HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Come fare il pane intrecciato a casa: ecco la ricetta facile e veloce

Come fare il pane intrecciato a casa: ecco la ricetta facile e veloce
Marzo 21, 2020GiusyContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianecome fare il panefare il panepane fatto in casapane ricettaricetta pane

Il pane è il cibo più gradito a tavola, ma, se presentato intrecciato, farà decisamente più scena e attirerà i vostri commensali, soprattutto i vostri bambini. Di seguito, viene proposta la ricetta del pane intrecciato semplice e veloce. Buona preparazione e degustazione!

La ricetta del pane intrecciato fatto in casa

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo di lievitazione: 2 ore
Tempo totale: 2 ore e 45 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 260

Come fare il pane intrecciato

Ingredienti

  • 400 gr di farina 00
  • 6 gr di lievito di birra fresco
  • 20 ml di olio extravergine di oliva
  • 300 ml di acqua tiepida
  • Semi di sesamo q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione

  1. Iniziare la preparazione del pane intrecciato facendo sciogliere nell’acqua il lievito, dopodiché in una ciotola capiente versare la farina, aggiungere l’olio, versare il composto di acqua e lievito ed iniziare ad impastare.
    Aggiungere il sale e continuare a lavorare l’impasto per almeno 5 minuti fino ad ottenere un panetto liscio e compatto.
  2. Coprire la ciotola con la pellicola e fare lievitare l’impasto al caldo fino al raddoppio del suo volume.
  3. Trascorso il tempo di lievitazione necessario, disporre l’impasto sulla spianatoia leggermente infarinata e appiattire leggermente con le mani.
  4. Con un mattarello stendere e creare un cerchio di circa 30 cm di diametro, mentre, con l’aiuto di un coltello a lama liscia, ritagliare una spirale larga circa 2 centimetri.
  5. Formare l’intreccio lavorando sulla teglia da forno coperta con carta forno. Spennellare l’intera superficie con un pò di latte e spolverare con i semi di sesamo.
  6. Lasciare lievitare al caldo per un’ora, dopodiché inserire la teglia in forno statico a 180 gradi per circa 35 minuti o fino a quando il pane raggiungerà la doratura.
  7. A cottura ultimata, estrarre la teglia dal forno, lasciare riposare il pane per qualche minuto, dopodiché servire.

Leggi anche: Ecco come preparare il lievito madre a casa con sole acqua e farina!

Il pane intrecciato può essere realizzato anche con lievito madre e con altro tipo di farina, come quella integrale o la semola di grano duro. Con le dosi indicate si ottengono 2 forme di pane.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy