HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Il gelato di 60 kcal in 2 minuti che mangio anche a merenda con mio figlio: solo frutta e latte, zero zuccheri e tengo sotto controllo la voglia di dolce

Il gelato di 60 kcal in 2 minuti che mangio anche a merenda con mio figlio: solo frutta e latte, zero zuccheri e tengo sotto controllo la voglia di dolce
Giugno 23, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightgelato alla fragola e bananagelato alla fruttagelato senza zuccheri

Questo gelato alla fragola e banana è una preparazione ideale per chi cerca un dessert nutriente, sano e privo di zuccheri aggiunti, perfetto anche per la colazione o come spuntino fresco nelle giornate più calde. È adatto a chi segue una dieta ipocalorica, a basso indice glicemico o cerca alternative ai gelati industriali spesso ricchi di grassi e dolcificanti.

Le banane, fonte di potassio, vitamina B6 e carboidrati naturali, forniscono energia a lento rilascio e favoriscono la regolazione del tono dell’umore grazie al loro contenuto di triptofano. Le fragole, povere di calorie e ricche di vitamina C, antociani e fibre, supportano la funzione immunitaria e la salute cardiovascolare. L’aggiunta di latte o di una bevanda vegetale bilancia la ricetta dal punto di vista proteico, rendendo il gelato più completo e saziante.

Questa ricetta non prevede cottura, è naturale al 100%, e pronta in pochi minuti. È adatta anche ai bambini, agli sportivi e a chi desidera un’alternativa al classico dessert.

Gelato alla fragola e banana in 2 minuti: buono, sano e senza zuccheri e grassi aggiunti!

Gelato fragola e banana

Tempi di preparazione

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo totale: 5 minuti
Porzioni: 2

Calorie 

Calorie totali: circa 180 kcal
Calorie per 100 g: circa 60 kcal

Ingredienti

• 100 g di banane tagliate a rondelle e congelate
• 100 g di fragole lavate e congelate
• 80 g di latte (oppure bevanda vegetale senza zucchero aggiunto)

Procedimento

• Preparare in anticipo la frutta. Lavare e tagliare le banane a rondelle e le fragole a metà. Disporle su un vassoio e congelarle per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte, in modo che siano ben solide al momento della preparazione.

• Inserire le fragole congelate nel bicchiere del frullatore, seguito dalle banane congelate.

• Aggiungere il latte o la bevanda vegetale a piacere (soia, avena, riso o mandorla), purché sia senza zucchero aggiunto.

• Frullare a intermittenza per i primi secondi, poi proseguire fino a ottenere una crema densa, liscia e omogenea, simile a un gelato soft. In caso il composto risultasse troppo compatto, aggiungere un cucchiaio di latte alla volta.

• Trasferire immediatamente il gelato in una coppetta o in un contenitore freddo e servire al momento.

• Per una consistenza più soda, è possibile riporlo in freezer per 30-40 minuti prima di servire.

Consigli utili

• Per aumentare la quota proteica, è possibile aggiungere un cucchiaio di yogurt greco o una piccola dose di proteine in polvere neutre o al gusto vaniglia.
• Si può personalizzare la base con cacao amaro, cocco grattugiato o vaniglia naturale per varianti gustose ma sempre equilibrate.
• È possibile sostituire le fragole con altri frutti rossi come lamponi o mirtilli, mantenendo lo stesso procedimento.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/are-bananas-good-for-you
  • https://www.medicalnewstoday.com/articles/271285
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/strawberries/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali di questo gelato?
    Gli ingredienti principali sono banane, fragole e latte o una bevanda vegetale senza zucchero aggiunto.
  • Perché questo gelato è considerato sano?
    Questo gelato è considerato sano perché è privo di zuccheri e grassi aggiunti, è ricco di vitamine, minerali e carboidrati naturali e fornisce energia a lento rilascio.
  • Come si prepara questo gelato?
    Per preparare questo gelato, bisogna congelare la frutta tagliata in anticipo, frullare la frutta congelata con il latte o la bevanda vegetale e servire immediatamente.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy