HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La mia lasagna preferita: con melanzane e ricotta al posto della besciamella, leggera ma super cremosa; è diventata il mio cavallo di battaglia!

La mia lasagna preferita: con melanzane e ricotta al posto della besciamella, leggera ma super cremosa; è diventata il mio cavallo di battaglia!
Settembre 23, 2025FrancescaNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianelasagna di melanzanemelanzane ricette

La lasagna di melanzane è un piatto che conquista al primo sguardo e al primo assaggio: ricca, filante e profumata, ma molto più leggera della classica versione con la besciamella. È la scelta ideale quando si desidera portare in tavola qualcosa di speciale senza appesantirsi troppo. Le melanzane diventano protagoniste assolute, alternate a una crema di ricotta delicata e a una salsa di pomodoro profumata al basilico, che regala freschezza e ricorda i sapori tipici della cucina mediterranea.

Questo piatto è perfetto per la domenica in famiglia, ma anche per una cena con ospiti: bello da presentare, goloso da condividere e pratico da preparare in anticipo, visto che si può assemblare anche qualche ora prima della cottura. Ogni strato racchiude un equilibrio tra cremosità e leggerezza, rendendo la lasagna di melanzane una coccola che sa di tradizione e genuinità.

Lasagna di melanzane senza besciamella: cremosa, filante e perfetta anche il giorno dopo!

Lasagna di melanzane

Tempi

  • Preparazione: 20 minuti

  • Riposo delle melanzane: 10 minuti

  • Cottura: 50 minuti (20 + 30)

  • Tempo totale: ~1 ora e 20 minuti

Porzioni

4 persone

Calorie

Circa 370 kcal a porzione (variabile in base al tipo di formaggio usato).

Ingredienti

  • 4 sfoglie di lasagna (meglio precotte)

  • 500 g di ricotta (anche light)

  • 2 melanzane grandi

  • 2 uova

  • 300 g di salsa di pomodoro

  • 100 g di formaggio Emmental o Leerdammer grattugiato (o galbanino light)

  • 2 spicchi d’aglio grattugiati

  • 2 cucchiai di Parmigiano grattugiato

  • Olio extravergine di oliva q.b.

  • Basilico fresco q.b.

  • Peperoncino q.b.

  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

1. Preparare le melanzane

  • Spuntatele, tagliatele a fette lunghe e sottili.

  • Disponetele su un tagliere, cospargetele di sale e lasciatele spurgare per 10-15 minuti.

  • Asciugatele bene con carta da cucina.

  • Sistematele su una leccarda foderata di carta forno, irrorate con un filo d’olio e cuocete a 200°C per circa 20 minuti, fino a renderle morbide.

2. Preparare il sugo

  • In una ciotola versate la salsa di pomodoro.

  • Unite 1 spicchio d’aglio grattugiato, un filo d’olio, sale, pepe e un pizzico di peperoncino.

  • Aggiungete qualche foglia di basilico spezzettata e mescolate bene.

3. Preparare la crema di ricotta

  • In una ciotola capiente lavorate la ricotta con le uova, 1 spicchio d’aglio grattugiato, il Parmigiano, sale e pepe.

  • Amalgamate fino ad ottenere una crema liscia e vellutata.

4. Assemblare la lasagna

  • In una pirofila stendete un sottile strato di crema alla ricotta.

  • Adagiate una sfoglia di lasagna, poi coprite con altra crema di ricotta, qualche fetta di melanzana, 2-3 cucchiai di salsa di pomodoro e una spolverata di formaggio Emmental grattugiato.

  • Ripetete gli strati fino a terminare gli ingredienti.

5. Cottura

  • Infornate la lasagna a 180°C per circa 30 minuti, fino a quando sarà dorata e filante.

  • Una volta cotta, lasciatela assestare per 5 minuti prima di tagliarla e servirla.

Risultato: una lasagna ricca, cremosa e profumata, con le melanzane che rendono ogni boccone leggero ma irresistibile.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy