuti, così la farina si idrata bene e non si rompe in padella.
Scalda una padella antiaderente a fuoco medio. Se non è nuovissima, ungila appena con un velo d’olio (usando un foglio di carta da cucina va benissimo).
Versa una mestolata di impasto, ruotando la padella per formare un disco sottile. Deve essere abbastanza fine ma non trasparente.
Cuoci il primo lato per 1–2 minuti, finché i bordi si sollevano e compaiono delle bollicine. Gira la crepe con una spatola e cuoci l’altro lato per altri 30–60 secondi.
Prosegui fino a finire l’impasto. Tieni le crepes pronte coperte con un canovaccio: così restano morbide e calde.
Farcisci come vuoi: crema proteica, marmellata senza zucchero, frutta fresca a fette, un velo di burro di mandorle… e piega o arrotola. Fai quello che ti rende felice.
Perché funzionano (e perché le consiglio spesso)
Sono a basso carico glicemico (nessun picco né crollo post-colazione)
Ti danno sazietà vera se le abbini a una fonte proteica o di grassi buoni
Sono versatili: puoi farle dolci o salate, con qualsiasi farina ti faccia stare bene
Perfette per chi è a dieta, ha insulino-resistenza, oppure semplicemente cerca un’alternativa più intelligente al classico pancake
Come le uso io
Le mangio a colazione con crema proteica e fragole fresche
Oppure le porto in giro arrotolate, con dentro burro di mandorle e banana
A volte le faccio salate, con formaggio magro spalmabile e verdure grigliate
Si conservano in frigo per un paio di giorni o si possono anche congelare, una a una, per averle pronte quando serve.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti per preparare le crepes all'acqua?
Per preparare le crepes all'acqua si necessitano 60g di acqua naturale, 40g di farina a scelta ed infine, per la farcitura, si può scegliere tra crema spalmabile proteica, marmellata senza zucchero, frutta fresca, burro 100% di mandorle o arachidi. - Quanto tempo impiega la preparazione delle crepes all'acqua?
La preparazione delle crepes all'acqua impiega un totale di 10 minuti, suddivisi in 5 minuti di preparazione e 5 minuti di cottura. - Per chi sono consigliate le crepes all'acqua?
Le crepes all'acqua sono consigliate per chi ha bisogno di una colazione leggera, per chi ha problemi di insulino-resistenza o glicemia instabile, o per chi sta seguendo un’alimentazione controllata ma non vuole rinunciare al gusto.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!