HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Il sorbetto al limone senza panna e latte: fresco, gustoso e ha solo 10 calorie a bicchiere!

Il sorbetto al limone senza panna e latte: fresco, gustoso e ha solo 10 calorie a bicchiere!
Maggio 7, 2020Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightgelato al limonesorbetto al limone

Il sorbetto al limone è un dessert fresco, sano e realizzato senza panna e senza latte. La preparazione è molto semplice, però bisogna avere pazienza perché il sorbetto dovrà riposare per molte ore in congelatore. Quindi se avete intenzione di prepararlo vi converrà prepararvi per tempo. Il sapore del limone è molto forte e si scioglierà in bocca. Il sorbetto è preparato con un buon dolcificante per azzerare così le calorie, ma se non avete problemi di linea e di salute potete usare anche lo zucchero normale. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta del sorbetto al limone, fresco, buono e con pochissime calorie

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Riposo (in congelatore): 8 ore
Tempo totale: 8 ore e 30 minuti
Porzioni: 6
Calorie (per 200 ml): 10

Sorbetto al limone

Ingredienti (per 1 litro)

  • 400 gr di acqua
  • 130 gr di dolcificante stevia (o 300 gr di zucchero di canna o normale)
  • 2 limoni
  • 2 fogli di gelatina
  • 60 grammi di albume (2 albumi)
  • un pizzico di sale

Preparazione

  1. Per la preparazione del sorbetto al limone, iniziamo a grattugiare la scorza di mezzo limone e a recuperare il succo di 2 limoni.
  2. Poniamo i fogli di gelatina in un recipiente e ricopriamo di acqua.
  3. In una pentola, aggiungiamo il dolcificante, i 400 ml di acqua, accendiamo il fuoco a fiamma bassa, mescoliamo fino a quando il dolcificante si scioglie. Portiamo ad ebollizione e poi facciamo cuocere per altri 5 minuti.
  4. Successivamente spegniamo il fuoco e aggiungiamo la scorza del limone grattugiata, la gelatina che abbiamo fatto idratare nell’acqua, il succo di 2 limoni e mescoliamo con una frusta per 5 minuti.
  5. Portiamo il liquido in un recipiente coprendolo con una pellicola trasparente e lasciamo raffreddare per 3-4 ore nel congelatore.
  6. Un po’ prima di togliere il liquido preparato dal congelatore, separiamo i tuorli dagli albumi in 2 ciotole separate. Montiamo gli albumi a neve aggiungendo un pizzico di sale con uno sbattitore.
  7. Una volta montati a neve, togliete il liquido dal congelatore, e mescolate delicatamente con gli albumi a neve fino ad integrare bene il tutto.
  8. Lasciamo riposare nuovamente per 4-5 ore in congelatore, poi servite in bicchieri o in limoni svuotati.

Con lo stesso procedimento potete realizzare anche il sorbetto all’arancia o al gusto che desiderate. Buona preparazione! Per il procedimento del sorbetto al limone, potete guardare la video ricetta di seguito!

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy