HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Sono una nutrizionista e questo è il mio tiramisù “furbo” senza uova né biscotti per restare in linea: è pronto in frigo in poco più di un’ora!

Sono una nutrizionista e questo è il mio tiramisù “furbo” senza uova né biscotti per restare in linea: è pronto in frigo in poco più di un’ora!
Agosto 24, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianetiramisù lighttiramisu senza savoiarditiramisù senza uova

Un tiramisù “furbo” da frigo, cremoso sopra e morbido sotto, senza biscotti né uova: la base è di avena e banane, profumata al caffè, e in cima una crema veloce di yogurt + un tocco di mascarpone. È il dolce/merenda che preparo quando voglio qualcosa di goloso ma semplice: si frulla, si assembla, un’ora di frigo e via. Se vuoi tenerlo più “fit”, il miele è facoltativo (le banane dolcificano già tanto).

Il trucco per un tiramisù light e goloso: base di banane e avena, crema allo yogurt e cacao!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 1 ora
Tempo totale: 1 ora e 15 minuti
Porzioni: 6 (pirex 18×13 cm)
Calorie: ~185–200 kcal a porzione (≈ 1.120–1.185 kcal totali, a seconda del miele)

Tiramisù di avena

Ingredienti

  • 120 g fiocchi d’avena senza glutine (certificati)

  • 120 g yogurt naturale (bianco, anche greco se lo vuoi più denso)

  • 80 g mascarpone

  • 80 ml acqua calda

  • 2 banane medie mature

  • 1 cucchiaio caffè solubile

  • 1 cucchiaio miele (opzionale)

  • 1 cucchiaino cacao amaro (oppure farina di carruba) + q.b. per spolverare

Preparazione

  • Base di frutta
    Sbuccia le banane e schiacciale con la forchetta fino a ottenere una purea omogenea. Trasferisci in una ciotola capiente.

  • Farina d’avena express
    Frulla i fiocchi d’avena fino a ridurli in farina. Uniscili alle banane, aggiungi 1 cucchiaino di cacao, e mescola: deve risultare un composto denso.

  • Bagna al caffè
    Sciogli il caffè solubile nell’acqua calda. Versa poco alla volta sulla base avena + banane e amalgama finché assorbe (non deve diventare liquida: umida sì, molle no).

  • Stesura
    Trasferisci il composto nella pirofila 18×13 cm, livella bene con il dorso di un cucchiaio.

  • Crema veloce
    In una ciotola mescola yogurt, mascarpone e il miele (se lo usi) fino a ottenere una crema liscia e densa.
    Tip: se usi yogurt greco, viene ancora più compatta.

  • Assemblaggio
    Spalma la crema sulla base, copri e metti in frigo per 1 ora.

  • Finitura
    Al momento di servire, spolvera con cacao amaro (o carruba) setacciato.

Consigli e varianti

  • Più light: sostituisci parte del mascarpone con yogurt (es. 50 g mascarpone + 150 g yogurt). Scendi di ~30–40 kcal a porzione.

  • Zero miele: omettendo il miele sfrutti la dolcezza naturale delle banane mature.

  • Senza caffè: usa orzo solubile o caffè deca; per una versione bimbi, latte caldo + cacao.

  • Consistenza base: se l’impasto fosse troppo asciutto, aggiungi 1–2 cucchiai di acqua/latte. Se troppo morbido, 1–2 cucchiai di avena frullata.

  • Tocco crunchy: qualche nocciola o mandorla tritata tra base e crema (facoltativo).

Conservazione

Coperto, in frigorifero fino a 2 giorni. Si può porzionare in vasetti per merende “to go”.

Per la ricetta del tiramisù fit clicca QUI!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4375225/
  • https://www.health.harvard.edu/blog/12-superfoods-you-should-be-eating-2018082914463
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3257742/

Domande Frequenti

  • Come si prepara un tiramisù light?
    Il tiramisù light si prepara frullando fiocchi d'avena, aggiungendoli a delle banane schiacciate e aggiungendo cacao. Si bagna il composto con caffè e si stende in una pirofila. Si prepara una crema con yogurt, mascarpone e miele, che si spalma sulla base. Dopo un'ora di frigorifero, si spolvera con cacao amaro.
  • Quali ingredienti sono necessari per un tiramisù fit?
    Per un tiramisù fit sono necessari: fiocchi d'avena, yogurt naturale, mascarpone, acqua calda, banane mature, caffè solubile, miele (opzionale), cacao amaro.
  • Come posso rendere il tiramisù ancora più leggero?
    Per rendere il tiramisù più leggero è possibile sostituire parte del mascarpone con yogurt, omettere il miele sfruttando la dolcezza naturale delle banane mature, o aggiungere noci o mandorle tritate per un tocco croccante.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Spremi 2 arance e prepara subito questo plumcake con me di 145 calorie, me lo invidiano tutti: è soffice e profumatissimo! Ott 13

    Quando si tratta di dolci leggeri e sani, il plumcake...

  • Questa zuppa è un vero toccasana per il mio intestino, mi fa sentire più sgonfia e leggera: ne mangerei a quantità! Ott 13

    La zuppa di cavolo nero è un piatto straordinario, semplice da...

  • Non le solite polpette: queste al limone sono così morbide che si sciolgono in bocca (e hanno pochissime calorie!) – sono la mia cena salva-linea preferita! Ott 13

    Quando hai voglia di un secondo piatto gustoso ma leggero,...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy