HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Le Chiacchiere furbe al forno: le faccio con 2 ingredienti, senza olio e hanno 190 Kcal!

Le Chiacchiere furbe al forno: le faccio con 2 ingredienti, senza olio e hanno 190 Kcal!
Marzo 2, 2025ElisabettaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianechiacchierechiacchiere di carnevalechiacchiere velocidolci di carnevalericetta velocericette di carnevalericette dietetichericette light

La ricetta più veloce e più facile mai vista sul web! Le chiacchiere al forno furbe si preparano con soli due ingredienti in un tempo record e sono super buone. Piacciono veramente a tutti e possono essere offerte a fine pasto o per merenda sorprendendo tutti per la velocità di preparazione. Consigliamo di utilizzare la panna fresca di latte, quella che si trova nel banco frigo del supermercato, ma se preferite potete usare anche la panna vegetale. L’importante è che non vi confondiate con la panna da cucina, quella non va bene!

Le chiacchiere al forno furbe, la ricetta veloce con soli 2 ingredienti!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti circa
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: per 8 persone
Calorie: 190 a porzione

Ingredienti

  • 270 grammi di farina 00
  • 200 ml di panna fresca liquida
  • zucchero a velo per spolverizzare (opzionale)

Preparazione

  1. Mescolate la farina e la panna sulla spianatoia.
  2. Impastate energicamente fino a formare una palla liscia ed omogenea – potete usare anche la planetaria.
  3. Stendete la pasta con il mattarello o con la macchina per pasta fino ad ottenere una sfoglia quasi trasparente.
  4. Ricavate delle striscioline di pasta con la rotellina dentata.
  5. Una volta che saranno pronte rivestite una teglia con carta forno e trasferite le vostre chiacchiere distanziate l’una dall’altra nella teglia.
  6. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 15- 20 minuti o quando saranno diventate belle dorate.
  7. Una volta cotte, estraete e impiattate spolverizzando un po’ di zucchero a velo se volete.
  8. Potete anche friggerle in un abbondante pentola con olio di arachide, ma saranno molto più caloriche di quelle cotte al forno.

Note e consigli

Questo è il modo più semplice e veloce per fare le chiacchiere di Carnevale al forno furbe, ma se volete potete aggiungere un pizzico di lievito per ottenere la crescita della chiacchiera in cottura. Se vi piacciono più dolci, potete usare la panna zuccherata liquida, al posto di quella fresca.

Se invece volete chiacchiere meno dolci, aggiungete un po’ di dolcificante in polvere all’impasto e niente zucchero a velo. Potete anche utilizzare la farina integrale al posto di quella 00, ma in questo caso dovete diminuire un po’ la quantità di farina, oppure aumentare la quantità di panna.

Dato che le confezioni di panna sono di solito da 200 ml, sarà preferibile diminuire un po’ la quantità di farina, ad esempio 250 grammi.

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali sono gli ingredienti necessari per le chiacchiere al forno furbe?
      Per le chiacchiere al forno furbe hai bisogno di 270 grammi di farina 00, 200 ml di panna fresca liquida e zucchero a velo per spolverizzare (opzionale).
    • Qual è il tempo di preparazione e cottura per le chiacchiere al forno furbe?
      Il tempo di preparazione è di 20 minuti, il tempo di cottura è di circa 40 minuti. Il tempo totale è di 1 ora.
    • Quali sono alcune varianti per la ricetta delle chiacchiere al forno furbe?
      Puoi aggiungere un pizzico di lievito per far crescere la chiacchiera in cottura, usare panna zuccherata liquida al posto di quella fresca per un sapore più dolce, o utilizzare farina integrale al posto di quella 00 (in questo caso dovrai diminuire la quantità di farina o aumentare la quantità di panna).
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Elisabetta
    Elisabetta

    Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

     

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy