HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Stavo rinunciando ai dolci per restare in forma, ma questa torta senza cottura mi ha salvata: leggera, cremosa e senza zuccheri aggiunti

Stavo rinunciando ai dolci per restare in forma, ma questa torta senza cottura mi ha salvata: leggera, cremosa e senza zuccheri aggiunti
Luglio 10, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta biscotti e crematorta fredda

Questa torta fredda a base di fette biscottate e crema di yogurt greco è un dolce sano e pratico, adatto a chi desidera una preparazione leggera, proteica e senza cottura. Lo yogurt greco, oltre ad avere un elevato contenuto di proteine, è ricco di calcio e probiotici, utili per la salute intestinale e per la gestione del peso corporeo, come evidenziato da studi clinici sul microbiota. Le fette biscottate senza zuccheri aggiunti forniscono una base a basso impatto glicemico, mentre il miele o altri dolcificanti naturali offrono un profilo zuccherino più stabile rispetto agli zuccheri raffinati.

Infine, la ganache con cioccolato fondente e panna light apporta flavonoidi e grassi insaturi in quantità contenuta, rendendo il dessert gradevole al gusto ma equilibrato sotto il profilo nutrizionale. Ideale per la colazione, uno spuntino o come dessert estivo, questa torta rappresenta un’alternativa intelligente alle classiche cheesecake cotte o ai dolci confezionati ricchi di grassi idrogenati.

Una base di fette biscottate e una crema proteica: così faccio il dolce anche a dieta

Torta fredda fette biscottate e crema

Tempi di preparazione

  • Tempo di preparazione: 20 minuti
  • Tempo di raffreddamento: 3-4 ore in frigorifero
  • Tempo totale: circa 4 ore
  • Porzioni: 8

Calorie

  • Calorie totali: circa 1600 kcal
  • Calorie per porzione: circa 200 kcal
  • Calorie per 100 g: circa 120 kcal (valore medio variabile in base allo yogurt e alla cioccolata utilizzati)

Ingredienti

  • • Fette biscottate senza zuccheri aggiunti (quanto basta per coprire il fondo della teglia)
  • • 1 kg di yogurt greco (preferibilmente 0% grassi)
  • • 80 g di miele (oppure sciroppo d’agave o d’acero)
  • • 160 g di cioccolato fondente senza zuccheri aggiunti (almeno 70%)
  • • 150 ml di panna light

Procedimento

  • • Preparare la base: Disporre uno strato uniforme di fette biscottate all’interno di una teglia rettangolare rivestita con carta da forno. Le fette devono essere ben accostate per formare una base compatta.
  • • Preparare la crema: In una ciotola capiente, mescolare lo yogurt greco con il miele (o il dolcificante scelto) fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
  • • Versare la crema sulla base: Distribuire la crema di yogurt sopra lo strato di fette biscottate, livellando bene con una spatola per ottenere una superficie regolare.
  • • Preparare la ganache: In un pentolino a fuoco basso, sciogliere il cioccolato fondente insieme alla panna light, mescolando continuamente fino a ottenere una ganache fluida e liscia.
  • • Versare la ganache: Versare la ganache al cioccolato sulla superficie della crema di yogurt, coprendo uniformemente tutta la superficie del dolce.
  • • Raffreddare in frigorifero: Coprire la teglia con pellicola alimentare e lasciare raffreddare in frigorifero per almeno 3-4 ore, finché la torta non risulterà compatta e ben rassodata.
  • • Servire: Una volta fredda, tagliare la torta a quadrotti regolari e servire direttamente. Può essere conservata in frigorifero per 2-3 giorni.

Consigli

  • Per una versione ancora più leggera, si può sostituire la panna light con yogurt greco sciolto con un po’ di acqua calda.
  • È possibile arricchire la base con frutta secca tritata o fiocchi d’avena.
  • La ganache può essere aromatizzata con cannella, vaniglia o scorza di arancia grattugiata.
  • Scegliere fette biscottate integrali per aumentare l’apporto di fibre.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/greek-yogurt-benefits
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5622781/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/dark-chocolate/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali di questa torta fredda?
    Le fette biscottate senza zuccheri aggiunti, lo yogurt greco, il miele, il cioccolato fondente senza zuccheri aggiunti e la panna light.
  • Quanto tempo richiede la preparazione di questa torta fredda?
    La preparazione richiede circa 20 minuti, più 3-4 ore di raffreddamento in frigorifero, per un totale di circa 4 ore.
  • Quale è l'apporto calorico di questa torta fredda?
    Le calorie totali sono circa 1600 kcal, con circa 200 kcal per porzione e circa 120 kcal per 100 g.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy