HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La colazione che preparo la sera prima e mi salva ogni mattina: sembra quasi una bomba glicemica (ma invece è super sana)!

La colazione che preparo la sera prima e mi salva ogni mattina: sembra quasi una bomba glicemica (ma invece è super sana)!
Luglio 24, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianeavena ricettedolci fitdolci proteiciporridgeporridge al cocco

 Quando so che la giornata sarà lunga (e magari ho zero voglia di cucinare la mattina), questa è la colazione che mi salva: cremosa, dolce al punto giusto, proteica e super saziate. Il bello? La preparo la sera prima in 5 minuti e al mattino è pronta da affondarci il cucchiaio.

La base è semplicissima: fiocchi d’avena e latte vegetale. Poi uno strato di yogurt greco al cocco, e sopra una colata vellutata al cacao che sembra quasi una ganache. Il tutto va in frigo a riposare: si compatta, si insaporisce e il giorno dopo… è irresistibile.

La colazione che preparo la sera prima e mi salva ogni mattina: cremosa, fresca e sazia fino a pranzo

Porridge al cocco

Tempi di preparazione

  • Preparazione attiva: 5 minuti

  • Tempo di riposo in frigo: almeno 6 ore (meglio tutta la notte)

  • Tempo totale: 5 minuti + riposo

Calorie (per porzione)

Circa 320–350 kcal, ricche di proteine e fibre, perfette per iniziare la giornata con energia.

Ingredienti (per una ciotola abbondante)

Base:

  • 3 cucchiai di fiocchi d’avena

  • 4 cucchiai di latte d’avena (o cocco)

Farcitura:

  • 250 g di yogurt greco

  • 2 cucchiai di cocco rapè

  • 2 cucchiai di latte d’avena o cocco

  • 1 cucchiaino di miele

Copertura:

  • 2 cucchiai di cacao amaro

  • Qualche cucchiaio d’acqua

  • 1 cucchiaino di miele (facoltativo)

Procedimento

  1. Base

    • Inizia mescolando i fiocchi d’avena con il latte vegetale. Versa il composto sul fondo di una ciotola o un barattolo capiente.

  2. Farcitura cremosa

    • In un’altra ciotola, unisci lo yogurt greco, il cocco grattugiato, il latte vegetale e il miele. Mescola bene fino a ottenere una crema densa e omogenea.

    • Versa delicatamente sopra la base d’avena.

  3. Copertura al cacao

    • Mescola il cacao con pochissima acqua (aggiungila a filo) e il miele, finché ottieni una crema liscia e vellutata. Se usi cacao zuccherato puoi omettere il miele.

    • Versa questa glassa sullo strato di yogurt.

  4. Finitura e riposo

    • Aggiungi una spolverata di cocco rapè, copri con pellicola o coperchio e metti in frigo a riposare tutta la notte.

Consigli

  • Se vuoi più proteine: aggiungi un cucchiaio di proteine in polvere neutre o alla vaniglia nello yogurt.

  • Se vuoi più dolcezza: puoi usare un cucchiaio di eritritolo o sciroppo d’agave al posto del miele.

  • Al posto del cocco puoi usare anche granella di nocciole o mandorle.

Una colazione così buona che sembra un dessert al cucchiaio, ma in realtà è sana, bilanciata e super saziante. E mentre dormi, lei si trasforma in frigo.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/overnight-oats-recipes
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/oats/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per una colazione cremosa e saziante?
    Gli ingredienti includono fiocchi d'avena, latte vegetale, yogurt greco al cocco, cacao amaro, miele e cocco rapè.
  • Quanto tempo richiede la preparazione di questa colazione?
    La preparazione attiva richiede 5 minuti, ma è necessario lasciar riposare il composto in frigo per almeno 6 ore o tutta la notte.
  • Come posso aumentare il contenuto di proteine o dolcezza in questa colazione?
    Per più proteine, aggiungi un cucchiaio di proteine in polvere neutre o alla vaniglia nello yogurt. Per più dolcezza, usa un cucchiaio di eritritolo o sciroppo d'agave al posto del miele.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

    I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

  • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

    La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

  • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

    La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy