HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Dolci e dieta? Si può, eccome! Queste 6 ricette al cioccolato sono leggere, buonissime, pronte in pochi minuti e sotto le 160 Kcal!

Dolci e dieta? Si può, eccome! Queste 6 ricette al cioccolato sono leggere, buonissime, pronte in pochi minuti e sotto le 160 Kcal!
Giugno 23, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci al cioccolato lightdolci dieteticidolci fitdolci lightricette light

Il cioccolato è spesso considerato un alimento proibito per chi segue una dieta, ma la verità è che, con gli ingredienti giusti e un po’ di creatività, è possibile concedersi dei dolci gustosi senza sensi di colpa. Infatti, soprattutto nella sua versione fondente (almeno al 70%), il cioccolato è ricco di flavanoli, potenti antiossidanti che possono aiutare a migliorare la salute cardiovascolare, favorire una buona circolazione e contribuire al benessere mentale stimolando il buonumore.

Secondo la Fondazione Veronesi, il cioccolato fondente, se consumato con moderazione, può far parte di una dieta equilibrata grazie ai suoi benefici sull’umore e alla sua azione protettiva contro lo stress ossidativo. Non è un caso se molte linee guida, come quelle del CREA, suggeriscono di non demonizzare nessun alimento, ma piuttosto imparare a inserirlo nel modo giusto.

Così mi concedo il cioccolato anche a dieta: 6 dolci leggeri che preparo sempre, senza rinunce!

Ricette dolci al cioccolato

In questo articolo ti propongo sei ricette semplici, sane e leggere a base di cioccolato, perfette se sei a dieta o semplicemente cerchi alternative gustose e bilanciate. Sono ideali per la colazione, lo spuntino o la merenda, con ingredienti facilmente reperibili e dosi alla portata di tutti. E, cosa più importante: sono davvero buone, tanto che le preparo anche quando non sto seguendo una dieta!

Le ricette includono:

  • Il soffice e proteico rotolo al cacao

  • I deliziosi quadrotti con banana e cioccolato

  • I semplici e intensi nutellotti

  • La torta Sofficissima a base di biscotti

  • Un leggerissimo cheesecake al cioccolato

  • I morbidissimi pancake ripieni perfetti anche per la colazione

Scopriamole una per una, con dettagli su porzioni, tempi di preparazione, calorie indicative, ingredienti e procedimento passo dopo passo.

1. Rotolo al cacao

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Porzioni: 6 fette
Calorie: circa 120 kcal per fetta

Ingredienti

  • 1 banana

  • 300 g albume

  • 70 g farina

  • 10 g cacao amaro

  • 150 g yogurt

Procedimento

  1. Frulla la banana con l’albume.

  2. Aggiungi farina e cacao, mescolando fino a ottenere un impasto liscio.

  3. Versa l’impasto in una teglia rettangolare rivestita di carta forno.

  4. Cuoci in forno a 180°C per circa 15 minuti.

  5. Una volta freddo, spalma lo yogurt e arrotola con delicatezza.

  6. Lascia riposare in frigo prima di servire.

2. Quadrotti

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Porzioni: 6 pezzi
Calorie: circa 150 kcal per pezzo

Ingredienti

  • 1 banana

  • 130 g farina

  • 100 g albume

  • 150 g yogurt

  • 25 g miele

  • 30 g cioccolato fondente

Procedimento

  1. Schiaccia la banana e uniscila a yogurt, albume e miele.

  2. Incorpora la farina e il cioccolato a pezzetti.

  3. Versa l’impasto in una teglia quadrata.

  4. Inforna a 180°C per 20 minuti circa.

  5. Lascia raffreddare e taglia in quadrotti.

3. Nutellotti light

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Porzioni: 8 biscotti
Calorie: circa 130 kcal per biscotto

Ingredienti

  • 120 g cioccolato fuso

  • 15 g cacao amaro

  • 50 g farina

  • 50 g cioccolato in pezzi

Procedimento

  1. Mescola il cioccolato fuso con cacao e farina fino a ottenere un impasto compatto.

  2. Forma delle palline, schiacciale al centro e inserisci un pezzetto di cioccolato.

  3. Cuoci in forno a 180°C per 10 minuti.

4. Torta sofficissima

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Porzioni: 6
Calorie: circa 160 kcal per fetta

Ingredienti

  • 250 g biscotti al cacao

  • 250 g latte

  • 8 g lievito per dolci

Procedimento

  1. Frulla i biscotti fino a ridurli in polvere.

  2. Aggiungi il latte e il lievito, mescola bene.

  3. Versa in uno stampo piccolo.

  4. Cuoci in forno a 180°C per 20 minuti.

5. Cheesecake light al cioccolato

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Porzioni: 4
Calorie: circa 180 kcal per porzione

Ingredienti

  • 3 uova

  • 100 g cioccolato fondente

  • 130 g quark magro

Procedimento

  1. Sciogli il cioccolato e mescolalo con il quark.

  2. Aggiungi le uova e amalgama bene.

  3. Versa in una teglia piccola.

  4. Cuoci in forno a 180°C per 20 minuti.

6. Pancake ripieni

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Porzioni: 5 pancake
Calorie: circa 140 kcal per pancake

Ingredienti

  • 150 g farina

  • 150 g latte

  • 3 g lievito

  • 5 pezzetti di cioccolato

Procedimento

  1. Prepara l’impasto mescolando farina, latte e lievito.

  2. Versa un cucchiaio di impasto in padella calda.

  3. Aggiungi al centro un pezzetto di cioccolato, poi copri con altro impasto.

  4. Cuoci da entrambi i lati fino a doratura.

Dolci al cioccolato

Queste sei ricette dimostrano che mangiare dolci e seguire una dieta non sono affatto incompatibili. Basta fare le scelte giuste: usare meno zuccheri, sostituire i grassi con ingredienti leggeri e puntare su preparazioni semplici ma saporite. Che tu voglia iniziare la giornata con un pancake ripieno o concederti un quadrottino al cioccolato dopo cena, hai solo l’imbarazzo della scelta! Con pochi ingredienti e in poco tempo, potrai gustare dolci al cioccolato sani e irresistibili.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.fondazioneveronesi.it/
  • https://www.crea.gov.it/
  • https://www.who.int/

Domande Frequenti

  • Il cioccolato può essere inserito in una dieta?
    Sì, il cioccolato, soprattutto nella sua versione fondente, può essere inserito in una dieta equilibrata, grazie alle sue proprietà antiossidanti e ai benefici sull'umore.
  • Quali sono alcuni dolci a base di cioccolato che si possono preparare pur seguendo una dieta?
    Alcuni dolci a base di cioccolato adatti a una dieta includono il rotolo al cacao, i quadrotti con banana e cioccolato, i nutellotti, la torta Sofficissima a base di biscotti, il cheesecake al cioccolato e i pancake ripieni.
  • Come si possono rendere i dolci a base di cioccolato più salutari?
    Per rendere i dolci a base di cioccolato più salutari si possono fare scelte come usare meno zuccheri, sostituire i grassi con ingredienti leggeri e puntare su preparazioni semplici ma saporite.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

  • A questi prezzi non ci ho pensato due volte: da Lidl un’intera collezione sotto i 60 €, e sembra fatta apposta per me (la mia cucina sembra uscita da una rivista) Ott 4

    Questa settimana da Lidl trovi un’intera collezione di elettrodomestici Silvercrest...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy