HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Mi era rimasta solo un po’ di ricotta in frigo, tanta voglia di dolce e zero voglia di sporcare tutto: è nata così questa tortina proteica che adesso faccio ogni settimana

Mi era rimasta solo un po’ di ricotta in frigo, tanta voglia di dolce e zero voglia di sporcare tutto: è nata così questa tortina proteica che adesso faccio ogni settimana
Luglio 20, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightdolci proteicitorta di ricottatorta di ricotta e gocce di cioccolato

Non so voi, ma io ho sempre avuto una specie di relazione complicata con i dolci: li adoro, mi danno conforto, ma appena finisco di mangiarli mi sento in colpa. E allora niente, passo le ore a cercare alternative un po’ più leggere, un po’ più “furbe”, che diano soddisfazione senza troppi sensi di colpa. Questa tortina qui nasce proprio così. Avevo della ricotta da finire in frigo, due cucchiai di miele rimasti nel barattolo e, ovviamente, le gocce di cioccolato che ormai tengo in casa come se fossero farina o sale.

Non è una torta da pasticceria, chiariamoci. È una cosa veloce, rustica, fatta con pochi ingredienti ma che viene sorprendentemente buona. Morbida, dolce al punto giusto, con quelle gocce di fondente che si sciolgono dentro… insomma, semplice, sì, ma mica banale. E poi si cuoce in friggitrice ad aria. Quindi anche quando fa caldo e il forno sembra una punizione divina, lei si può fare lo stesso.

Torta di ricotta e gocce di cioccolato: veloce, facile e con 3 ingredienti!

Torta di ricotta e gocce di cioccolato

  • Preparazione: 5 minuti

  • Cottura: 20 minuti

  • Raffreddamento: almeno 30 minuti (se resisti!)

  • Porzioni: 4 fette

  • Calorie: circa 160 kcal a fetta (dipende da marca ricotta/crema spalmabile)

Ingredienti

  • 250 g di ricotta (meglio se ben scolata)

  • 25 g di miele (o anche un dolcificante a piacere)

  • 25 g di amido di mais (serve a tenerla insieme)

  • gocce di cioccolato fondente, quanto basta (cioè: seguite il cuore)

  • Crema proteica spalmabile alla nocciole proteica q.b.

Preparazione

Torta di ricotta e gocce di cioccolato

  1. Scolate bene la ricotta se è troppo acquosa. Basta lasciarla in un colino per una decina di minuti mentre preparate il resto. Questo passaggio non è obbligatorio, ma aiuta a far venire la torta un po’ più compatta.

  2. In una ciotola, mescolate la ricotta con il miele e l’amido di mais.
    Usate una forchetta o una frusta a mano, niente di tecnico. Dovete ottenere una crema liscia, abbastanza soda.

  3. Aggiungete le gocce di cioccolato.
    Qui non esagerate… o meglio: esagerate pure, se vi fa piacere. Io metto una bella manciata, senza pesare.

  4. Rivestite uno stampo piccolo (a cerniera è l’ideale) con carta forno.
    Versate dentro l’impasto e livellate un po’ la superficie con il dorso del cucchiaio.

  5. Cuocete in friggitrice ad aria a 170°C per circa 20 minuti.
    Ogni friggitrice ha un suo carattere, quindi controllate. Deve dorarsi appena sopra e rassodarsi dentro, ma rimanere morbida. Se usate il forno normale, andate sui 180°C statico per 25-30 minuti.

  6. Lasciate raffreddare completamente.
    È dura, lo so, ma se la tagliate troppo presto vi si sbriciola tutta.

  7. Una volta fredda, spalmate sopra una crema proteica alla nocciola (senza zuccheri aggiunti, se vi interessa).
    Va bene anche una crema di mandorle o arachidi, magari un po’ scaldata per spalmarla meglio.

  8. Tagliate a fette e… via.
    Io la mangio a colazione, oppure dopo pranzo quando ho voglia di qualcosa di dolce ma non troppo pesante. Dura due giorni, massimo tre, ma in casa mia non ci è mai arrivata.

Se vi capita di provarla, fatemi sapere com’è venuta. Magari con qualche variante — tipo aggiungere scorza d’arancia, o usare cioccolato bianco senza zuccheri. Insomma, è una base facile che si presta a tante interpretazioni. Ma già così, vi assicuro, si fa voler bene.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/healthy-weight/diet-reviews/mediterranean-diet/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4334131/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per questa ricetta di torta di ricotta e gocce di cioccolato?
    Gli ingredienti principali sono 250 g di ricotta, 25 g di miele, 25 g di amido di mais e gocce di cioccolato fondente a piacere.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura della torta?
    Il tempo di preparazione è di 5 minuti, il tempo di cottura è di 20 minuti e deve raffreddare per almeno 30 minuti.
  • Quante calorie ha una fetta di questa torta di ricotta e gocce di cioccolato?
    Una fetta di questa torta ha circa 160 kcal, ma può variare a seconda della marca della ricotta e della crema spalmabile utilizzate.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy