HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non mi aspettavo niente da questa ricetta con le zucchine, ho messo tutto a crudo e ho infornato e il risultato è stato “WOW”!

Non mi aspettavo niente da questa ricetta con le zucchine, ho messo tutto a crudo e ho infornato e il risultato è stato “WOW”!
Luglio 29, 2025Maria Di BiancoAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiricette lighttorta salata di zucchinezucchine al fornozucchine ricette

La prima volta che ho provato questa torta salata di zucchine non avevo grandi aspettative. Era una di quelle giornate in cui avevo giusto qualche zucchina nel frigo e poco tempo per pensare. Poi l’ho fatta, l’ho assaggiata… e me ne sono innamorata. Il profumo, la consistenza morbida, il sapore semplice ma avvolgente – e il fatto che fosse già pronta in meno di un’ora – mi hanno conquistata.

Da allora è diventata una delle ricette “jolly” a cui torno spesso: quando ho ospiti all’ultimo minuto, quando voglio svuotare il frigo con gusto, oppure quando cerco qualcosa che funzioni bene sia caldo che freddo. È perfetta per una cena leggera, un pranzo in ufficio, oppure tagliata a cubetti per un aperitivo.

In più, è davvero versatile: puoi arricchirla con altre verdure, oppure mantenerla nella sua versione semplice come ho fatto io la prima volta. E ogni volta è un successo. Se anche tu hai zucchine da usare e vuoi provare qualcosa di nuovo (ma facile e senza stress), questa torta è quello che fa per te. Ti lascio la ricetta passo passo qui sotto – fammi sapere se la provi!

Torta salata di zucchine soffice e gustosa, metto tutto a crudo in forno

Torta salata di zucchine

Tempi e calorie

  • Preparazione: circa 10–15 minuti

  • Cottura in forno: 25–35 minuti a 175–180°C

  • Tempo totale: circa 40–50 minuti

  • Totale per l’intera torta: circa 1.950 kcal

  • Per porzione (1/6 della torta): circa 325 kcal

Ingredienti

  • 350 g di zucchine affettate
  • 120 g di  farina tipo 1
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 120 ml di olio di semi (o di girasole)
  • 1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • 1/4 di cucchiaino di sale
  • un pizzico di pepe
  • un cucchiaino di lievito per salati
  • 1 cipolla piccola tritata

Torta salata di zucchine

Procedimento

  1. Prepara la base della torta
    Preriscalda il forno a 180°C. In una ciotola capiente, sbatti le uova con il parmigiano grattugiato, l’olio di semi, il prezzemolo, l’aglio, il sale e il pepe.

  2. Unisci le verdure e il preparato
    Aggiungi le zucchine affettate, la cipolla tritata e la farina e il sale. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.

  3. Cuoci in forno
    Versa il composto in una tortiera (diametro circa 22 cm) leggermente unta o rivestita di carta forno. Inforna a 180°C per 25-35 minuti, finché la superficie non sarà dorata.

Varianti 

  • Con più verdure: aggiungi mais dolce, funghi saltati, pomodorini o asparagi per un risultato ancora più ricco.

  • Con carne: per renderla più completa, aggiungi prosciutto a dadini o carne macinata cotta.

  • Altre erbe aromatiche: prova a sostituire il prezzemolo con basilico fresco o aneto (usa solo un cucchiaino se scegli l’aneto, perché ha un gusto più intenso).

  • Formaggi alternativi: al posto del parmigiano puoi usare mozzarella grattugiata, galbanino light per un gusto diverso.

Come conservare la torta di zucchine

Se ti avanza qualche fetta (difficile!), lasciala raffreddare completamente. Poi puoi conservarla:

  • In frigo: fino a 3 giorni, coperta con pellicola o in contenitori ermetici.

  • Per servirla: è ottima sia fredda che riscaldata in microonde o forno.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ministerosalute.it/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per la torta salata di zucchine?
    Gli ingredienti sono 350 g di zucchine affettate, 120 g di farina tipo 1, 100 g di parmigiano grattugiato, 120 ml di olio di semi (o di girasole), 1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato, 1 spicchio d’aglio tritato, 1/4 di cucchiaino di sale, un pizzico di pepe, un cucchiaino di lievito per salati, 1 cipolla piccola tritata.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la torta salata di zucchine?
    La preparazione richiede circa 10-15 minuti, la cottura in forno circa 25-35 minuti a 175-180°C. Il tempo totale è di circa 40-50 minuti.
  • Come si conserva la torta salata di zucchine?
    La torta di zucchine può essere conservata in frigo fino a 3 giorni, coperta con pellicola o in contenitori ermetici. È ottima sia fredda che riscaldata in microonde o forno.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy