HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Le cuocio come voglio: in padella, al forno o in friggitrice ad aria — e ogni volta spariscono prima che riesca a metterle tutte nel piatto!

Le cuocio come voglio: in padella, al forno o in friggitrice ad aria — e ogni volta spariscono prima che riesca a metterle tutte nel piatto!
Luglio 22, 2025Maria Di BiancoAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianericette lightzucchine al fornozucchine croccantizucchine ricette

Ogni tanto mi capita quella voglia un po’ strana di “qualcosa di salato”, ma che non sia pane, né carne, né una cosa troppo pesante. E allora vado sul sicuro con queste frittelle di zucchine, che sembrano fritte ma in realtà sono cotte con un filo d’olio, in padella antiaderente. Vengono fuori croccanti ai bordi, morbidissime dentro, e profumano d’estate. E con pochissimi ingredienti!

Zucchine croccanti saporitissime, la ricetta veloce e semplice: io le cuocio in friggitrice ad aria

Zucchine croccanti

Tempi

  • Preparazione: 10 minuti

  • Cottura: 10–15 minuti

  • Totale: meno di 30 minuti

Calorie 

Circa 60–70 kcal a frittella (ne vengono 10 piccole con queste dosi)

Ingredienti (per circa 10 frittelle)

  • 2 zucchine medie (grattugiate finemente o a rondelle sottili, tipo in foto)

  • 2 uova

  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato

  • 3 cucchiai di farina (o farina di ceci per una versione gluten-free)

  • 1 pizzico di sale

  • Pepe, prezzemolo o basilico fresco q.b.

  • Olio extravergine d’oliva (solo per la padella)

Zucchine croccanti

Procedimento

  1. Prepara le zucchine
    Affetta le zucchine finissime come in foto. Strizzale bene tra le mani o con un panno per eliminare l’acqua in eccesso.

  2. Mescola tutto
    In una ciotola: unisci uova, parmigiano, farina, zucchine, sale, pepe e prezzemolo tritato.
    L’impasto deve risultare morbido ma non troppo liquido. Se serve, aggiungi un cucchiaino di farina in più.

  3. Cottura – 3 varianti rapide

  • In padella: poco olio in padella antiaderente, 2–3 minuti per lato a fuoco medio
  • In forno: 200°C ventilato – 20/25 minuti, su carta forno ben unta, girare a metà e grill 2 minuti se vuoi più doratura
  • In friggitrice ad aria: 180°C – 12/14 minuti, girare a metà, basta un puff d’olio, velocissime e super leggere

Sono ottime calde, appena fatte, ma anche a temperatura ambiente il giorno dopo! Puoi accompagnarle con una salsa leggera allo yogurt o con una fetta di pane integrale.

Consigli

  • Aggiungi cipolla grattugiata o un pezzettino di feta per un gusto più deciso

  • Vuoi farle in friggitrice ad aria? Cuocile a 180°C per 12–15 minuti, girandole a metà cottura

  • Per una versione proteica, puoi aggiungere un cucchiaio di farina di ceci e ridurre l’altra farina

Conservazione

Si conservano in frigo per 2 giorni, in contenitore ermetico.
Scaldale in padella o in forno per farle tornare croccanti.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.giallozafferano.it/ricette-cat/0g276/ricette-con-le-zucchine/
  • https://www.cookinglight.com/recipes/zucchini-fritters
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24921903

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per le frittelle di zucchine?
    Per circa 10 frittelle di zucchine, avrete bisogno di 2 zucchine medie, 2 uova, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, 3 cucchiai di farina, un pizzico di sale, pepe, prezzemolo o basilico fresco, e olio extravergine d’oliva.
  • Come si cucinano le frittelle di zucchine?
    Le frittelle di zucchine possono essere cucinate in padella con poco olio per 2-3 minuti per lato, in forno a 200°C per 20-25 minuti, o in friggitrice ad aria a 180°C per 12-14 minuti.
  • Come conservare le frittelle di zucchine?
    Le frittelle di zucchine si conservano in frigo per 2 giorni, in un contenitore ermetico. Si possono scaldare in padella o in forno per farle tornare croccanti.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy