HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non serve la padella forata per gustarle così: castagne al forno, facili, dolci e pronte senza fatica (morbide dentro e croccanti fuori)

Non serve la padella forata per gustarle così: castagne al forno, facili, dolci e pronte senza fatica (morbide dentro e croccanti fuori)
Ottobre 22, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecastagne al fornocastagne ricette

Non so tu, ma per me l’autunno inizia davvero solo quando in casa inizia a sentirsi quel profumo di castagne appena sfornate. È una delle cose più semplici e allo stesso tempo più “di cuore” che si possano preparare: pochi passaggi, niente strumenti strani, solo pazienza e un po’ di magia.

Castagne al forno — il profumo dell’autunno che riempie casa

Castagne al forno

Tempi

  • Preparazione: 10 minuti + 2 ore di ammollo

  • Cottura: 25 minuti

  • Totale: circa 2 ore e 35 minuti

  • Porzioni: 4 persone

  • Calorie: ~190 kcal per 100 g

Ingredienti

  • 1,1 kg di castagne fresche

  • Acqua fredda q.b. per l’ammollo

Preparazione

  1. Incidi le castagne
    Lava bene le castagne, asciugale e incidi la parte bombata con un coltellino affilato, facendo un taglio orizzontale. È importante per evitare che scoppino in forno e per facilitarne la sbucciatura dopo.

  2. Ammollo “magico”
    Metti le castagne in una ciotola capiente e coprile completamente con acqua fredda.
    Lasciale in ammollo per almeno 2 ore (puoi anche lasciarle fino a 3).
    Questo passaggio le renderà più morbide, più profumate e più facili da pelare.

  3. Asciugale bene
    Scolale, tamponale con un panno pulito e asciugale accuratamente: se restano troppo umide, rischiano di “lessarsi” invece di diventare croccanti.

  4. Cottura in forno
    Disponile su una teglia rivestita con carta forno, con la parte incisa rivolta verso l’alto.
    Cuoci in forno statico a 180 °C per circa 25–30 minuti (dipende dalla grandezza).
    A metà cottura, puoi mescolarle o girarle per una doratura più uniforme.

  5. Riposo e sbucciatura
    Una volta sfornate, avvolgile subito in un canovaccio pulito per 10 minuti: il vapore aiuterà a staccare facilmente la buccia.

  6. Servile calde (ma anche fredde sono buonissime)
    Servile in un piatto o in una ciotola, magari con un bicchiere di vino rosso o una tisana fumante.

Consigli e idee

  • Se vuoi un gusto più intenso, aggiungi un pizzico di sale grosso o un rametto di rosmarino sulla teglia.

  • Per un tocco dolce, puoi spolverarle con un po’ di cannella o cacao amaro appena sbucciate.

  • Le castagne cotte e pulite si conservano 1–2 giorni in frigo, oppure puoi congelarle e riscaldarle quando ti serve un dolce spuntino autunnale.

Ogni anno, il primo vassoio di castagne al forno lo preparo la domenica pomeriggio, con una coperta sulle gambe e la pioggia fuori dalla finestra.
È quel momento in cui capisco che sì, l’autunno è arrivato per davvero.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ministerosalute.it/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/
  • https://www.efsa.europa.eu/

Domande Frequenti

  • Come preparare le castagne al forno?
    Per preparare le castagne al forno, incidi le castagne, mettile in ammollo per almeno 2 ore, asciugale bene, cuocile in forno a 180 °C per circa 25–30 minuti e infine, avvolgile in un canovaccio pulito per 10 minuti per facilitare la sbucciatura.
  • Quali sono i tempi di preparazione e cottura delle castagne al forno?
    Il tempo di preparazione delle castagne al forno è di 10 minuti più 2 ore di ammollo. Il tempo di cottura è di 25 minuti. Il tempo totale è di circa 2 ore e 35 minuti.
  • Come conservare le castagne cotte?
    Le castagne cotte e pulite si conservano 1–2 giorni in frigo, oppure possono essere congelate e riscaldate quando si desidera uno spuntino autunnale.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Si faceva per ricordare i defunti, la piada dei morti la rifaccio ogni anno a fine ottobre: è un dolce antico che non smette mai di emozionarmi! Ott 24

    Non so voi, ma per me l’autunno inizia davvero quando...

  • Senza farina, senza lievito e senza uova: le piadine che hanno conquistato tutti a casa mia — perfette per pranzo o cena light! Ott 24

    Croccanti fuori, morbide dentro e ricche di fibre e proteine...

  • Avevo solo dei fagioli in dispensa e qualche pomodorino… ma è venuto fuori un piatto così buono pronto in 20 minuti e che mi fa sentire subito meglio! Ott 24

    Un piatto che sa d’autunno, di cucina semplice e profumata,...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy