HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Mi sentivo sempre gonfia dopo i pasti. Poi ho iniziato con queste zucchine, e il mio corpo ha ringraziato: leggere, buone e sane!

Mi sentivo sempre gonfia dopo i pasti. Poi ho iniziato con queste zucchine, e il mio corpo ha ringraziato: leggere, buone e sane!
Luglio 2, 2025Maria Di BiancoAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianezucchine al limonezucchine grigliatezucchine ricette

Questa preparazione a base di zucchine grigliate al limone rappresenta un perfetto equilibrio tra leggerezza, digeribilità e gusto naturale. Le zucchine, appartenenti alla famiglia delle Cucurbitacee, sono ricche di acqua, potassio, vitamina C e fibre, sostanze che contribuiscono alla regolarità intestinale, al controllo del peso corporeo e al mantenimento della glicemia stabile.

La presenza del limone, ricco di acido citrico e composti antiossidanti, supporta la digestione, stimola la produzione di bile e favorisce l’assorbimento del ferro. Inoltre, l’olio extravergine di oliva, usato a crudo, apporta acidi grassi monoinsaturi benefici per il sistema cardiovascolare.

Questa ricetta è indicata per chi segue un’alimentazione a basso indice glicemico, per chi desidera mantenere un buon equilibrio metabolico e anche per chi adotta uno stile alimentare vegetariano o vegano. È adatta come antipasto, contorno o piatto unico abbinato a una fonte proteica magra.

Zucchine al limone grigliate: la ricetta estiva che faccio tutte le settimane, non può mai mancare in casa mia

Zucchine al limone grigliate

Tempi di preparazione

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 30 minuti + 1 ora di riposo
Porzioni: 4

Calorie

Calorie totali: circa 320 kcal
Calorie per 100 g: circa 55 kcal

Ingredienti

  • 400 grammi di zucchine fresche

  • 3 spicchi di aglio

  • Origano essiccato quanto basta

  • 1 o 2 limoni biologici (a seconda della resa in succo)

  • Sale marino integrale quanto basta

  • Olio extravergine di oliva (circa 2 cucchiai)

Procedimento

  • Lavare accuratamente le zucchine, eliminando le estremità, quindi tagliarle a fette sottili nel senso della lunghezza utilizzando una mandolina o un coltello ben affilato.

  • Riscaldare una griglia in ghisa o una piastra antiaderente a fiamma media, attendere che diventi ben calda per garantire una cottura uniforme.

  • Grigliare le fette di zucchina per alcuni minuti per lato, finché non risultano tenere e con le tipiche striature dorate.

  • Durante la cottura, aggiungere un pizzico di sale per favorire la fuoriuscita dei liquidi e potenziare il sapore naturale dell’ortaggio.

  • Trasferire le zucchine grigliate in una ciotola capiente o in una pirofila di vetro, disponendole a strati.

  • Tritare finemente gli spicchi di aglio e distribuirli uniformemente sulle zucchine ancora calde.

  • Aggiungere l’origano essiccato, avendo cura di distribuirlo in modo omogeneo per insaporire ogni fetta.

  • Versare l’olio extravergine di oliva a crudo, mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno o direttamente con le mani per evitare di spezzare le zucchine.

  • Spremere il succo dei limoni freschi direttamente sulle zucchine e mescolare di nuovo, in modo che l’acidità naturale contribuisca a completare la marinatura.

  • Lasciare riposare a temperatura ambiente per almeno un’ora, coprendo con pellicola trasparente o un panno pulito. Questo passaggio è essenziale affinché i sapori si integrino completamente.

  • Prima di servire, assaggiare e correggere eventualmente di sale o aggiungere altro succo di limone se si desidera un effetto più fresco e agrumato.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.health.harvard.edu/staying-healthy/the-truth-about-fats-bad-and-good
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/zucchini/
  • https://www.medicalnewstoday.com/articles/272782

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici delle zucchine e del limone?
    Le zucchine sono ricche di acqua, potassio, vitamina C e fibre, sostanze che contribuiscono alla regolarità intestinale, al controllo del peso corporeo e al mantenimento della glicemia stabile. Il limone è ricco di acido citrico e composti antiossidanti, supporta la digestione, stimola la produzione di bile e favorisce l’assorbimento del ferro.
  • Per chi è indicata questa ricetta?
    Questa ricetta è indicata per chi segue un'alimentazione a basso indice glicemico, per chi desidera mantenere un buon equilibrio metabolico e anche per chi adotta uno stile alimentare vegetariano o vegano.
  • Qual è il valore calorico di questa ricetta?
    Calorie totali: circa 320 kcal. Calorie per 100 g: circa 55 kcal.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy