HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

L’ho scoperta per caso e ora la faccio sempre nelle feste: la torta delle monache è golosissima anche se non c’è farina e burro (con solo 170 Kcal)

L’ho scoperta per caso e ora la faccio sempre nelle feste: la torta delle monache è golosissima anche se non c’è farina e burro (con solo 170 Kcal)
Agosto 10, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolcitorta delle monachetorta senza farina

Dolce semplice, profumato e che sa di casa

Allora… non so se capita anche a voi, ma ogni tanto mi prende quella voglia di fare un dolce che non sia il solito ciambellone, ma che nemmeno mi costringa a stare due ore a montare, setacciare, pesare alla millesima.
Ecco, la Torta delle Monache per me è proprio così: pochi ingredienti, ma quelli giusti. Non serve il lievito, non serve la bilancia da gioielliere, e soprattutto… si fa con la ricotta.

E la ricotta, diciamolo, è un ingrediente “furbo”: ricca di proteine, con grassi buoni, leggera rispetto ad altre creme, e se è fresca ha quel profumo di latte che già da solo ti mette di buon umore.

La ricetta che mi salva quando ho ospiti: la torta delle monache è pronta in poco tempo e piace sempre

Torta delle monache

Tempi

• Preparazione: 15 minuti
• Cottura: 50 minuti
• Raffreddamento: 30 minuti
• Tempo totale: circa 1 ora e 35 minuti

Calorie stimate (per porzione su 10)

• Circa 210 kcal (con zucchero) – Circa 170 kcal (con eritritolo)
• Carboidrati: ~15 g
• Proteine: ~9 g
• Grassi: ~13 g

Ingredienti

  • 180 g di farina di mandorle

  • 400 g di ricotta vaccina (meglio se ben scolata)

  • 4 uova medie

  • 120 g di zucchero (o eritritolo, se vuoi la versione light)

  • 1 pizzico di sale

  • Scorza grattugiata di 1 limone biologico

  • 1 cucchiaio di liquore limoncello

  • Zucchero a velo q.b. (per la copertura)

Come la faccio io

Prima cosa: prendi una ciotola grande, perché poi quando mescoli si rischia di sporcare tutto (non so voi, ma io ci casco sempre).
Metti dentro lo zucchero (io ho messo il dolcificante per una versione light) e le uova, e armati di cucchiaio o frusta: lavora finché il composto diventa chiaro e raddoppia di volume. Non serve montare come per una sponge cake inglese, ma un po’ d’aria fa la differenza.

Poi aggiungi la ricotta setacciata — sì, setacciata, perché se ha grumi poi li ritrovi nel dolce — e la farina di mandorle. Un pizzico di sale, la scorza del limone (solo la parte gialla, che la bianca è amara), e il cucchiaio di limoncello che, credimi, fa venire un profumo assurdo.

Mescola con una spatola, ma qui calma: non vogliamo smontare tutto. È un impasto delicato, sembra una mousse compatta.

Cottura

Versa tutto in una teglia da 20 cm, già foderata con carta forno (io faccio sempre anche i bordi, così non attacca).
Forno preriscaldato a 180 °C, modalità statica. Ci vorranno circa 50 minuti, ma controlla sempre con lo stecchino: se esce asciutto, è fatta. Il colore giusto? Nocciola dorato, tipo biscotto appena sfornato.

Quando è pronta, resisti alla tentazione di tagliarla subito (lo so, è difficile). Falla raffreddare completamente, poi spolvera con abbondante zucchero a velo.

Servizio

Io la taglio a quadrotti: ogni pezzo è compatto, umido al punto giusto, con quella combinazione di limone e mandorle che ti resta in bocca e ti fa venire voglia di un altro morso. Perfetta per la merenda, ma anche a colazione con un caffè lungo.

E sì… ogni volta che la faccio, mi chiedo come mai non la preparo più spesso.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.giallozafferano.it/ricerca-ricette/torta-delle-monache.html
  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-torta-delle-monache/
  • https://www.dietetica.it/ricotta-valori-nutrizionali/

Domande Frequenti

  • Quali sono i principali ingredienti per la torta delle monache?
    I principali ingredienti sono 180 g di farina di mandorle, 400 g di ricotta vaccina, 4 uova medie, 120 g di zucchero o eritritolo, 1 pizzico di sale, scorza grattugiata di 1 limone, 1 cucchiaio di liquore limoncello e zucchero a velo per la copertura.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la torta delle monache?
    La torta richiede circa 15 minuti di preparazione, 50 minuti di cottura e 30 minuti di raffreddamento. Il tempo totale è quindi circa 1 ora e 35 minuti.
  • Quali sono le proprietà nutritive della torta delle monache?
    Per porzione, la torta fornisce circa 210 kcal con zucchero e 170 kcal con eritritolo, circa 15 g di carboidrati, circa 9 g di proteine e circa 13 g di grassi.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy