HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Niente forno, niente lievitazione: con fiocchi d’avena e carote faccio questi panini morbidi che si gonfiano in padella e puoi farcire come vuoi

Niente forno, niente lievitazione: con fiocchi d’avena e carote faccio questi panini morbidi che si gonfiano in padella e puoi farcire come vuoi
Settembre 26, 2025FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianipane di avena e carotepane palloncinopiadine di avena e carote

Queste piadine (pane palloncino) sono una piccola magia: non servono lievito né lunghe attese, si preparano in pochissimo tempo e in padella si gonfiano come piccoli palloncini. Hanno un colore arancione naturale grazie alle carote, sono ricchi di fibre e molto più leggeri del pane classico.

La cosa che mi piace è la versatilità: li puoi usare come pane alternativo per accompagnare piatti semplici, oppure farcirli come fossero mini-piadine con verdure, formaggi freschi o affettati leggeri. Sono morbidi ma allo stesso tempo compatti, quindi reggono bene anche ripieni più ricchi.

In più sono perfetti per chi cerca un’idea diversa dal solito pane, senza glutine se usi avena certificata, e adatti anche a chi ama le ricette sane e veloci. Con pochi ingredienti ottieni un risultato che stupisce sia per il gusto che per l’aspetto.

Panini di avena e carote (senza lievito, soffici e colorati): basta impastare, stendere e cuocere in padella per pochi minuti

Piadine di avena e carote

Tempi

  • Preparazione: 15 minuti

  • Cottura: 10 minuti

  • Totale: 25 minuti

  • Porzioni: 6 panini/piadine

Ingredienti

  • 70 g di acqua

  • 2 carote medie

  • 2 tazze e ¼ di fiocchi d’avena (macinati in farina) + q.b. per stendere

  • 2 cucchiai di olio d’oliva

  • 1 cucchiaino di sale

  • 1 pezzetto piccolo di zenzero fresco (facoltativo)

  • ½ cucchiaino di cumino macinato (facoltativo)

Preparazione

  1. Prepara la purea di carote: sbuccia le carote, tagliale a pezzi e frullale con l’acqua e lo zenzero fino a ottenere una crema liscia. Versa in una ciotola capiente.

  2. Aggiungi aromi: unisci il sale e il cumino, mescolando bene.

  3. Incorpora l’avena: setaccia 1 tazza e ¼ di fiocchi d’avena macinati e aggiungili poco alla volta, mescolando ogni volta per amalgamare.

  4. Forma l’impasto: lavora con le mani finché non ottieni un composto morbido e un po’ appiccicoso. Aggiungi l’olio e continua a impastare fino a ottenere una palla liscia.

  5. Dividi e stendi: trasferisci l’impasto su un piano infarinato con avena macinata, forma un salsicciotto e dividilo in 6 parti. Ricava delle palline, passale nella farina d’avena, appiattiscile con il mattarello fino a ottenere dei dischetti. Scuoti via l’eccesso di farina.

  6. Cottura: scalda bene una padella antiaderente. Cuoci un disco alla volta: aspetta che compaiano bolle, gira e lascia dorare anche l’altro lato. In pochi secondi si gonfieranno come piccoli palloncini.

Consigli & varianti

  • Puoi sostituire le carote con zucchine o spinaci per un colore diverso.

  • Se li vuoi più croccanti, cuocili qualche minuto in più a fuoco medio.

  • Sono ottimi anche freddi: puoi usarli come base per wrap leggeri.

  • Conservali 1–2 giorni in frigo in un contenitore ermetico e scaldali in padella prima di mangiarli.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy