HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta 7 vasetti al limone senza burro, così morbida che si scioglie in bocca!

La torta 7 vasetti al limone senza burro, così morbida che si scioglie in bocca!
Aprile 15, 2020ElisabettaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci dieteticidolci lighttorta 7 vasettitorta al limonetorta senza burro

La torta dei sette vasetti si chiama così perché viene realizzata con il contenitore standard dello yogurt, quello da 125 ml per intenderci, usato come misura. Gli ingredienti sommati fra di loro danno proprio il totale di sette vasetti. Facile da realizzare, non ti serve la bilancia e non ti serve il burro.

Nella ricetta si usa infatti l’olio di mais, che rende tutta la preparazione leggera e soffice. E’ un dolce apprezzato da tutti, grandi e piccoli, perfetto per la colazione o la merenda, adatto anche come dessert al termine di una serata con amici, accompagnato da un vino cotto o vin santo. Se vuoi un dolce ancora più light, sostituisci i 2 vasetti di zucchero con 1 vasetto di dolcificante in polvere tipo stevia, e il gioco è fatto.

La torta 7 vasetti al limone senza burro, buonissima e leggera

Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 35 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 12
Calorie: 190 Kcal

Torta 7 vasetti al limone

Ingredienti

  • 2 vasetti di farina
  • 1 vasetto di fecola di patate o frumina
  • 2 vasetti di zucchero di canna – oppure 1 vasetto di dolcificante stevia
  • 1 vasetto di olio di mais
  • 1 vasetto di yogurt bianco magro
  • 3 uova
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1/2 limone – buccia grattugiata
  • zucchero a velo q.b.

Preparazione

  1. Per avere subito a disposizione il vasetto vuoto, versa lo yogurt magro in una ciotola, lava e asciuga bene il vasetto, e accendi il forno a 170°C in modalità statica.
  2. Separa i tuorli dagli albumi e mettili in due contenitori differenti.
  3. Con lo sbattitore, monta i tuorli con lo zucchero e poi aggiungi lo yogurt.
  4. Aggiungi gli altri ingredienti uno alla volta, continuando a mescolare: l’olio, la buccia di limone, la farina, la fecola ed il lievito setacciati.
  5. Monta gli albumi a neve con lo sbattitore aiutandoti con un pizzico di sale, se necessario, poi aggiungili al composto mescolando dal basso verso l’alto, delicatamente per non smontarli.
  6. Ungi una tortiera da 24 cm di diametro e spolverizza con la farina, oppure fodera con carta forno.
  7. Versa il composto preparato nella tortiera e fai cuocere per 35-40 minuti.
  8. Trascorso questo tempo, sforna la torta e falla raffreddare, poi spolverizza con un po’ di zucchero a velo.

Leggi anche: Torta 12 cucchiai al limone: il dolce che si prepara senza bilancia, burro e latte!

Prima di mettere la torta in forno assicuratevi che il forno sia già caldo, in caso contrario, la torta non crescerà come dovrebbe. Per lo stampo da utilizzare, quello di 24 cm rende la torta più piatta e quindi il tempo di cottura è più breve. Ma se non ne avete uno stampo da 24 cm a disposizione, potete usare uno stampo più piccolo, naturalmente in questo caso fate attenzione alla cottura perché la torta dovrà cuocere di più.

 

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy