HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Muffin salati con zucchine e scamorza: un antipasto semplice, veloce e con poche calorie!

Muffin salati con zucchine e scamorza: un antipasto semplice, veloce e con poche calorie!
Aprile 29, 2020GiusyNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianimuffin salatisecondi piatti

Sono in molti a conoscere i muffin come dolcetti da consumare a colazione oppure a merenda, ma sono in pochi a sapere che esiste anche la versione salata di queste piccole sfiziosità. Un esempio è costituito dai muffin salati con zucchine e scamorza. Si tratta di un gustosissimo antipasto preparato con due ingredienti che si abbinano fra di loro alla perfezione e che piacciono molto.

I muffin con zucchine e scamorza sono morbidissimi e freschi, dunque, adatti per l’estate. Oltre che da antipasto, possono fungere anche da snack rompidigiuno. La preparazione è semplice e veloce. Di seguito, viene proposta la ricetta. Buon lavoro!

La ricetta dei muffin salati con zucchine e scamorza, un antipasto semplice, veloce e leggero

Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 35 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 260

Muffin salati con zucchine e scamorza

Ingredienti

  • 300 gr di zucchine
  • 250 gr di farina 00
  • 3 uova
  • 100 gr di scamorza
  • 50 gr di parmigiano reggiano grattugiato
  • 200 ml di latte
  • 50 ml di olio di semi
  • 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
  • Sale q.b.

Preparazione

  1. Iniziare la preparazione prendendo le zucchine ed eliminando le due estremità, dopodiché occorre lavarle e grattugiarle utilizzando una grattugia a fori larghi. Le listerelle di zucchine ottenute vanno poi strizzate con un canovaccio o un telo in modo che perdano il liquido di vegetazione, che renderebbe il piatto troppo bagnato.
  2. Prendere una ciotola e aggiungere tutti gli ingredienti liquidi, vale a dire il latte, l’olio e le uova.
  3. A parte, invece, aggiungere gli ingredienti secchi, ossia farina, lievito, già setacciati, parmigiano reggiano e un pizzico di sale.
  4. Iniziare a lavorare dapprima gli ingredienti liquidi ed unire al loro interno le zucchine dopo averle ben strizzate. Mescolare accuratamente il tutto e poco per volta aggiungere a questo impasto gli ingredienti secchi mischiati tra loro poco prima. Amalgamare fino ad ottenere un composto omogeneo.
  5. Trasferire il composto ottenuto all’interno di appositi pirottini sistemati all’interno di stampi per muffin. Colmare i pirottini per all’incirca tre quarti della loro capienza.
  6. Aggiungere una prima parte di composto all’interno del pirottino, inserire la scamorza ridotta a cubetti, dopodiché coprire con l’altro impasto.
  7. Inserire i muffin salati in forno preriscaldato a 180°C per all’incirca 35 minuti o fino a quando risulteranno ben dorati in superficie.
  8. Terminata la cottura, sfornare i muffin, farli riposare qualche minuto, dopodiché servirli.

I muffin salati con zucchine e scamorza possono essere preparati anche con il Bimby.

  1. Occorre grattugiare le zucchine e poi strizzarle con un canovaccio dopo averle fatte riposare.
  2. Successivamente, bisogna miscelare gli ingredienti necessari per il Bimby all’interno del boccale e dunque fare lavorare a velocità 2 per meno di 1 minuto. Subito dopo, aggiungere le zucchine e la scamorza e mescolare in senso antiorario.
  3. Infine, versare poi il composto nei pirottini e cuocere come descritto sopra.

Consigli

I muffin salati con zucchine e scamorza si conservano per all’incirca un paio di giorni chiusi in un contenitore ermetico e coperti con pellicola trasparente. Prima di servirli occorre scaldarli in forno o a microonde.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy