HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Le polpette di carne ma chi le fa più, con tutte le melanzane dell’orto le faccio così: zero fritto e zero puzza in cucina!

Le polpette di carne ma chi le fa più, con tutte le melanzane dell’orto le faccio così: zero fritto e zero puzza in cucina!
Agosto 16, 2025FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianemelanzane ricettepolpette di melanzane

Morbide dentro, leggermente dorate fuori e con un profumo che fa venire fame già mentre cuociono: le polpette di melanzane al forno sono uno di quei piatti semplici che mettono d’accordo tutti. Perfette come secondo leggero, come contorno sfizioso o anche come stuzzichino per un buffet, si preparano in poco tempo e senza troppi ingredienti. La melanzana, regina dell’estate, qui diventa protagonista assoluta e, grazie alla cottura in forno, mantiene tutta la sua dolcezza naturale senza bisogno di friggere. Una ricetta alla portata di chiunque, ma capace di regalare grandi soddisfazioni.

Polpette di melanzane al forno, morbide dentro e dorate fuori: il contorno (o secondo) che sparisce in un attimo

Polpette di melanzane

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo melanzane: 10-15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: circa 55 minuti
Porzioni: 4
Calorie: circa 70 kcal a polpetta (per 12 polpette medie)

Ingredienti

  • 2 melanzane (peso complessivo circa 500 g)

  • 50 g di parmigiano grattugiato

  • 50 g di pangrattato

  • 2 spicchi d’aglio tritati

  • 2 uova

  • 1 mazzetto di prezzemolo fresco tritato

  • 1 cucchiaino di sale + q.b.

  • Qualche giro di olio extravergine d’oliva

  • Acqua fredda q.b.

  • Pepe nero q.b.

Preparazione 

  1. Preparare le melanzane
    Spuntate le melanzane, dividetele a metà e tagliatele a dadini. Mettetele in una ciotola capiente, cospargete con un cucchiaino di sale e coprite con acqua fredda. Mescolate bene e lasciate riposare per 10-15 minuti: così perderanno l’amaro.

  2. Cottura iniziale
    Scolate le melanzane, asciugatele tamponandole con carta assorbente e trasferitele in una padella antiaderente con un filo di olio evo. Cuocetele a fiamma media finché non diventano morbide, mescolando di tanto in tanto.

  3. Preparare il composto
    Schiacciate le melanzane cotte con una forchetta e mettetele in una ciotola. Unite le uova, l’aglio tritato, il parmigiano, il prezzemolo, un pizzico di sale e pepe. Mescolate fino a ottenere un composto uniforme.

  4. Aggiungere il pangrattato
    Incorporate il pangrattato poco alla volta, mescolando fino ad avere un impasto morbido ma compatto, facile da modellare.

  5. Formare le polpette
    Prelevate piccole porzioni di impasto (circa una noce), inumiditevi leggermente le mani e formate delle polpette tonde. Sistematele su una teglia foderata di carta forno.

  6. Cottura
    Spruzzate le polpette con dell’olio extravergine e cuocetele in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, girandole a metà cottura per una doratura uniforme.

Consiglio

Queste polpette sono buonissime appena sfornate, ma anche fredde il giorno dopo, magari schiacciate dentro un panino con pomodoro fresco e insalata. Se volete una versione ancora più leggera, potete cuocerle in friggitrice ad aria a 180°C per 15-18 minuti.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy