HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Farine: trovato glifosato nelle marche analizzate, tra queste c’è anche la Garofalo. Ecco la lista!

Farine: trovato glifosato nelle marche analizzate, tra queste c’è anche la Garofalo. Ecco la lista!
Maggio 8, 2020ElisabettaAlimenti e nutrizioneProdotti pericolosiSalute e Benessere

Continuano le indagini relative al glifosato, il diserbante classificato come probabile cancerogeno dall’Airc, ma presente in molti dei prodotti che acquistiamo quotidianamente. Questa volta la lente d’ingrandimento è posta sulle farine. La rivista Il salvagente, da sempre impegnata nelle analisi dei prodotti alimentari e nella verifica del rispetto della salute dei consumatori, ha pubblicato un’indagine sulle farine.

Sono state sottoposte ad analisi approfondite per verificare la presenza di sostanze estranee 7 farine di grano tenero, 4 preparati per la pizza e 2 semole di grano duro. Gli aspetti osservati con attenzione sono stati la presenza di:

  • fitosanitari
  • micotossine
  • livelli di proteine
  • ceneri per un corretto profilo
  • corpi estranei,
  • farinogramma
  • alveogramma per misurare la resistenza delle farine ai vari tipi di lavorazione

In base a questi parametri ad ogni farina è stato attribuito un voto, e la somma totale ha costituito il punteggio del prodotto. Il risultato migliore è stato 9 ed il peggiore 3.

La classifica della rivista ‘Il salvagente’

img_5512-640x279-6962949

Il quadro emerso mostra una situazione non troppo favorevole per i marchi interessati. Su 13 farine soltanto 2 non hanno mostrato traccia di pesticidi, mentre in tutte le altre erano presenti delle tracce rilevabili. I produttori hanno protestato dichiarando che i bassi livelli di tali sostanze non costituiscono alcun pericolo per la salute umana.

La dottoressa Patrizia Gentilini, medico oncologo ed ematologo, ha spiegato invece che nella comunità scientifica ci sono molte perplessità su questo argomento, e che alcune sostanze sono molto pericolose anche a dosi molto basse. Inoltre occorre valutare l’effetto cocktail, cioè il fatto che nello stesso campione di prodotto possano essere presenti diversi tipi di sostanze nocive, anche se a livelli bassi.

La lista delle marche di farina migliori e quelle contenenti glifosato

  • La Molisana. Nessuna traccia di glifosato ed altri pesticidi.
  • Esselunga. Nessuna traccia di glifosato ed altri pesticidi.
  • Barilla. Glifosato assente.
  • Eurospin. Glifosato assente.
  • Frumenta. Glifosato assente.
  • Lidl Belbake per pizza. Tracce di residui fitosanitari.
  • La prova del cuoco. Presenza di vomitossina.
  • Coop manitoba. Tracce di residui fitosanitari.
  • Garofalo. Tracce di residui fitosanitari.
  • Molino Spadoni. Tracce di residui fitosanitari.
  • Auchan. Tracce di residui fitosanitari.
  • Carrefour. Tracce di residui fitosanitari.
  • Lo Conte manitoba. Tracce di residui fitosanitari.

Leggi anche: Pasta senza glifosato: ecco le 8 marche migliori che non ne contengono

Come evitare la farina contaminata

cottura-del-pane-3-640x425-7054611

Negli ultimi anni stiamo assistendo ad un’invasione di grano dall’estero. Il risultato inevitabile è l’appiattimento di profumi e sapori, che allontanano il pane dalle nostre tradizioni, eliminando anche la simbiosi con il territorio. Se invece decidessimo di tornare ad acquistare la farina nel mulino più vicino a casa nostra, le cose sarebbero senz’altro diverse. Avremmo la certezza di acquistare un prodotto sicuro ed aiuteremmo le aziende del nostro territorio a sopravvivere alla minaccia dei centri commerciali.

Un piccolo produttore non ha la necessità di fare grandi numeri, quindi non dovrà per forza utilizzare pesticidi e diserbanti in quantità esagerate per avere buoni risultati. Senza contare poi che la conoscenza dei suoi clienti da vicino gli suggerisce anche di servirli nel miglior modo possibile.

Se questo non fosse possibile per qualunque motivo, l’altra opzione è quella di acquistare farine di grani antichi e certificati. Si possono trovare in qualunque supermercato nel reparto dedicato al biologico o al locale. In questo modo si ha la certezza della filiera corta evitando di acquistare prodotti che arrivano da lontano. Se volete un tocco di qualità in più, allora preferite farine preparati in mulini che fanno macinatura lenta, senza surriscaldare. Se avete bisogno di conservare a lungo le vostre farine, scegliete quelle confezionate in atmosfera protetta.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy