HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ecco la tisana che aiuta a combattere la carenza di ferro

Ecco la tisana che aiuta a combattere la carenza di ferro
Febbraio 17, 2020ElisabettaFai Da TeRimedi naturaliSalute e Benessere

La carenza di ferro nell’organismo può portare a molti squilibri e fastidi. Ci si può sentire stanchi, affaticati, deboli ed incapaci di affrontare le giornate con serenità. Naturalmente è necessario verificare la carenza di ferro con analisi specifiche e chiedere l’aiuto del proprio medico o dello specialista per sapere come intervenire. Non ci si può improvvisare in questo tipo di difficoltà, perché ogni problema ha la sua soluzione specifica, ma deve sempre essere consigliata da un dottore.

Una tisana per combattere la carenza di ferro

Carenza di ferro: Tisana per curarla

Questa tisana può aiutare a combattere la carenza di ferro, grazie alle caratteristiche dei suoi ingredienti. Il limone, ad esempio, è un ingrediente che apporta notevoli quantità di vitamina C, indispensabile per l’assorbimento del ferro. Infatti, anche quando si consuma la classica fettina di carne, oppure gli spinaci, sarebbe sempre consigliabile aggiungere del limone per favorire il giusto assorbimento del ferro in essi contenuto.

L’ortica è una pianta un po’ dimenticata, ma utilissima per il nostro organismo. Innanzitutto è un alimento rivitalizzante e rimineralizzante, oltre che essere depurativo e leggermente diuretico. Possiede qualità antinfiammatorie e disinfettanti, ma soprattutto ne è stata dimostrata la capacità di aumentare il livello di emoglobina, quindi di stimolare la produzione di globuli rossi.

Infine la melassa nera, derivata dalla canna da zucchero, è molto ricca di minerali e vitamine, utile nelle situazioni di anemia e carenza di ferro.

[tasty-recipe id=”7970″]

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy