HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non è la solita torta di frutta: il trucco è la base senza farina e burro, solo ingredienti naturali: la consiglia la nutrizionista

Non è la solita torta di frutta: il trucco è la base senza farina e burro, solo ingredienti naturali: la consiglia la nutrizionista
Agosto 19, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecrostata alla fruttacrostata di avenadolci

Devo essere sincera: questa torta di avena ripiena di frutta è nata un po’ per caso, in uno di quei giorni in cui apri la dispensa e trovi solo due banane troppo mature e un sacchetto di fiocchi d’avena aperto. Poi in frigo c’erano le mele, in un angolo qualche ciliegia mezza dimenticata… e da lì l’idea.

Il bello è che è una torta semplice, senza farine raffinate, dolcificata in modo naturale e con un ripieno che profuma d’estate (anche se, diciamocelo, io la farei pure in pieno inverno). È morbida, ma ha quella base di avena che dà consistenza e sazia, perfetta sia a colazione che per una merenda un po’ speciale.

La torta di avena con mele e ciliegie che faccio quando ho banane troppo mature: facile, sana e profumatissima

Crostata di frutta

Tempi

  • Preparazione: 20 minuti

  • Cottura: 30-35 minuti

  • Tempo totale: circa 55 minuti

Calorie

  • Circa 210 kcal a fetta (su 8 fette)

Ingredienti (per uno stampo da crostata)

Per la base:

  • 150 g di fiocchi d’avena

  • 2 banane mature

  • 1 uovo grande

  • 1 pizzico di sale

  • Olio vegetale q.b. per ungere

Per il ripieno:

  • 100 g di ciliegie snocciolate

  • 2 mele

  • 2 cucchiai e mezzo di sciroppo senza zucchero

  • 2 cucchiai di burro

  • 1 pizzico di cannella

Preparazione

1. La base di avena e banana
Metto i fiocchi d’avena nel mixer e li frullo finché non diventano quasi una farina. Li verso in una ciotola capiente. Sbuccio le banane, le schiaccio con la forchetta fino a farle diventare una crema e le aggiungo all’avena. Rompo l’uovo, unisco il pizzico di sale e mescolo con una spatola. L’impasto viene morbido, un po’ appiccicoso, ma è normale.

Fodero lo stampo con carta forno (io la stropiccio prima, così si adatta meglio), ungo leggermente con olio e verso l’impasto. Lo distribuisco bene, premendo soprattutto sui bordi per creare il guscio che conterrà la frutta.

2. Il ripieno profumato
Taglio le mele a fettine sottili, lasciando la buccia per dare colore e sapore. In una padella metto il burro e lo lascio sciogliere, poi aggiungo le mele e mescolo. Dopo un paio di minuti unisco le ciliegie snocciolate, lo sciroppo senza zucchero e faccio andare a fuoco medio finché il liquido si restringe un po’. Una spolverata di cannella e via, il ripieno è pronto.

3. Assemblaggio e cottura
Distribuisco la frutta sulla base, cercando di livellare bene. Inforno a 180°C per 30-35 minuti, finché i bordi della base sono dorati e croccanti.

4. Servizio
La lascio intiepidire… anche se la verità è che ne taglio sempre una fetta quando è ancora calda, con il profumo della frutta che si sente in tutta la cucina.

Se vuoi una torta ancora più golosa, puoi aggiungere qualche mandorla a lamelle sopra la frutta prima di infornare. E se avanza (cosa difficile), il giorno dopo è ancora più buona, perché la base si ammorbidisce assorbendo i succhi della frutta.

Riferimenti bibliografici

  • https://it.wikipedia.org/wiki/Avena
  • https://www.efsa.europa.eu/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/oats/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per questa torta di avena?
    Gli ingredienti principali sono fiocchi d'avena, banane mature, un uovo, ciliegie, mele, sciroppo senza zucchero, burro e cannella.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la torta di avena?
    Il tempo totale per preparare la torta di avena è di circa 55 minuti, con 20 minuti di preparazione e 30-35 minuti di cottura.
  • Qual è il modo migliore per servire la torta di avena?
    La torta di avena può essere servita tiepida, possibilmente con l'aggiunta di qualche mandorla a lamelle sopra la frutta prima di infornare. Se avanza, il giorno dopo è ancora più buona, perché la base si ammorbidisce assorbendo i succhi della frutta.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Spremi 2 arance e prepara subito questo plumcake con me di 145 calorie, me lo invidiano tutti: è soffice e profumatissimo! Ott 13

    Quando si tratta di dolci leggeri e sani, il plumcake...

  • Questa zuppa è un vero toccasana per il mio intestino, mi fa sentire più sgonfia e leggera: ne mangerei a quantità! Ott 13

    La zuppa di cavolo nero è un piatto straordinario, semplice da...

  • Non le solite polpette: queste al limone sono così morbide che si sciolgono in bocca (e hanno pochissime calorie!) – sono la mia cena salva-linea preferita! Ott 13

    Quando hai voglia di un secondo piatto gustoso ma leggero,...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy