HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La mia colazione preferita quando voglio restare leggera ma sazia: ciambelline d’avena, mele e noci, 100% senza zuccheri aggiunti!

La mia colazione preferita quando voglio restare leggera ma sazia: ciambelline d’avena, mele e noci, 100% senza zuccheri aggiunti!
Novembre 4, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianeavena ricettaciambelline di avena

Non so te, ma io amo le colazioni semplici, quelle che profumano di casa. Queste ciambelline di avena, mele e noci le preparo spesso la sera: la mattina sono pronte, morbide e profumatissime. Hanno solo ingredienti naturali — niente zucchero, niente farina, solo la dolcezza delle mele e l’energia buona delle noci.

Sono ideali per chi vuole restare leggero ma sazio, senza rinunciare al gusto.

Ciambelline d’avena con mele e noci: profumate, sane e perfette per colazione (senza zucchero né farina!)

Ciambelline di avena

Tempi

  • Preparazione: 10 minuti

  • Cottura: 30 minuti

  • Totale: 40 minuti

Porzioni: 6 ciambelline

Calorie: circa 130 kcal a ciambellina

Ingredienti

  • 1 tazza di fiocchi d’avena (circa 90 g)

  • 50 g di noci

  • 2 mele (rosse o golden, mature)

  • 30 ml di acqua

  • 1 pizzico di vanillina liquida o estratto di vaniglia

  • 1 noce di burro o un filo d’olio per ungere gli stampi

Preparazione

1. Versa i fiocchi d’avena nel mixer, aggiungi le noci e frulla fino a ottenere una farina fine e profumata.
Trasferisci in una ciotola.

2. Taglia le mele a pezzi (puoi lasciare la buccia) e frullale con l’acqua fino a ottenere una purea liscia.
Profumo e dolcezza naturali, nient’altro! 🍏

3. Versa la purea di mele nella ciotola con l’avena e le noci, aggiungi la vanillina liquida e mescola con una spatola fino a ottenere un composto morbido e compatto.

4. Ungi leggermente gli stampi per ciambelline (o muffin) con il burro o poco olio.
Distribuisci l’impasto, livella la superficie e cuoci in forno statico a 200°C per 30 minuti.

5. Lascia intiepidire, poi sforma le ciambelline.
Quando le tagli, sentirai quel profumo di mela calda e noci tostate… irresistibile!

Consigli

  • Se vuoi renderle più golose, puoi aggiungere un cucchiaino di miele, gocce di cioccolato fondente o cannella.

  • Si conservano per 3 giorni in un contenitore ermetico, oppure puoi congelarle e scaldarle 1 minuto al microonde.

  • Perfette anche come snack post-allenamento o per la merenda dei bimbi.

Benefici

Queste ciambelline sono piccole bombe di energia buona e fibre:

  • i fiocchi d’avena aiutano la digestione e mantengono stabile la glicemia,

  • le noci apportano omega-3 e magnesio,

  • le mele regalano dolcezza naturale e vitamine.

Un dolce semplice, completo e senza zuccheri aggiunti — ideale per chi vuole coccolarsi restando leggero.

Io le mangio spesso con un caffè caldo o un cucchiaio di yogurt greco sopra. Si sciolgono in bocca e profumano di autunno… una coccola sana e vera, come piacciono a me

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/9-benefits-oats-oatmeal
  • https://www.webmd.com/diet/health-benefits-walnuts#1
  • https://www.medicalnewstoday.com/articles/267290

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali delle ciambelline d'avena con mele e noci?
    Gli ingredienti principali sono fiocchi d'avena, noci, mele, acqua, vanillina liquida o estratto di vaniglia e un po' di burro o olio per ungere gli stampi.
  • Quali sono i tempi di preparazione e cottura di queste ciambelline?
    La preparazione richiede circa 10 minuti, mentre la cottura richiede circa 30 minuti. In totale, si impiegano circa 40 minuti.
  • Quali sono i benefici di queste ciambelline?
    Queste ciambelline sono ricche di fibre, aiutano la digestione e mantengono stabile la glicemia. Le noci apportano omega-3 e magnesio, mentre le mele forniscono dolcezza naturale e vitamine.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Più sana di un integratore: la zuppa con carne e verdure, ricca di ferro e antiossidanti naturali che ti fa sentire meglio subito! Nov 7

    Ci sono piatti che non sono solo ricette, ma veri...

  • Non serve farina per farla buona: la torta ricotta, pere e cioccolato è il dolce perfetto per risvegliare il metabolismo e senza appesantirsi! Nov 7

    Una delle torte più buone e semplici da preparare, perfetta...

  • La ricetta che mi salva la cena: ho trovato il modo perfetto per far mangiare i broccoli a tutti, perfetto anche per chi vuole restare in forma Nov 7

    La frittata di broccoli è una di quelle ricette semplici...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy