HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

L’ho portata a tavola come antipasto ma è finita che l’hanno mangiata come piatto unico: questa torta salata di verdure è soffice, ricca e saporita con solo 290 kcal!

L’ho portata a tavola come antipasto ma è finita che l’hanno mangiata come piatto unico: questa torta salata di verdure è soffice, ricca e saporita con solo 290 kcal!
Settembre 20, 2025Maria Di BiancoAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiricette lighttorta di verduretorta salata

Un piatto rustico, profumato e versatile

La torta salata di verdure e formaggio è una di quelle ricette che mettono tutti d’accordo: semplice, ricca di sapore e ideale per tantissime occasioni. Può essere servita come antipasto in un pranzo tra amici, come piatto unico leggero accompagnato da una fresca insalata, oppure come spuntino da portare con sé al lavoro o per un picnic. È soffice ma al tempo stesso sostanziosa, grazie alla presenza di uova, formaggio e verdure fresche che la rendono colorata e irresistibile.

In più, si prepara con ingredienti economici e facilmente reperibili: patate, pomodori, peperoni verdi e cipolle danno dolcezza e consistenza, mentre il formaggio grattugiato dona la giusta nota filante e saporita. È una ricetta che sa di casa, perfetta da personalizzare con le verdure di stagione o con il formaggio che preferisci.

Basta mescolare le verdure con uova e formaggio: il forno fa il resto e il risultato è una torta salata sofficissima

Torta salata di verdure

Tempi

  • Preparazione: 20 minuti

  • Cottura: 35 minuti

  • Totale: circa 55 minuti

Porzioni

6 persone

Calorie

Circa 290 Kcal a fetta (considerando 6 porzioni)

Ingredienti

  • 2 patate medie

  • 3 pomodori maturi

  • 4 peperoni verdi

  • 2 cipolle verdi

  • 4 uova

  • 100 ml di latte

  • 100 ml di olio vegetale

  • 400 g di farina

  • 16 g di lievito in polvere

  • Formaggio grattugiato q.b.

  • Sale q.b.

Preparazione

  1. Preparare le verdure
    Pelate le patate, lavatele e tritatele finemente. Fate lo stesso con i pomodori, i peperoni verdi e le cipolle, così da avere un mix colorato e profumato.

  2. Preparare l’impasto
    In una ciotola capiente rompete le uova, sbattetele con un pizzico di sale e aggiungete tutte le verdure tritate. Unite quindi il formaggio grattugiato, il latte, l’olio vegetale, la farina setacciata e infine il lievito in polvere. Mescolate bene fino a ottenere un composto morbido e omogeneo.

  3. Cuocere la torta salata
    Versate l’impasto in una teglia leggermente unta d’olio. Livellate la superficie e cospargete con altro formaggio grattugiato. Cuocete in forno preriscaldato a 180 °C per circa 35 minuti, fino a quando la torta sarà gonfia, dorata e ben cotta all’interno.

  4. Servire
    Lasciate intiepidire qualche minuto prima di tagliarla a fette. Servitela calda per godere del formaggio filante, oppure a temperatura ambiente: resterà comunque deliziosa.

Consigli

  • Potete arricchire l’impasto con zucchine, carote o spinaci, per variare i sapori.

  • Sostituite il formaggio grattugiato con scamorza affumicata o provola per un gusto più intenso.

  • Si conserva in frigorifero per 2 giorni, ben coperta, e si può riscaldare qualche minuto in forno o padella.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy