HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Le merendine paradiso fatte in case buonissime, leggere e senza conservanti. Solo 95 calorie!

Le merendine paradiso fatte in case buonissime, leggere e senza conservanti. Solo 95 calorie!
Maggio 11, 2020GiusyDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianekinder paradisomerendine paradiso

Le merendine paradiso fatte in casa sono piccoli dolcetti gustosi, morbidi e nutrienti. Non hanno nulla a che vedere con le merendine confezionate che si trovano al supermercato, in quanto sono prive di coloranti e conservanti. Dunque, le merendine paradiso costituiscono un’ottima idea per una colazione o una merenda sana e nutriente. I vostri bambini si leccheranno sicuramente i baffi. La ricetta che segue, facile e veloce, prevede la preparazione di queste piccole sfiziosità senza l’impiego del burro, dunque anche chi è a dieta può approfittarne. Inoltre, la crema viene realizzata a freddo semplicemente con panna fresca e miele. A questo punto, non vi rimane altro che iniziare. Buon lavoro!

La ricetta delle merendine paradiso fatte in casa buonissime, leggere e senza conservanti

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo di riposo: 90 minuti (in freezer)
Tempo totale: 2 ore e 5 minuti
Porzioni: 24 merendine
Calorie (a merendina): 95

Merendine Paradiso

Ingredienti

  • 150 gr di farina di tipo 00
  • 150 gr di dolcificante stevia (300 gr di zucchero di canna integrale oppure normale)
  • 150 gr di fecola di patate
  • 4 uova
  • 75 ml di latte
  • 50 ml di acqua
  • 70 ml di olio di girasole
  • Scorza grattugiata di 1 limone
  • 300 gr di formaggio spalmabile o ricotta
  • 20 gr di dolcificante stevia per la crema (o 4 cucchiai di zucchero di canna o normale)
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Preparazione

  1. Dopo aver rotto le uova, in due contenitori diversi, separare i tuorli dagli albumi. In un tegamino, scaldare l’acqua facendola bollire, poi inserire i tuorli e montarli, con le fruste elettriche, direttamente nel pentolino.
  2. Unire poco alla volta 90 gr di dolcificante stevia e la scorza grattugiata del limone, dopodiché lavorare il tutto per almeno 15 minuti.
  3. Successivamente, aggiungere la farina, la fecola, il lievito e la vanillina da setacciare direttamente nell’impasto, amalgamare con lo sbattitore a bassa velocità, dopodiché inserire il latte e l’olio a filo.
  4. Nella ciotola contenente gli albumi, aggiungere lo stevia rimanente, un pizzico di sale e montarli a neve, quindi unirli al composto, mescolando delicatamente con la spatola con un movimento dall’alto verso il basso.
  5. Trasferire gli albumi in una tortiera quadrata di 40 cm di lato foderata con carta da forno e livellare. Inserire la teglia in forno e cuocere a 175 gradi per 25 minuti circa.
  6.  Quando la superficie risulterà dorata, estrarre la torta dal forno e farla raffreddare completamente, dopodiché tagliarla in 4 pezzi quadrati e lasciarla in freezer per circa 30 minuti.
  7. Preparare la crema con il formaggio spalmabile o ricotta dolcificando e aggiungendo qualche goccia di essenza a piacere.
  8. Togliere i 4 quadrati dal freezer e tagliare ciascun pezzo a metà: occorre ottenere due strati identici, da farcire, richiudere e inserire nuovamente in congelatore per circa 1 ora.
  9. Trascorso questo tempo, estrarre i quadrati dal congelatore e procedere ricavando 6 merendine per ogni quadrato farcito, poi rifinire i lati, spolverare con un po’ di zucchero a velo e servire.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy