HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Gratin di zucchine senza frittura che mi ha salvato la cena all’ultimo momento: pochi ingredienti ma massimo risultato e con solo 205 Kcal!

Gratin di zucchine senza frittura che mi ha salvato la cena all’ultimo momento: pochi ingredienti ma massimo risultato e con solo 205 Kcal!
Agosto 24, 2025FrancescaAntipastiNewsRicette LightSecondi piattigratin di zucchinezucchine ricette

Un gratin “furbo” che profuma d’estate: zucchine a rondelle, pangrattato, parmigiano e un cuore filante di scamorza (con prosciutto cotto per renderlo più sostanzioso). Si prepara in pochi passaggi, va in forno e fa tutto da solo: croccante sopra, morbido dentro, perfetto come secondo leggero o piatto unico con una fresca insalata.

Gratin di zucchine filante (con prosciutto e scamorza): crosticina dorata senza frittura

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30–40 minuti
Tempo totale: 50–60 minuti
Porzioni: 6
Calorie: ~205 kcal a porzione

Gratin di zucchine

Ingredienti

  • Zucchine 850 g

  • Scamorza a fette 120 g (oppure galbanino light)

  • Prosciutto cotto a fette 90 g

  • Parmigiano grattugiato 60 g + q.b. per la finitura

  • Pangrattato 40 g + q.b. per la pirofila/superficie

  • Olio extravergine di oliva q.b.

  • Aglio secco q.b. (opzionale)

  • Sale q.b.

Stampo consigliato: pirofila rotonda in ceramica Ø 24–26 cm (o rettangolare 28×20 cm).

Preparazione 

  • Prepara le zucchine
    Lava, spunta e taglia a rondelle (3–4 mm). Raccoglile in una ciotola capiente.

  • Condisci
    In una ciotola mescola 40 g pangrattato + 60 g parmigiano. Versa sulle zucchine, aggiungi sale, un filo d’olio e, se ti piace, aglio secco. Massaggia delicatamente con le mani finché ogni rondella è leggermente velata.

  • Prepara la pirofila
    Ungi il fondo con olio evo e spolvera con pangrattato. Adagia metà delle zucchine condite, formando uno strato uniforme.

  • Stratifica
    Disponi le fette di prosciutto cotto e la scamorza. Copri con le zucchine restanti, pressando leggermente con il palmo.

  • Finitura
    Spolvera la superficie con pangrattato e un po’ di parmigiano, quindi irrora con un filo d’olio.

  • Cottura
    Inforna a 180 °C (statico) per 30–40 minuti. Gli ultimi 2–3 minuti passa a grill per una crosticina più dorata.
    Lascia riposare 5–10 minuti fuori dal forno prima di servire: si assesta e si taglia meglio.

Consigli e varianti

  • Zucchine molto acquose? Saltale 5 minuti in padella senza olio prima di condirle, oppure salale leggermente e tamponale con carta cucina.

  • Più leggero: usa galbanino light, riduci l’olio al minimo (pennello o oil-spray) e limita la finitura di parmigiano.

  • Vegetariano: ometti il prosciutto; aggiungi erbe (timo/origano/menta) o strati sottili di pomodoro.

  • Senza glutine: sostituisci il pangrattato con pangrattato gluten free o mais tostato tritato finemente.

  • Aromi extra: una grattugiata di scorza di limone in superficie esalta le zucchine.

Conservazione

Si conserva in frigo 2 giorni, ben coperto. Scalda in forno a 170 °C per 10 minuti o in friggitrice ad aria a 160 °C per 6–8 minuti. Sconsiglio il congelamento (le zucchine rilasciano acqua).

Per il video della ricetta clicca QUI!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ministerosalute.it/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti necessari per preparare il gratin di zucchine filante?
    Gli ingredienti necessari sono: 850 g di zucchine, 120 g di scamorza a fette, 90 g di prosciutto cotto a fette, 60 g di parmigiano grattugiato + q.b. per la finitura, 40 g di pangrattato + q.b. per la pirofila/superficie, olio extravergine di oliva q.b., aglio secco q.b. (opzionale), sale q.b.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura per il gratin di zucchine filante?
    Il tempo di preparazione è di 20 minuti, il tempo di cottura è di 30–40 minuti per un tempo totale di 50–60 minuti.
  • Come si può conservare il gratin di zucchine filante?
    Si può conservare in frigo per 2 giorni, ben coperto. Si può riscaldare in forno a 170 °C per 10 minuti o in friggitrice ad aria a 160 °C per 6–8 minuti. È sconsigliato il congelamento perché le zucchine rilasciano acqua.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Spremi 2 arance e prepara subito questo plumcake con me di 145 calorie, me lo invidiano tutti: è soffice e profumatissimo! Ott 13

    Quando si tratta di dolci leggeri e sani, il plumcake...

  • Questa zuppa è un vero toccasana per il mio intestino, mi fa sentire più sgonfia e leggera: ne mangerei a quantità! Ott 13

    La zuppa di cavolo nero è un piatto straordinario, semplice da...

  • Non le solite polpette: queste al limone sono così morbide che si sciolgono in bocca (e hanno pochissime calorie!) – sono la mia cena salva-linea preferita! Ott 13

    Quando hai voglia di un secondo piatto gustoso ma leggero,...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy